Tagliando e cambio olio

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Re: Tagliando e cambio olio

Messaggio da Dreamweaver »

Vinz te hai un motore strapreparato benzina ... chiedendo di più alla macchina è ovvio che devi anche averne maggiore cura. :roll:

Io ho un motore stock gasolone ... e quando dico stock intendo mai aperto. L'unica aggiunta è il pannello sportivo BMC. Il programma di manutenzione prevede il tagliando ogni 20.000 km e io lo faccio ogni 20.000 km (ad esempio nel 2007 l'ho tagliandata due volte :P ) Quando il mio motore sarà elaborato ovviamente gli presterò più attenzioni e lo taglianderò ogni 10.000 - 15.000 km in base all'entità delle modifiche. Il tagliando ogni 5.000 km non esiste, se ho la necessità di cambiare l'olio ogni 5.000 km vuol dire che il motore ha qualcosa che non va. :P

Il concetto è sempre quello: più chiedi alla macchina, più la devi curare. Considerando che la Fiat quando crea il programma di manutenzione si tiene anche larga ben sapendo che non tutti coloro che usano la macchina sono maniaci e che alcuni vuoi per sbadataggine vuoi per menefreghismo si dimenticano la scadenza del tagliando e lo fanno magari dopo 40.000 km, o che magari non fanno mai un controllo per vedere se l'olio è da rabboccare tra un tagliando e l'altro. :no:

Ultima cosa: Il tagliando a 30.000 km non vuol dire fregarsene della macchina per 30.000 km. Il libretto di uso e manutenzione consiglia sempre di fare il controllo della pressione delle gomme e dei livelli ogni 1000 km (almeno sul mio... penso però che per la nuova Bravo stiamo all'incirca sullo stesso chilometraggio). :]
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Re: Tagliando e cambio olio

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Beh no 5000 KM no...ma 12.000 a me cmq sembrano un margine eccellente nella Media...
P.S. tesoro:
1)Quando fotizzi le nuove cosette per la Bravozza??(ponte,freni,ecc...)
2)Ti fai vedere per BENE ad ARtena???
:metallica:
Fine OT.....
:bugs:
BlackBear
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 19
Iscritto il: 03 gen 2008 22:33
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.4Tj150cv
Località: Ciampino(RM)

Re: Tagliando e cambio olio

Messaggio da BlackBear »

:adhone:

io sò ke nel primo mese o 1000km la turbina fa consumare una botta di olio... :tongue:

l'ho visto sull'altra mia macchina turbo....sarà vero anke per la mia nuova bravo? :ohhh:
\/\ Nel Dubbio...Accelero! /\/
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Re: Tagliando e cambio olio

Messaggio da Vinz_O_Lion »

e' probabile.......
:hola: I motori in "assestamento" specie se turbo sono delle Pompe SUCCHIAOLIO.... :gren:
Avatar utente
nicopei
Bravista
Bravista
Messaggi: 375
Iscritto il: 03 ott 2007 17:03
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.9 M-Jet
Località: Riccione
Contatta:

Re: Tagliando e cambio olio

Messaggio da nicopei »

volevo domandarvi se sapevate indicarmi il costo medio dei tagliandi per la nuova bravo... perchè è una cosa a cui nn avevo mai pensato ma penso ke prima dell'estate ci dovrò capitare eg... va beh così...
cmq ke dite voi, se io cambio tipo filtro a pannello, distanziali terminale di scarico.... cosette del EDIT AUTOMATICO, e vado a fare il tagliando loro mi tolgono la garanzia?!?! cioè mi faccio ste domande perchè ho na gran paura... il mecca autorizzato fiat da cui andavo ci ho litigato pesantemente e nn posso più andarci tocca ke vado al fiat center... ma li sn una pecora smarrita e nn conoscendo nessuno ho paura a portare a fare il tagliando una makkina ke poi nn è completamente di stock... nn so se intendete... possono fare i bastardi?!
Avatar utente
Wastegate
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 506
Iscritto il: 10 nov 2007 04:03
Fiat: Nuova Bravo
Modello: T-JET 150

Re: Tagliando e cambio olio

Messaggio da Wastegate »

Secondo me occorre distinguere: se vai solo a fare il tagliando non ti diranno mai nulla per un terminale, un pannello e 2 distanziali. Se invece lamenti un problema al minimo (per esempio) e scoprono che hai rimappato al massimo ti sovrascrivono con la mappatura ufficiale l'ECU motore... e morta lì. Se vai lì perchè lamenti che la macchina tira in frenata da una parte e ha i distanziali davanti... te li fanno togliere e basta. Se hai rimappato per dare più overboost e hai cimito la turbina e lamenti il problema in garanzia... lì mi sa che qualche casino te lo fanno, tipo chiamare l'ispettore della FIAT e farti decadere la garanzia.
Il meglio sarebbe appoggiarti all'officina della tua concessionaria. Poi le liti vanno e vengono, basta che non lo hai picchiato... :)
Avatar utente
nicopei
Bravista
Bravista
Messaggi: 375
Iscritto il: 03 ott 2007 17:03
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.9 M-Jet
Località: Riccione
Contatta:

Re: Tagliando e cambio olio

Messaggio da nicopei »

ottimo!
ma invece se tolgo tutto prima di portarla a fargliela vedere per il problema... ho risolto tutto :D
tnx mille per i consigli! :D
Avatar utente
piacione82
Bravista
Bravista
Messaggi: 124
Iscritto il: 25 giu 2007 18:12
Località: Avezzano

