Che turbina monta la bravo jtd 100

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Che turbina monta la bravo jtd 100

Messaggio da clatro »

Bigpaul2 ha scritto: è si... se capisce eccome...
...lo capisci tu Paolè... :roll:
io ancora non l'ho capito... :gren: :gren:
ma che turbina monta stò Jtd100?... :tongue:

...e cavolo ...mo me stò a infognà ...domani vado di corsa al concessionario Fiat a vedere stà benedetta turbina come è fatta...
...e non è possibile...:gren: :gren: :gren:
Immagine
Avatar utente
P86
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3570
Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 200cv
Località: Roma
Contatta:

Re: Che turbina monta la bravo jtd 100

Messaggio da P86 »

clatro ha scritto:
Bigpaul2 ha scritto: è si... se capisce eccome...
...lo capisci tu Paolè... :roll:
io ancora non l'ho capito... :gren: :gren:
ma che turbina monta stò Jtd100?... :tongue:

...e cavolo ...mo me stò a infognà ...domani vado di corsa al concessionario Fiat a vedere stà benedetta turbina come è fatta...
...e non è possibile...:gren: :gren: :gren:
si capisce dai vostri discorsi... io leggendo tutto EVINCO che è fissa sta turbina... andare alla ricambistica ti sarà utile... il concessionario credo ne sappia poco...
Immagine Immagine

Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)


Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Re: Che turbina monta la bravo jtd 100

Messaggio da Vinz_O_Lion »

:bravo: :metallica: :metallica: :metallica:
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Che turbina monta la bravo jtd 100

Messaggio da clatro »

Bigpaul2 ha scritto:
clatro ha scritto:
Bigpaul2 ha scritto: è si... se capisce eccome...
...lo capisci tu Paolè... :roll:
io ancora non l'ho capito... :gren: :gren:
ma che turbina monta stò Jtd100?... :tongue:

...e cavolo ...mo me stò a infognà ...domani vado di corsa al concessionario Fiat a vedere stà benedetta turbina come è fatta...
...e non è possibile...:gren: :gren: :gren:
si capisce dai vostri discorsi... io leggendo tutto EVINCO che è fissa sta turbina... andare alla ricambistica ti sarà utile... il concessionario credo ne sappia poco...
...meglio per te. Hai una certezza che io non ho.
Per me il dubbio rimane.
Per me è ancora valida la doppia alternativa...e cioè due serie di bravoJtd100 ...una variabile e una no...
Così si che me lo spiego ...si spiega la variabile a libretto manutenzione Fiat e la fissa che cita Flavien.

Se posso lavoro permettendo, vado dal mio concessionario Fiat dove ho libero accesso a tutti i database delle auto Fiat.
Prenderò lo "spaccato" della turbina Jtd100 e vedrò finalmente che tipo di geometria ha.
Se ci sono diverse serie lo saprò e saprò pure identificarle.

Io penso che un'indagine del genere sia la cosa + costruttiva che si possa fare.
Restando poi il fatto che alcuni, te compreso siate già certi dell'esito.
Ma non abbiamo tutti lo stesso modo di pensare e di essere.

Tra l'altro mi è utile anche in fase di rimappa sapere con certezza che tipo di turbina è.
Non posso pensare " molto probabilmente è fissa..." per me deve essere " fissa " oppure " " variabile". Con certezza.
Perchè poi io caricherei più o meno i bassi regimi in base a questo.
Immagine
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Re: Che turbina monta la bravo jtd 100

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Ne deduco che una rapida visione dell'EPER online dovrebbe BASTARE....
:tongue:

[Edit] Nada sull'EPER nn riporta il tipo di turba....

http://91.92.0.122:7080/navi?MOD_COD=18 ... GUI_LANG=0



Pero' vi posso dire che la seguente Turbina (del JTD100) e montata pure su:
Polo 1.4 TDI:Geometria FISSA
http://www.tuning-italia.it/forum/archi ... -1084.html

Ford Focus Tdi :Geometria FISSA
http://www.tuning-italia.it/forum/archi ... -1865.html

Rover 220sdi, 420Gsdi, 620 diesel, 75 sdi.:Geometria FISSA
http://www.tuning-italia.it/forum/archi ... -1865.html

Metto i link cosi' nessuno copiando il testo pari pari dira' che "aveva gia' visto ma...."
:gren:


Oltre ad altri modelli del Gruppo FIAT,come la 147JTD 100 CV....GEOMETRI FISSA
Percio',se tre indizi fanno una PROVA(e qui sono molti di piu'.....considerando il buon Flavien.....)


