turbo e centralina

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Pedro80
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 749
Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: T16 250cv
Località: Pendici dell'Etna

Re: turbo e centralina

Messaggio da Pedro80 »

Vinz_O_Lion ha scritto:devo chiedere ad AKIS....ma cmq gia' avere cambiato Turba ed iniettori (e IC)e' avere STRAVOLTO e NON POCO il MOTORE.....
e nn sono sicuro che nn abbia CAMMES.....mo' chiedero'......
:gren:
se si vuole andare a 150 CV gli iniettori so' da cambia' senno' nn sono 150 CV....
:no:
a Vinz....cambiare turbina e iniettori non vuol dire stravolgere il motore....il motore si stravolge quando lo apri e lo cazzeggi...

fin quando ti limiti a intervenire all'esterno i 200cv sono anche fattibili...

IC frontale, turbina, iniettori, pompa common rail, mappa, aspirazione, scarico COMPLETO....secondo me se no sei a 200cv ci sei molto vicino....
http://brunellando.blogspot.com
Fiat Bravo 2.0 16v TURBO
FeedBack POSITIVI : DaveDevil - Antonio
FeedBack NEGATIVI : non ci sarà mai nessuno in questa lista! :D
Avatar utente
akis2002
Bravista
Bravista
Messaggi: 105
Iscritto il: 15 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: Jtd 207cv
Località: Dalla Sicilia con FURORE..

Re: turbo e centralina

Messaggio da akis2002 »

Pedro80 ha scritto:
Vinz_O_Lion ha scritto:devo chiedere ad AKIS....ma cmq gia' avere cambiato Turba ed iniettori (e IC)e' avere STRAVOLTO e NON POCO il MOTORE.....
e nn sono sicuro che nn abbia CAMMES.....mo' chiedero'......
:gren:
se si vuole andare a 150 CV gli iniettori so' da cambia' senno' nn sono 150 CV....
:no:
a Vinz....cambiare turbina e iniettori non vuol dire stravolgere il motore....il motore si stravolge quando lo apri e lo cazzeggi...

fin quando ti limiti a intervenire all'esterno i 200cv sono anche fattibili...

IC frontale, turbina, iniettori, pompa common rail, mappa, aspirazione, scarico COMPLETO....secondo me se no sei a 200cv ci sei molto vicino....

Allora ALEX,per educazione riparto da PEDRUZZO ke anke è mio compaesano ;) Clatruzzo,Vincenzino ecc,per poi risalire a te: dunque con ic+iniettori e turbocompressore 2.4 ,pompa ,aspirazione,scarico ( SOPRATTUTTO CON KATALIZZATORE ELIMINATO,lasciate perdere centrali e finali,poi li volete mettere ma incidono pokino) e MAPPONE DA BESTIA:gren: ,nonkè ,aggiungo ,con una certa deformazione professionale --ASSETTO con i CONTROCOGLIONI E PESI (vedasi le F1 moderne)-- si arriva tranquillamente a 200 cv:ora sto sballando un pò e per tanto ho la rottura di SCATOLE X( di montare bielle e pistoncini ,ma diamine mi kiedo io: NON è già abbastanza???????
Per Alex: consiglio:se vuoi qualkosina di più performante,la turbina GIOCATTOLO :party: , ke attualmente hai non può far fronte a determinate potenze e prestazioni,così come gli iniettori originali( anke qui ci sarebbe da aprire mille discussioni,ma x ora evito:iniettori + grossi,o iniettori originali con orifizi totalmente diversi,vedasi argomenti come la nebulizzazione ecc ecc).Tuttavia il nodo della questione è il seguente: scegli tu cosa è + opportuno,ovvero o rimani con turbo originale e quindi con le modifike attuali ke hai + mappa CLASSICA ( diciamo così) per essere sui 130 cv tondi tondi(ke NON sono proprio malaccio,io sono partito da lì e gli sfizi me li sono tolti :to: ),oppure copiami e vedrai il PARADISO :D
Inoltre ti sconsiglio vivamente di mappare pesante( CIOé oltre i 135-140 cv) con turbo originale,NON hai rendimento e fumi come l'etna,e kissà se spakki anke qualcosina ;(
Mio consiglio si capisce. :hola:
Ciao Vinz,Clatro e Pedro :bravo:
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: turbo e centralina

