mega-problema bloccaggio posteriore

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
nixx
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2942
Iscritto il: 22 gen 2006 02:00
Fiat: Nuova Bravo
Modello: GP
Località: BG
Contatta:

Re: mega-problema bloccaggio posteriore

Messaggio da nixx »

beh, stessa cosa che è successa a damiano 3 settimane fa..
Avatar utente
stephanos
Bravista
Bravista
Messaggi: 422
Iscritto il: 03 gen 2007 16:51
Fiat: Bravo
Modello: JTD 135CV
Località: bari

Re: mega-problema bloccaggio posteriore

Messaggio da stephanos »

Ragazzi questo è 1 problema ke fa anke a me da sempre.....lo noto sopratutto quando la mattina presto, cn la strada umida, provo a fare frenate brusche(ovviamente in spazi larghi) e sento proprio ke la makkina frena anke cn quelle 2 di dietro...ma si inkioda proprio..
e tempo fa 1 delle 2 ruote si bloccò,ovvero il cilindretto si era rotto e quindi mi frenava molto la ruota.
sostituito successivamente.
Quindi x ridurre la frenata posteriore cosa dovrei fare?
guarda e sicuramente avrai da ridire http://www.subito.it/vi/2388379.htm?ca=16_s&c=2
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Re: mega-problema bloccaggio posteriore

Messaggio da Dreamweaver »

Controllare il ripartitore di frenata di cui si parlava e montare freni a disco che hanno una frenata migliore ma più graduale e che ti accorgi più facilmente di quando è il momento di cambiarli.
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
Sturanza
Bravista
Bravista
Messaggi: 430
Iscritto il: 09 mag 2007 01:29
Fiat: Bravo
Modello: JTD'02 MAP
Località: Campi Bisenzio (FI)
Contatta:

Re: mega-problema bloccaggio posteriore

Messaggio da Sturanza »

Dreamweaver ha scritto:Controllare il ripartitore di frenata di cui si parlava e montare freni a disco che hanno una frenata migliore ma più graduale e che ti accorgi più facilmente di quando è il momento di cambiarli.
Mah, nell'attesa di un eventuale montaggio dei dischi al post (a trovarli!!! :roll: ), io il regolatore lo SGANCIO e lo blocco al MINIMO. Come detto, meglio una frenata povera al posteriore piuttosto che AMMAZZARSI ogni volta che occorre fare una frenata di emergenza! Ma che ciofeca... :inca:
FJB
Bravista
Bravista
Messaggi: 475
Iscritto il: 09 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TD100
Località: albignasego PD

Re: mega-problema bloccaggio posteriore

Messaggio da FJB »

io fossi in te mi comprerei un regolatore manuale... scegli tu come regolarlo "al volo" ed è molto più "divertente" :pernacchia:
Immagine
Avatar utente
stephanos
Bravista
Bravista
Messaggi: 422
Iscritto il: 03 gen 2007 16:51
Fiat: Bravo
Modello: JTD 135CV
Località: bari

Re: mega-problema bloccaggio posteriore

Messaggio da stephanos »

ragazzi ma allentando il freno a mano dall'interno dell abitacolo, svitando quel dado,si risolve un po il problema?
guarda e sicuramente avrai da ridire http://www.subito.it/vi/2388379.htm?ca=16_s&c=2
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: mega-problema bloccaggio posteriore

Messaggio da djcalo »

:tongue: da li' regoli il registro..
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
stephanos
Bravista
Bravista
Messaggi: 422
Iscritto il: 03 gen 2007 16:51
Fiat: Bravo
Modello: JTD 135CV
Località: bari

Re: mega-problema bloccaggio posteriore

Messaggio da stephanos »

e a macchina a terra nn si riesce a far niente?
xkè stamattina ho kiesto al meccanico e mi ha detto di no...cioè ke nn si puo diminuire la frenata posteriore... :tongue:
guarda e sicuramente avrai da ridire http://www.subito.it/vi/2388379.htm?ca=16_s&c=2
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: mega-problema bloccaggio posteriore

Messaggio da djcalo »

Ma tu hai ABS?
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
stephanos
Bravista
Bravista
Messaggi: 422
Iscritto il: 03 gen 2007 16:51
Fiat: Bravo
Modello: JTD 135CV
Località: bari

Re: mega-problema bloccaggio posteriore

Messaggio da stephanos »

no
guarda e sicuramente avrai da ridire http://www.subito.it/vi/2388379.htm?ca=16_s&c=2
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: mega-problema bloccaggio posteriore

Messaggio da djcalo »

Ok.. quindi hai il ripartitore di frenata meccanico e credo proprio che si possa regolare... :roll:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
stephanos
Bravista
Bravista
Messaggi: 422
Iscritto il: 03 gen 2007 16:51
Fiat: Bravo
Modello: JTD 135CV
Località: bari

Re: mega-problema bloccaggio posteriore

Messaggio da stephanos »

e si ma come
guarda e sicuramente avrai da ridire http://www.subito.it/vi/2388379.htm?ca=16_s&c=2
Avatar utente
stephanos
Bravista
Bravista
Messaggi: 422
Iscritto il: 03 gen 2007 16:51
Fiat: Bravo
Modello: JTD 135CV
Località: bari

Re: mega-problema bloccaggio posteriore

Messaggio da stephanos »

djcalo ha scritto:Ok.. quindi hai il ripartitore di frenata meccanico e credo proprio che si possa regolare... :roll:
ok, ma mi dici come?
guarda e sicuramente avrai da ridire http://www.subito.it/vi/2388379.htm?ca=16_s&c=2
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: mega-problema bloccaggio posteriore

Messaggio da m4rc8 »

stephanos ha scritto:
djcalo ha scritto:Ok.. quindi hai il ripartitore di frenata meccanico e credo proprio che si possa regolare... :roll:
ok, ma mi dici come?
in pratica il ripartitore non e' altro che una molla sul telaio collegata al braccio..piu' il braccio si alza(ovviamente e' l'auto che si abbassa,per via del peso) piu' tira la molla,e di conseguenza modifica la ripartizione della frenata.. per diminuire questa ripartizione ovviamente dovrai allentare la molla,ma visto che si tratta di un affare non registrabile(non e' previsto,di serie,una modifica al sistema) dovrai spostare ilpunto d'attacco della molla ,magari utilizzando due piattine metalliche e due bulloncini,in modo da creare una sorta di prolunga alla leva
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Rispondi