risparmia benzina?!?!
Moderatore: Staff
- moltoBRAVO
- Bravista
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 06 ago 2006 02:00
- Località: brescia
risparmia benzina?!?!
ciao a tutti...sono nuovo del forum, e vorrei avere delle delucidazioni su di un articolo ke riempie le pagine di eBay, il risparmia benzina, da quello ke dicono i venditori e i feedback funziona veramente... dicono ke si pu? risparmiare dal 10% al 20% di carburante e ke la potenza aumenta...possibile? il fatto ? ke danno anke la garanzia di 10 anni, e costa 55 euri... qualcuno lo ha o ne s? qualcosa in pi?? sarei interessato perch? sono una ragazzo ke v? a scuola con l'auto tutti i giorni percui soldi non ne entrano ma x la benza ne escono parecchi ! e poi se adesso metto anke il filtro e l' eprom consumer? ancora di pi?! risp in tanti!!!
lo potete trovare a questo link... http://cgi.ebay.it/RISPARMIA-CARBURANTE ... dZViewItem
lo potete trovare a questo link... http://cgi.ebay.it/RISPARMIA-CARBURANTE ... dZViewItem
il mio papi è stato molto BRAVO a prendermi la BRAVO!!!
Con un pizzico di pazienza si arriva ovunque! La mia bravo arriverà ai primi raduni nel 2009 circa... Ma quando ci sarà saranno C...I amari x tutti!!! HARD TUNING COMPETITION slowly slowly us arrival!!!
Con un pizzico di pazienza si arriva ovunque! La mia bravo arriverà ai primi raduni nel 2009 circa... Ma quando ci sarà saranno C...I amari x tutti!!! HARD TUNING COMPETITION slowly slowly us arrival!!!
- Quetzalcoatl
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1542
- Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: TrinityHGT
- Località: Il paese PAESANO...
Allora...
Leggendo in giro per questo forum, ho letto che i valori della centralina di serie del 1600 100cv che hai tu, inondano il motore di benza ai bassi, tanto che molte persone, rimappando la centralina, hanno ottenuto un miglioramento dei consumi e una maggiore regolarit? a prendere giri...
Stesso discorso per il filtro, se "strozzi" di meno l'aspirazione, di sicuro non consumi di pi?, casomai avrai un miglioramento dei consumi quasi impercettibile...
Tornando al "risparmiabenzina", non lo conosco, ma di solito funzionano poco o niente, e SOLO se il tuo motore non funziona regolarmente, ad es. iniettori sporchi, filtro sporco o cose del genere...
L'unico modo VERO per risparmiare benzina e alleggerire il piede destro, credimi
PS: ho sentito cosucce negative sul 1600 100cv, dicono che sia il peggior motore disponibile per la Bravo... problemi di elettronica, alla cinghia di distrbuzione e al motorino d'avviamento...
Ovviamente non ? detto che tu debba avere questi problemi...
Di sicuro quel motore consumicchia... ma forse il 1400 e il TD75 di pi? (sono sottodimensionati)
Leggendo in giro per questo forum, ho letto che i valori della centralina di serie del 1600 100cv che hai tu, inondano il motore di benza ai bassi, tanto che molte persone, rimappando la centralina, hanno ottenuto un miglioramento dei consumi e una maggiore regolarit? a prendere giri...
Stesso discorso per il filtro, se "strozzi" di meno l'aspirazione, di sicuro non consumi di pi?, casomai avrai un miglioramento dei consumi quasi impercettibile...
Tornando al "risparmiabenzina", non lo conosco, ma di solito funzionano poco o niente, e SOLO se il tuo motore non funziona regolarmente, ad es. iniettori sporchi, filtro sporco o cose del genere...
L'unico modo VERO per risparmiare benzina e alleggerire il piede destro, credimi
PS: ho sentito cosucce negative sul 1600 100cv, dicono che sia il peggior motore disponibile per la Bravo... problemi di elettronica, alla cinghia di distrbuzione e al motorino d'avviamento...
Ovviamente non ? detto che tu debba avere questi problemi...