Messaggio da clatro »

Quoto Akis in tutto.
Ha detto + o - le stesse cose che ho detto io anche se io le ho dette con 5 cv di approssimazione in +. :D
E' inutile aumentare i valori delle mappe con turba originale. Fuma e basta. :messico:

Poi ha detto cose interessantissime.
Domanda per Akis , anche perchè cmq stiamo in tema:

La turbina maggiorata a me piacerebbe montarla. Tu hai messo quella del 2,4 cioè la turbina che monta anche l'alfa 166?
Però ce ne sono diverse di versioni .
La tua è a geometria variabile? :tongue:
Se monti anche gli iniettori poi il consumo non sale inesorabilmente a parità di potenza? :tongue:
Denghiu. :D :D :D
Immagine
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: turbo e centralina

Messaggio da djcalo »

Quoto Akis..scarico libero e dritto! :metallica:

Per quanto rigurarda gli iniettori e' vero quello che dice vinz (l'ho provato sulla mia pelle).
Cambiandoli la differenza si sente in termini di erogabilita' e quanche cavallo guadagnato (ma roba di poco)

Oltre i 140 cv non si e' piu' in affidabilita'
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: turbo e centralina

Messaggio da djcalo »

clatro ha scritto:Quoto Akis in tutto.
Ha detto + o - le stesse cose che ho detto io anche se io le ho dette con 5 cv di approssimazione in +. :D
E' inutile aumentare i valori delle mappe con turba originale. Fuma e basta. :messico:

Poi ha detto cose interessantissime.
Domanda per Akis , anche perchè cmq stiamo in tema:

La turbina maggiorata a me piacerebbe montarla. Tu hai messo quella del 2,4 cioè la turbina che monta anche l'alfa 166?
Però ce ne sono diverse di versioni .
La tua è a geometria variabile? :tongue:
Se monti anche gli iniettori poi il consumo non sale inesorabilmente a parità di potenza? :tongue: Denghiu. :D :D :D
I consumi aumentano rispetto a prima solo se cammini a tavoletta.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: turbo e centralina

Messaggio da clatro »

Damianoo ha scritto:
clatro ha scritto:
Alex ha scritto:Raga lo sapete,sono fresco iscritto,quindi in certe cosette non sono tanto abile,vi prego aiutatemi
Allora io volevo sapere se con il turbocompressore originale ke attualmente monto,posso arrivare tramite la SOLA mappatura di centralina a 140-150 cv.(ho il filtro bmc e ho tolto il kat,e basta)
In altre parole,il nostro turbocom. originale può reggere tali potenze o si sfascia alla grande :tongue:
Vi kiedo questo solo perkè spesso leggo di mappature sui 20-25 cv, incrementate poi dalla sostituzione del turbocompressore ORIGINALE con uno maggiorato(ad es del 2.4 jtd o anke nuovi ecc),arrivado così ai 150 cv suddetti:allora dove stà la REALE differena,visto ke lo si "potrebbe" fare già con il Turbocom originale??? NON lo ho mai capito,credetemi.
Addirittura e preferisco non fare nomi,qualkuno mi ha detto di NON :no: tagliare via il turbocomp originale( inquanto è un tutt'uno con il collettore di scarico,quindi GRAN CASINO nella sostituzione)e di mappare pesante sino a 170 cv....
Grazie a tutti,mappatori ed esperti di meccanica ;)
...il problema non è il turbocompressore...il punto è che oltre 140-145 cv con le modifiche che hai fatto non ci si arriva.
L'affidabilità non c'entra niente.
E neanche la mappa. Se continui ad alzare i valori sui grafici della mappa poi la car fa solo fumo, non aumentando per niente la potenza.
Bisogna fare altri adeguameti.
Con l'eliminazione del kat, poi del centrale, e con un finale sportivo , levi il tappo che è fisiologico nei Jtd e allora le potenze di 150 cv sono fattibilissime.
L'affidabilità resta alta.
La turbina può reggere fino a 1,6 bar se è ben equilibrata.
Con 150 cv sei intorno a 1,40 max 1,45 bar quindi lontano dalla soglia di 1,6 .
Sicuramente dovrai sostituite la frizione con una "rinforzata" perchè con tali potenze la frizione di serie non tiene.
Poi se vuoi superare i 150 cv e arrivare a 170 cv è d'obbligo sostituire la turbina con una con giranti maggiori per assicurare una portata d'aria superiore.
A quel punto è anche d'obbligo fare un adeguameto ai tubi turbina-ic e ic-motore con tubi silioconici o misti alluminio.
Poi senza dubbio è consigliabile un ic maggiorato.

