problema molto grave posteriore
Moderatore: Staff
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 07 dic 2007 11:24
- Fiat: Bravo
- Modello: 1600 16v
Re: problema molto grave posteriore
grazie a tutti.
- Dreamweaver
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2255
- Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
- Fiat: Bravo
- Modello: Moonshine™
- Località: Roma
- Contatta:
Re: problema molto grave posteriore
A cominciare dal fatto che hai due cessi di gomme sul posteriore, diverse e tendenzialmente dure entrambe, ti ricordo che anche una convergenza errata può dare gli stessi problemi (ma te ne accorgi immediatamente anche se vai dritto a bassa velocità ). Con il cambio degli ammortizzatori e delle gomme è già d'obbligo rifarla quindi un pensiero di meno.
Per il discorso distanziali metti dei distanziali da 1,6 cm su entrambe gli assi
Per il discorso gomme se prendi gomme ad alte prestazioni su asciutto (Yokohama o Toyo ad esempio) non aspettati le stesse prestazioni anche sul bagnato. Sul bagnato è d'obbligo avere più prudenza (in particolare con assetti ribassati).
Per il discorso assetto consiglio una spesa fatta bene e una volta sola... prendi molle Eibach e ammortizzatori Bilstein.
Per il discorso distanziali metti dei distanziali da 1,6 cm su entrambe gli assi
Per il discorso gomme se prendi gomme ad alte prestazioni su asciutto (Yokohama o Toyo ad esempio) non aspettati le stesse prestazioni anche sul bagnato. Sul bagnato è d'obbligo avere più prudenza (in particolare con assetti ribassati).
Per il discorso assetto consiglio una spesa fatta bene e una volta sola... prendi molle Eibach e ammortizzatori Bilstein.
![Immagine](http://img176.imageshack.us/img176/6097/signbarbtcbr7.png)
![Immagine](http://img214.imageshack.us/img214/133/401204619295kr7.png)
Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:
Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 07 dic 2007 11:24
- Fiat: Bravo
- Modello: 1600 16v
Re: problema molto grave posteriore
grazie... ormai cmq ho preso i kayaba excel-g ora devo prendere le molle. ho preso anche 2 distanzioali simoni racing da 1.6 cm per il posteriore... tra non molto cambio le gomme con 4 firestone sz 80... la convergenza me la fanno loro basta che lo dico, o devi specificare in che modo ecc?
- P86
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3570
- Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 200cv
- Località: Roma
- Contatta:
Re: problema molto grave posteriore
kayabe è roba buona... ragazzo... io però lo fari completo sto assetto... 4 kayaba... e via... distanziali tutti e 4... richiedi in fiat il nuollaosta per i cerchi da 16 gommmati 205/45 e chi ti schioda dalla strada...tiraniumj ha scritto:ok, bene, ma i kayaba li ho già presi praticamente, sono degli excel-g qualcuno dice che sono buoni... invece le molle quali mi consigliate??? tutte e 4 che siano di 3 3.5 cm in meno, ma quali mi consigliate?
![Immagine](http://img151.imageshack.us/img151/2325/351195804736qx8.png)
![Immagine](http://img249.imageshack.us/img249/5246/201195804830th9.png)
Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)
Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 07 dic 2007 11:24
- Fiat: Bravo
- Modello: 1600 16v
Re: problema molto grave posteriore
ok, che come molle quindi vado di eibach? cmq i cerchi restano quelli da 15, e ci monterò le 195 50 15 invece i distanziali solo 2 al posteriore mi hanno consigliato.
- Dreamweaver
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2255
- Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
- Fiat: Bravo
- Modello: Moonshine™
- Località: Roma
- Contatta:
Re: problema molto grave posteriore
Per i distanziali va bene anche così ... io ho viaggiato un anno solo con i distanziali posteriori e la macchina si comportava molto bene. Danno molta stabilità specialmente in curva e riducono notevolmente la possibilità della macchina di partire col posteriore.