Di sicuro quel motore consumicchia... ma forse il 1400 e il TD75 di pi? (sono sottodimensionati)
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria!
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
Mi aggancio al discorso del 1.6 103cv (I serie): i consumi sono alti x la cilindrata, proprio xk? la mappatura di serie ? molto grassa. Ogni motorizzazione ha avuto qualche esemplare con difetti + o - gravi, dal 1.2 16v fino ai jtd 105. Con la mia 1.6 nn ho riscontrato problemi di elettronica, ne' su distribuzione, tantomeno sul motorino di avviamento.
Rimappature centraline... provare per credere!
- spago
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: trento
- Contatta:
idem anch'io quanto detto da ross....
anche se ultimamente ho il motorino di ritorno farfallla che scantina un p? ma ? questione di cavi.....
consumi alti se tiri a fondo nella media se vai tranquillo, cmq x quei soldi mappa la centralina e vedrai che magicamente andr? d+ e consumer? uguale o meno..tutto dipende dalla quantit? di strada che fai, esempio se lavori a 2km da casa prenditi un motorino o vai a piedi ti conviene xk? consumi il doppio che fare 400km
anche se ultimamente ho il motorino di ritorno farfallla che scantina un p? ma ? questione di cavi.....
consumi alti se tiri a fondo nella media se vai tranquillo, cmq x quei soldi mappa la centralina e vedrai che magicamente andr? d+ e consumer? uguale o meno..tutto dipende dalla quantit? di strada che fai, esempio se lavori a 2km da casa prenditi un motorino o vai a piedi ti conviene xk? consumi il doppio che fare 400km
- Quetzalcoatl
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1542
- Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: TrinityHGT
- Località: Il paese PAESANO...
Io sapevo che all'inizio il 1600 aveva problemi alla distribuzione, di sicuro dopo i primi esemplari la FIAT sar? corsa ai ripari...Ross79 ha scritto:Mi aggancio al discorso del 1.6 103cv (I serie): i consumi sono alti x la cilindrata, proprio xk? la mappatura di serie ? molto grassa. Ogni motorizzazione ha avuto qualche esemplare con difetti + o - gravi, dal 1.2 16v fino ai jtd 105. Con la mia 1.6 nn ho riscontrato problemi di elettronica, ne' su distribuzione, tantomeno sul motorino di avviamento.
Problemi di impianto elettrico, a quanto pare, sono comuni a tutte le Bravo (il 90% di quelle che incontro in giro ha almeno una delle 6 lampadine di posizione posteriori che non funzionano, e io stesso in un anno ho cambiato una decina di lampadine)
Per il motorino, in realt? sapevo che dava problemi sulla Lancia Delta nuova, che monta lo stesso 1600 da 100cv della Bravo. Il motorino d'avviamento ? leggermente sottodimensionato, e le boccole tendono a grippare a caldo, frenandolo nelle messe in moto a motore caldo. Magari il 1600 della Bravo ha un motorino diverso...
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria!
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
- moltoBRAVO
- Bravista
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 06 ago 2006 02:00
- Località: brescia
la centralina dovrebbe arrivare tra non molto insieme al filtro!ma cmq xk? quelli ke lo comprano dicono ke funziona? uno con la bravo 1600 ha detto ke lui su un pieno risparmia il 14% di carburante! io sarei tentato di prenderlo xk? da ex scooterista accanito sono a conoscenza del compensatore di fluidi ke cn il 2 tempi ? efficacissimo! il principio di questo se nn ho capito male ? lo stesso...no?
il mio papi è stato molto BRAVO a prendermi la BRAVO!!!
Con un pizzico di pazienza si arriva ovunque! La mia bravo arriverà ai primi raduni nel 2009 circa... Ma quando ci sarà saranno C...I amari x tutti!!! HARD TUNING COMPETITION slowly slowly us arrival!!!
Con un pizzico di pazienza si arriva ovunque! La mia bravo arriverà ai primi raduni nel 2009 circa... Ma quando ci sarà saranno C...I amari x tutti!!! HARD TUNING COMPETITION slowly slowly us arrival!!!