la turbina regge tali pressioni.... ok.. ma il resto del motore? no..
...sembrerebbe da questa discussione che il motore si può lasciare così come è...
Immagine
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: turbo e centralina

Messaggio da clatro »

djcalo ha scritto:Quoto Akis..scarico libero e dritto! :metallica:

Per quanto rigurarda gli iniettori e' vero quello che dice vinz (l'ho provato sulla mia pelle).
Cambiandoli la differenza si sente in termini di erogabilita' e quanche cavallo guadagnato (ma roba di poco)

Oltre i 140 cv non si e' piu' in affidabilita'
... :pernacchia: :pernacchia: ...e l'ho detto pure io... :gren:
Si cecato?... :gren: :gren: :gren:

clatro ha scritto:
Secondo me con la turbina originale sarebbe meglio lasciare gli iniettori di serie.
E' una questione di scelte.
Certo si avrà qualche cavalluccio in meno.
Però la fumisità sarà bassa o nulla e sopratutto il consumo si manterrà basso.
Almeno con mappa Clatro è così.
Per gli altri mappatori/preparatori non mi pronuncio.
Immagine
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: turbo e centralina

Messaggio da djcalo »

clatro ha scritto:
djcalo ha scritto:Quoto Akis..scarico libero e dritto! :metallica:

Per quanto rigurarda gli iniettori e' vero quello che dice vinz (l'ho provato sulla mia pelle).
Cambiandoli la differenza si sente in termini di erogabilita' e quanche cavallo guadagnato (ma roba di poco)

Oltre i 140 cv non si e' piu' in affidabilita'
... :pernacchia: :pernacchia: ...e l'ho detto pure io... :gren:
Si cecato?... :gren: :gren: :gren:

clatro ha scritto:
Secondo me con la turbina originale sarebbe meglio lasciare gli iniettori di serie.
E' una questione di scelte.
Certo si avrà qualche cavalluccio in meno.
Però la fumisità sarà bassa o nulla e sopratutto il consumo si manterrà basso.
Almeno con mappa Clatro è così.
Per gli altri mappatori/preparatori non mi pronuncio.
:gren:

Il mio era un rafforzativo! :gren:
Al posto di scrivere "quoto", concordo ecc ecc, ho copiato quello che hai scritto! :gren:

Ehmmm :roll:

A dire la verita' non me ne ero accorto che gia' l'avevi scritto! :to:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: turbo e centralina