Anche io ti consiglio di sostituire anche gli ammortizzatori posteriori perchè in curva sono determinanti per rimanere in traiettoria. Molle francamente non saprei. Generalmente i produttori di molle hanno anche un produttore di ammortizzatori collegato con cui sviluppano gli assetti. Ad esempio Eibach fa le molle e Bilstein fa ammortizzatori studiati per lavorare con quelle molle. Stessa cosa per Kw e Koni. Probabilmente qualcuno fa delle molle per i Kayaba oppure sono studiati per lavorare con le molle di serie.
Per quanto riguarda le gomme ottima scelta... sono le stesse che ho io e mi pare ti ho già detto che mi ci trovo benissimo.
EDIT: Sulle gomme che hai scelto ho espresso il mio parere nella discussione sulle gomme termiche qui: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =12&t=3981![Razz :P](./images/smilies/tongue.gif)
Anche io ti consiglio di sostituire anche gli ammortizzatori posteriori perchè in curva sono determinanti per rimanere in traiettoria. Molle francamente non saprei. Generalmente i produttori di molle hanno anche un produttore di ammortizzatori collegato con cui sviluppano gli assetti. Ad esempio Eibach fa le molle e Bilstein fa ammortizzatori studiati per lavorare con quelle molle. Stessa cosa per Kw e Koni. Probabilmente qualcuno fa delle molle per i Kayaba oppure sono studiati per lavorare con le molle di serie.
Per quanto riguarda le gomme ottima scelta... sono le stesse che ho io e mi pare ti ho già detto che mi ci trovo benissimo.
EDIT: Sulle gomme che hai scelto ho espresso il mio parere nella discussione sulle gomme termiche qui: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =12&t=3981
![Razz :P](./images/smilies/tongue.gif)
![Immagine](http://img176.imageshack.us/img176/6097/signbarbtcbr7.png)
![Immagine](http://img214.imageshack.us/img214/133/401204619295kr7.png)
Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:
Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 07 dic 2007 11:24
- Fiat: Bravo
- Modello: 1600 16v
Re: problema molto grave posteriore
sentite una cosa, un amico mi è venuto dietro con la sua macchina e ha detto che le mie ruote posteriore quando vada abbastanza forte vibrano... è possibile sta cosa??? ciioè visto che i pneumatici sono da buttare è normale che facciano così o devo preoccuparmi ed è qualcos'altro tipo braccetti andati a puttane o qualcosa di simile??? vibrano nel senso che flettono proprio su giu destra sinistra. in rettilineo...
- Dreamweaver
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2255
- Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
- Fiat: Bravo
- Modello: Moonshine™
- Località: Roma
- Contatta:
Re: problema molto grave posteriore
Ma non senti vibrazioni sulla macchina?
Probabile che sia solamente l'eccessiva usura della gomma che ti fa perdere aderenza...
In curva come la senti? Se le gomme posteriori sono alla frutta dovrebbe accentuarsi la tendenza a partire posteriormente tipico della Bravo. Movimento della ruota destra-sinistra
Gli ammortizzatori e le molle si sono ammorbiditi troppo? Anche quello può farti perdere aderenza. Movimento della ruota su-giù
Usi distanziali? Controlla che appoggino correttamente.
Mi pare che gli organi coinvolti siano questi...
Ah... i cerchi... se sono ovalizzati o storti (anche poco) si nota. In questo caso si risolve rettificando i cerchi.
Probabile che sia solamente l'eccessiva usura della gomma che ti fa perdere aderenza...
In curva come la senti? Se le gomme posteriori sono alla frutta dovrebbe accentuarsi la tendenza a partire posteriormente tipico della Bravo. Movimento della ruota destra-sinistra
Gli ammortizzatori e le molle si sono ammorbiditi troppo? Anche quello può farti perdere aderenza. Movimento della ruota su-giù
Usi distanziali? Controlla che appoggino correttamente.
Mi pare che gli organi coinvolti siano questi...
Ah... i cerchi... se sono ovalizzati o storti (anche poco) si nota. In questo caso si risolve rettificando i cerchi.