Re: Tagliando e cambio olio

Messaggio da piacione82 »

ciao raga io il primo tagliando lo ho fatto a 7800 km ho speso allincirca 125 euro cambio olio e filtro + smaltimento rifiuti
la fiat diceva a 10000 km ma io penso sia meglio farli un po prima soprattutto perche il motore è nuovo quindi nell'olio si vanno a mettere tutte le impurità dovute alla costruttivita...
il secondo a 30000km, credo che anticipero anche questo.........
ciao raga.....
io voglio curarla al meglio la mia meravigliosa creatura....eheh :bravo:
KILLER
Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Re: Tagliando e cambio olio

Messaggio da davide1983 »

piacione82 ha scritto:ciao raga io il primo tagliando lo ho fatto a 7800 km ho speso allincirca 125 euro cambio olio e filtro + smaltimento rifiuti
la fiat diceva a 10000 km ma io penso sia meglio farli un po prima soprattutto perche il motore è nuovo quindi nell'olio si vanno a mettere tutte le impurità dovute alla costruttivita...
il secondo a 30000km, credo che anticipero anche questo.........
ciao raga.....
io voglio curarla al meglio la mia meravigliosa creatura....eheh :bravo:

Bè è un peccato buttare via l'olio con neanche 8000 km...Secondo me non bisogna esagerare con i km ma non bisogna cadere nemmeno all'eccesso opposto...
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
Avatar utente
nicopei
Bravista
Bravista
Messaggi: 375
Iscritto il: 03 ott 2007 17:03
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.9 M-Jet
Località: Riccione
Contatta:

Re: Tagliando e cambio olio

Messaggio da nicopei »

ma raga le pasticche dei freni nn durano na sega!!!!!! 12000km già finite!!! kaxxolino!
Avatar utente
Wastegate
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 506
Iscritto il: 10 nov 2007 04:03
Fiat: Nuova Bravo
Modello: T-JET 150

Re: Tagliando e cambio olio

Messaggio da Wastegate »

nicopei ha scritto:ma raga le pasticche dei freni nn durano na sega!!!!!! 12000km già finite!!! kaxxolino!
Dipende dallo stile di guida e che strada fai. In città le massacri, in autostrada le vetrifichi... Poi forse nel tuo caso incide il fatto che hai un diesel e che davanti è più pesante...
Avatar utente
Ninja306
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 79
Iscritto il: 19 nov 2007 14:58
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Mjet 150cv
Località: San Marino

Re: Tagliando e cambio olio

Messaggio da Ninja306 »

Vinz_O_Lion ha scritto: per me e' INSANO aspettare piu' di 12.000 km.....poi saro' fissato io....
:gren:
E' chiaro che ognuno si regola come vuole, però è un fatto che i lubrificanti di ultima generazione hanno caratteristiche molto diverse da quelli di qualche decennio fa, e che i nuovi motori diesel con elevati valori di compressione producono meno trafilamenti di particolato nella coppa olio.
Io qualche anno fa ho avuto una Punto Multijet 1.3 aziendale, ho fatto i tagliandi a 30.000 e 60.000 km e la macchina andava benissimo; so che l'auto è stata poi venduta a un privato, ogni tanto la incontro in giro e sembra che vada bene. :)
Il mio garage:
- Fiat Bravo Mjet 150 Sport - Vw Golf GTI 1.8 gruppo A - Peugeot 306 Rallye gruppo N


Moderatore del forum Peugeot Rallyesportclub
Avatar utente
Ninja306
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 79
Iscritto il: 19 nov 2007 14:58
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Mjet 150cv
Località: San Marino

Re: Tagliando e cambio olio

Messaggio da Ninja306 »

nicopei ha scritto:ma raga le pasticche dei freni nn durano na sega!!!!!! 12000km già finite!!! kaxxolino!
Ehm... mi sa che tu tieni lu piede pesante, paisà... :roll: le mie hanno 23.000 km e sono ancora a metà. :giusto:
Il mio garage:
- Fiat Bravo Mjet 150 Sport - Vw Golf GTI 1.8 gruppo A - Peugeot 306 Rallye gruppo N


Moderatore del forum Peugeot Rallyesportclub
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Tagliando e cambio olio

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

davide1983 ha scritto:
piacione82 ha scritto:ciao raga io il primo tagliando lo ho fatto a 7800 km ho speso allincirca 125 euro cambio olio e filtro + smaltimento rifiuti
la fiat diceva a 10000 km ma io penso sia meglio farli un po prima soprattutto perche il motore è nuovo quindi nell'olio si vanno a mettere tutte le impurità dovute alla costruttivita...
il secondo a 30000km, credo che anticipero anche questo.........
ciao raga.....
io voglio curarla al meglio la mia meravigliosa creatura....eheh :bravo:

Bè è un peccato buttare via l'olio con neanche 8000 km...Secondo me non bisogna esagerare con i km ma non bisogna cadere nemmeno all'eccesso opposto...
Il primo cambio olio è giusto anticiparlo! Come gia' detto raccoglie tutte le imperfezioni che vanno a 'alesare' le fasce piu' le varie impurita' in tutto il circuito di alimentazione...
Infatti è solo il primo che te lo fanno fare a 10.ooo km
Per la cronaca il mio olio a 12.ooo km è praticamente del colore del greggio e ci siamo vicini anche come viscosita'....
Impensabile per me fare il cambio a + di 10.ooo ma stavolta non me ne sono accorto...
Dovrei mettere una sveglia ogni 10.ooo km...
:D
Ultima modifica di ryo_di_shinjuku il 17 feb 2008 20:28, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Tagliando e cambio olio

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

nicopei ha scritto:ma raga le pasticche dei freni nn durano na sega!!!!!! 12000km già finite!!! kaxxolino!
Cambiale con qualcosa di sportivo ma non troppo racing se mantieni i dischi originali, almeno delle Ferodo Premiere...
Rispondi