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Vinz_O_Lion ha scritto:la car di AIS le modifiche al motore le ha ECCOME.
A cominciare dalla TURBA.
Percio' assolutamente NON e' VERO.
Altra turba,altri iniettori,altro TUTTO.
:no:
PSe una TURBA non e' EQUILIBRATA come dici tu non e' che NON SALE di giri.....NON FUNGE PROPRIO.....cosa dovrebbe essere "non equilibrato"???
perche' detto cosi' non ha grosso senso...
:gren:
Sia una torbina o un pneumatico, l'equilibratura evita che girando sul proprio asse non ci siano disuguaglianze di peso che tenderebbero, per effetto della forza centrifuga, a far girare irregolarmente o con 'ministrappi' il corpo rotativo.
Perdonate il linguaggio non certo da avvocato ma spero che sia chiaro il concetto...
L'equilibratura di serie non esite, forse per la turbina, ma non certo per cose che ottimizzate lo richiederebbero, ovvero tutti gli organi in movimento su un asse (volano, albero motore...) Stesso dicasi per la turbina, meno è equilibrata piu' storta (si parla di millesimi di millimetro) girera', creando a qualle velocita' periferiche scompensi e giochi sempre maggiori con possibili rotture.
Se ne parla tanto, ma che diavolo volete rompere in un motore turbo diesel fatto di pietra?
Unico accorgimento sarebbe quello relativo alla testa, quindi consiglio adeguamento della guarnizione della testa, lavorazione della camera di scoppio (per il rapporto di compressione e ovviamente la resa del lavoro) e basta (lavoro che non faro' personalmente). Ora, se non si rompe la testa e la turbina regge... cosa si rompera'? Nulla! Al massimo le fasce elastiche iniziaeranno a non reggere, a trafilare olio e la macchina perdera' in compressione, a patto che si usi un ottimo lubrificante totalmente sintetico e hce la pompa dell'olio sia ok!
Quando si fonde, in realta' si fondono le bronzine dell'albero motore (lato biella) e nei secondi successivi si riga l'albero motore.
Questo avviene solo quando (se il resto è ok) la temperatura degli elementi sopra citati sale troppo.
Quindi prima regola l'abbassamento delle temperature.
Primo adeguamento da fare, quindi IC assolutamente indispensabile nel caso si passino i 140/150 cv e magari un bel radiatorino dell'olio.
Ma si vanno incontro a spese assurde per il valore della macchina. Io per primo non dovrei parlare ma è la realta', quindi ognuno valuta il senso di ogni singola operazione.
Io penso che oltre ad un certo punto non intervengo. Faccio il minimo anche in termini di lavori atti a migliorare la durata del motore (ovviamente ottimo olio, trattamento ceramico e ic migliore) pensando che quando butto giou' il motore seriamente, swappo a 2.4 che mi costa meno!
Da li alla corsa verso i 200 cv in relativa sicurezza!
O se i soldi mi usciranno dal popo' cambio auto e passo a un 2000 (o superiore) turbo (o biturbo) multivalvole con magari un bell'impianto gpl!
Liberissimi di aprire il motore, come ha fatto Fabrizio (il tipo di cui parlava Clatro) portarlo in rettifica, fare una bella rettifica A, montare pistoni ad alta compressione (niente di sportivo estremo o stampato, dovreste cavarvela con circa 400 euro di pistoni), cambiare le bronzine, tutti i cuscinetti e guarnizioni, richiudere tutto, staccare un assegno di 3.ooo euro circa e avere un motore nuovo sul quale potrete anche mangiarci sopra!
Avatar utente
akis2002
Bravista
Bravista
Messaggi: 105
Iscritto il: 15 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: Jtd 207cv
Località: Dalla Sicilia con FURORE..