- moltoBRAVO
- Bravista
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 06 ago 2006 02:00
- Località: brescia
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
Piccolo OT .. scusami,ma da appassionato di scooter quale sei,cosa lo usavi a fare il compensatore di fluidi??io l'avevo,ma su un 21..e serviva negli apri-chiudi in quanto gli scooter hanno la linea di adduzione benza senza ritorno e manco pompa di ripresa...come invece han le moto 2 e 4t ... non e' altro che un bombolotto che immagazzinava una piccola quantita' di miscela pronta all'uso...in quanto molto vicino al carburatore...moltoBRAVO ha scritto: compensatore di fluidi ke cn il 2 tempi ? efficacissimo! il principio di questo se nn ho capito male ? lo stesso...
Tornando al dispositivo risparmia benzina tempo fa ad un programma satirico noto per aver smascherato parecchi imbrogli era andato in onda un servizio(non ricordo piu' il nome dell'azienda incriminata) su un prodotto molto simile... si tratta in parole semplici di un tubetto che passa attraverso un campo magnetico,che dovrebbe scomporre od aggregare le diverse molecole del carburante... ne esistevano pure versioni da alimentare a 12V... io son dell'idea che,come t'han gia' detto,l'unica maniera per consumare meno e' quella di moderare il gas e una regolare manutenzione generale dell'auto...
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
- moltoBRAVO
- Bravista
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 06 ago 2006 02:00
- Località: brescia
il compensatore di fluidi serve come recupero dei gas non bruciti, che normalmente evaporano e vengono eliminati nella fase di scarico... di auto ne s? poco ma di scooter ne capisco parecchio... cmq non centra niente... il risparmia benzina non mi interessa pi? perch? dal parere generale ? una fregatura...
il mio papi è stato molto BRAVO a prendermi la BRAVO!!!
Con un pizzico di pazienza si arriva ovunque! La mia bravo arriverà ai primi raduni nel 2009 circa... Ma quando ci sarà saranno C...I amari x tutti!!! HARD TUNING COMPETITION slowly slowly us arrival!!!
Con un pizzico di pazienza si arriva ovunque! La mia bravo arriverà ai primi raduni nel 2009 circa... Ma quando ci sarà saranno C...I amari x tutti!!! HARD TUNING COMPETITION slowly slowly us arrival!!!
Il polmoncino di compensazione (ce l'ho pure io sul mio SR liquid cooled I serie), serve ad annullare quei "vuoti" nell'apri-chiudi dell'acceleratore, sfruttando la depressione al carburatore e mantenendone la costante attivitmoltoBRAVO ha scritto:il compensatore di fluidi serve come recupero dei gas non bruciti, che normalmente evaporano e vengono eliminati nella fase di scarico... di auto ne s? poco ma di scooter ne capisco parecchio... cmq non centra niente... il risparmia benzina non mi interessa pi? perch? dal parere generale ? una fregatura...
Rimappature centraline... provare per credere!
- moltoBRAVO
- Bravista
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 06 ago 2006 02:00
- Località: brescia
a parte il discorso scooter, perch? se questo coso non funziona i feedback sono tutti positivi e danno la garanzia soddisfatti o rimborsati? se io voglio fregare uno di sicuro non gli offro la possibilit? di ridarmi il prodotto ed io di ridargli i soldi... e poi, se sti tipi qu? mi fregano perch? io devo dire ke ? un bravo venditore ed ? affidabile? x lo meno avvertirei gli altri ke ? una fregatura... ke dite? io non ci capisco pi? nulla...
il mio papi è stato molto BRAVO a prendermi la BRAVO!!!
Con un pizzico di pazienza si arriva ovunque! La mia bravo arriverà ai primi raduni nel 2009 circa... Ma quando ci sarà saranno C...I amari x tutti!!! HARD TUNING COMPETITION slowly slowly us arrival!!!
Con un pizzico di pazienza si arriva ovunque! La mia bravo arriverà ai primi raduni nel 2009 circa... Ma quando ci sarà saranno C...I amari x tutti!!! HARD TUNING COMPETITION slowly slowly us arrival!!!