Spero di esservi stato utile...
:hola:
Avatar utente
gexi83
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 97
Iscritto il: 02 mag 2006 02:00
Località: albidona (CS)

Re: Che turbina monta la bravo jtd 100

Messaggio da gexi83 »

lasciando stare le turbine come prestazioni va meglio il 105 o il 100??
in piu' leggendo è saltato fuori che la 105 ha due mappature?? :tongue: chi mi spiega meglio stà cosa?!?!?
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Che turbina monta la bravo jtd 100

Messaggio da clatro »

il 105 essendo euro 2 è meno tappato della jtd100 che è euro 3.
Quindi ai fini prestazionali in teoria dovrebbe essere + veloce. Poi ha sicuramnet una turbina fissa e questo fa si che gli eventuali incrementi di potenza possono essere sostanziosi.
A vantaggio del jtd100 si ha le gestione della turbina elettronica e quindi l'overboost è dato da mappa. Cioè si può agire direttamente sulla prex turbina da mappa. Questo vuol dire semplificare il lavoro del preparatore.

Devo dire che io avendo il 105 ho sicuramente riscontrato che è estremamente reattivo alla mappatura.
Per la 100Jtd ho rimappato solo quella di bravoJtd100 che però ha in aggiunta anche un modulo.
Avendo a disposizione mappa della prex turbo , ho agito solo in quel senso. Dando + prex al turbo toccando pochissimo i valori delle mandate gasolio sicuro che questo lavoro lo svolgeva il modulo.
Se avesse avuto la 105 questo era impossibile da fare.

Per quanto riguarda le mappature della 105 in effetti ho riscontrato che ci sono due codici di mappa . E non si possono scambiare in quanto le car non funzionerebbero.
Quindi io ho due mappature in base ai codici .
I codici sono una cosa , i parametri sono un'altra.
Tutte e due le mappe hanno parametri di gestine motore identici. Quindi hanno identica potenza e coppia.
Immagine
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Re: Che turbina monta la bravo jtd 100

Messaggio da Vinz_O_Lion »

e stavolta nn posso chequotarti in TOTO....
Cmq stamattina in Fiat mi hanno confermato che la Turba e' a Geometria FISSA...
;)
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Che turbina monta la bravo jtd 100

Messaggio da clatro »

...e quindi il dubbio è sciolto...Bravo JTD100 ...= TERBINA FISSA a GESTIONE ELETTRONICA...

...e bravi quei pirla degli ingegneri o chi per loro che hanno scritto a libretto geometria variabile... :gren:
non c'è da fidersi + di nessuno... :gren: :gren: :gren:
Immagine
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Re: Che turbina monta la bravo jtd 100

Messaggio da Vinz_O_Lion »

effettivamente e' INCREDIBILE.....
manco dei libretti di mamma FIAT ci si puo' fidare....
:gren:
Avatar utente
P86
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3570
Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 200cv
Località: Roma
Contatta:

Re: Che turbina monta la bravo jtd 100

Messaggio da P86 »

magari c'è stato un errore con il manuale della stilo... bravo jtd100 e stilo non hanno convissuto per un po assieme? magari in fait hanno stampato un solo libretto per entrambe le auto facendo un po di casino... :gren: :gren: :gren:
Immagine Immagine

Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)


Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
Bravojtd100
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1263
Iscritto il: 12 lug 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD 130cv
Località: Pescara
Contatta:

Re: Che turbina monta la bravo jtd 100

Messaggio da Bravojtd100 »

la bravo era uscita di produzione un anno prima ke entrasse la Stilo
si torvavano solo rimanenze di magazzino
datemi una strada piena di curve, cosi ke mi diverta

Immagine
centauro73
Bravista
Bravista
Messaggi: 207
Iscritto il: 04 set 2007 00:24
Località: salerno

Re: Che turbina monta la bravo jtd 100

Messaggio da centauro73 »

Ok allora e' solo un errore del libretto...........il motore e' lo stesso che nel 2002/2004 montava la stilo 100 e la 147 100cv
l'unica cosa che ho notato guidando una 105cv e' che la prima e la seconda spingono di piu' ovviamente entrambi originali per il resto mi sembrano uguali piu' fluida la 100
Avatar utente
nixx
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2942
Iscritto il: 22 gen 2006 02:00
Fiat: Nuova Bravo
Modello: GP
Località: BG
Contatta:

Re: Che turbina monta la bravo jtd 100

Messaggio da nixx »

altro MEGAmistero.. secondo il manuale di officina FIAT la jtd100 monta la garrett GT14.. :dottò: :dottò:
Immagine
centauro73
Bravista
Bravista
Messaggi: 207
Iscritto il: 04 set 2007 00:24
Località: salerno

Re: Che turbina monta la bravo jtd 100

Messaggio da centauro73 »

quindi?????????????
Rispondi