![Immagine](http://img176.imageshack.us/img176/6097/signbarbtcbr7.png)
![Immagine](http://img214.imageshack.us/img214/133/401204619295kr7.png)
Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:
Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: problema molto grave posteriore
tiraniumj ha scritto:sentite una cosa, un amico mi è venuto dietro con la sua macchina e ha detto che le mie ruote posteriore quando vada abbastanza forte vibrano... è possibile sta cosa??? ciioè visto che i pneumatici sono da buttare è normale che facciano così o devo preoccuparmi ed è qualcos'altro tipo braccetti andati a puttane o qualcosa di simile??? vibrano nel senso che flettono proprio su giu destra sinistra. in rettilineo...
Ciao, leggo solo ora il topic, a quanto pare abbiamo lo stesso stile di guida, ogni rotonda di traverso con annesso orgasmo durante il controsterzo...
Pero' a differenza tua, e non so se è un problema della tua tecnica di guida o cosa, la mia non parte in sovrasterzo a meno che IO NON VOGLIA. Quindi:
1. prima cosa cambia le gomme con qualcosa di decente in base ai tuoi soldi e a quanti km ci vuoi fare, ovvio che meno km fai e + di traverso ti puoi permettere di metterti (scusa il gioco di parole)
2. Un buon assetto gli fara' sent'altro bene ma tieni presente che, in genere, gli assetti puntano un po' l'avantreno, quindi, la macchina sara' sempre tendente al sovrasterzo.
3. Per il tuo tipo di guida, se ti ho ben capito, ci vogliono molle dure, direi che le Eibach non sono certo le piu' adatte, sono relativamente confortevoli, ma ovvio, dipende anche da che tipo di rigidita' vuoi, Io monto Kw, sono molle che scendono di 55mm o 35mm in base al kit che scegli. Ti consiglio anche h&r, ma non ti consiglierei molle lowcost tipo momo, sparco, simoni racing o roba cosi', con tutto il rispetto per chi le ha e magari si trova bene.
4. e forse la cosa piu' importante portala da un meccanico e falla controllare, magari hai i cuscinetti posteriori sballati, se vuoi proprio fare un fai da te, alzala con crick e controlla se, muovendola con forza sull'asse, senti del gioco...
Per il resto tienici informati!
Ciao
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- spago
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: trento
- Contatta:
Re: problema molto grave posteriore
tutti piloti di drift quà dentro
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
Re: problema molto grave posteriore
a quanto pare.........
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
- stephanos
- Bravista
- Messaggi: 422
- Iscritto il: 03 gen 2007 16:51
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD 135CV
- Località: bari
Re: problema molto grave posteriore
io ho appena cambiato gli ammortizzatori con bilstein b4 a gas e montato distanziali della momo da 16 mm....
ora nn è + una bravo.........
è bravissimo!!!
la car nn si scolla x niente e ho ancora molle originali e gomme da 185 r14 con circa40.000 km su...
fate voi
ora nn è + una bravo.........
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Bravo! :bravo:](./images/smilies/60.gif)
è bravissimo!!!
la car nn si scolla x niente e ho ancora molle originali e gomme da 185 r14 con circa40.000 km su...
fate voi
guarda e sicuramente avrai da ridire http://www.subito.it/vi/2388379.htm?ca=16_s&c=2
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
- dragotuning
- Bravo Bravista
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 26 dic 2006 20:58
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
- Località: balestrate (pa)
Re: problema molto grave posteriore
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
![Mad X(](./images/smilies/mad.gif)
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: problema molto grave posteriore
Le 720 sono gomme ottime!
Beh io come impianto ho decisamente pure troppi kg, bagaglio pieno fra amplificatori, crossover elettronico caricatore cd e vari...
Preferirei avere meno peso al posteriore ma non posso rinunciare a qualche centinaio di watt rms....![Boss :boss:](./images/smilies/044.gif)
Beh io come impianto ho decisamente pure troppi kg, bagaglio pieno fra amplificatori, crossover elettronico caricatore cd e vari...
Preferirei avere meno peso al posteriore ma non posso rinunciare a qualche centinaio di watt rms....
![Boss :boss:](./images/smilies/044.gif)
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281