Re: turbo e centralina

Messaggio da akis2002 »

clatro ha scritto:Quoto Akis in tutto.
Ha detto + o - le stesse cose che ho detto io anche se io le ho dette con 5 cv di approssimazione in +. :D
E' inutile aumentare i valori delle mappe con turba originale. Fuma e basta. :messico:

Poi ha detto cose interessantissime.
Domanda per Akis , anche perchè cmq stiamo in tema:

La turbina maggiorata a me piacerebbe montarla. Tu hai messo quella del 2,4 cioè la turbina che monta anche l'alfa 166?
Però ce ne sono diverse di versioni .
La tua è a geometria variabile? :tongue:
Se monti anche gli iniettori poi il consumo non sale inesorabilmente a parità di potenza? :tongue:
Denghiu. :D :D :D


Ragazzi scusate se risp solo ora ma mi sono ripreso dal Capodanno in questo istante :gren: Ascolta Cla, la turbina è quella della 156 a geometria variabile,e NON sono sicuro di quella della 166 :tongue: ,ti direi una GROSSA BUGIA.
Per quanto riguarda i consumi..eh eh eh,e qui siamo alle solite,più affondi più suca :gren: .,come diceva il buon Calò ;)
Un abbraccio a tutti quanti e buon Anno
:hola:
Avatar utente
Alex
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 29
Iscritto il: 30 ott 2007 00:33
Fiat: Bravo
Modello: jtd e3

Re: turbo e centralina

Messaggio da Alex »

Bene ragazzi,arrivati a questo punto credo di aver le idee un pò più kiare su cosa fare: però ora faccio un altro ragionamento e dico:
supponiamo ke resti con la mappatura classica(come diceva AKIS :quot: ) CIOE CON I 25-30 cv in più, e nello stesso tempo decidessi di cambiare il turbocompressore GIOCATTOLO (SEMPER AKIS DOCET :metallica: ) per metterne uno MAGGIORATO (2.4 o nuovo ecc):bene cosa mi accadrebbe? la potenza salirebbe sui 140-150 cv ,ripeto, fermorestando il fatto ke la mappatura sia quella dei 130 cv? Oppure oltre a montare il t.compressore MAX DEVO rivedere la mappa(130 cv e modificarla ulteriormente) x aumentare sino a 150 cv? (ovviamente non scrivo intercooler max,poike lo considero implicito col cambio del turbo max)
Grazie sempre a tutti :quot:
;)
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: turbo e centralina

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Per cambiare la turbina devi rifare i collettori artigianalmente sia di aspirazione che di scarico della turbina...
La turbina che andrai a montare probabilmente sara' a geometria variabile e la mappa andra' comuqnue riveduta...
La potenza passerra' pero' i 150 cv con una discreta mappa...
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: turbo e centralina

Messaggio da clatro »

Ragazzi ieri ho montato i tubi alluminio/siliconici su terbo e ic.
Ho quindi avuto maniera di vedere bene la turbina.
:eek: ...ha ragione Akis...è un giocattolino!!!...le dimensioni sono davvero minime!
Se si cambia la turbina secondo me i 150 cv si superano ampiamente.
In automatico la car salirà di potenza.
Ma un adeguamento della mappa sarebbe consigliata per sfruttare tutte le caratteristiche della nuova turbina.
Immagine
Avatar utente
akis2002
Bravista
Bravista
Messaggi: 105
Iscritto il: 15 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: Jtd 207cv
Località: Dalla Sicilia con FURORE..

Re: turbo e centralina

Messaggio da akis2002 »

clatro ha scritto:Ragazzi ieri ho montato i tubi alluminio/siliconici su terbo e ic.
Ho quindi avuto maniera di vedere bene la turbina.
:eek: ...ha ragione Akis...è un giocattolino!!!...le dimensioni sono davvero minime!
Se si cambia la turbina secondo me i 150 cv si superano ampiamente.
In automatico la car salirà di potenza.
Ma un adeguamento della mappa sarebbe consigliata per sfruttare tutte le caratteristiche della nuova turbina.

Mi trovi perfettamente in linea col tuo pensiero :quot:
-Claudiuzzo hai visto kebella turbina ke hai trovato?? serve per le Hot Wheels- :gren:
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: turbo e centralina

Messaggio da clatro »

Miiiiiiiii!!!!!...è una girandola per bambini!!! :eek:
Un frullatore per frutta sciroppata!!
:gren: :gren: :gren:
Immagine
Rispondi