Differenza tra 155CV E 147CV
Moderatore: Staff
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
Re: Differenza tra 155CV E 147CV
Ubbe' via a SPIEGARLo...d'altronde IO vado piu' di un T20 su BRAVO(visto appurato e VERIFICATO da CLAPIZ....)
Ma qui sembra DIFFICILE farlo capire...P.S. Siamo OT e pensare di stare DAVANTI ad un PORSCHE con un JTD ,peraltro pure appensantito da APPENDICI AEREODINAMICHE(?) e' da poveri illusi.
Oltre ad essere una affermazione insensata pure come battuta.......
Quanto alla questione di ASPIRATO e JTD sulla ACCELLERAZIONE che sia una SOLENNE FESSERIA propagandata da chi VORREBBE ma nn puo',e INVITO TUTTI i JTD 150 CV a fare un PEZZO con una HGT e VEDERE cosa SUCCEDE....
e' gia' stato APPURATO percio' mi pare OZIOSO continuare l'OT.
Si parla di DIFFERENZE fra HGT e BASTA.
Ma qui sembra DIFFICILE farlo capire...P.S. Siamo OT e pensare di stare DAVANTI ad un PORSCHE con un JTD ,peraltro pure appensantito da APPENDICI AEREODINAMICHE(?) e' da poveri illusi.
Oltre ad essere una affermazione insensata pure come battuta.......
Quanto alla questione di ASPIRATO e JTD sulla ACCELLERAZIONE che sia una SOLENNE FESSERIA propagandata da chi VORREBBE ma nn puo',e INVITO TUTTI i JTD 150 CV a fare un PEZZO con una HGT e VEDERE cosa SUCCEDE....
e' gia' stato APPURATO percio' mi pare OZIOSO continuare l'OT.
Si parla di DIFFERENZE fra HGT e BASTA.
- Quetzalcoatl
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1542
- Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: TrinityHGT
- Località: Il paese PAESANO...
Re: Differenza tra 155CV E 147CV
Mi permetto di aggiungere un appuntino: è vero che la coppia del JTD è maggiore di quella del 20v, ma è pure vero che l'ARCO di utilizzo di tale coppia è UN TERZO rispetto a quello che ha il 20v, per cui l'effetto (sperimentato anche da VinZ con la sua HGT a quota 172cv contro il mio JTD) è che, partendo di quinta affiancati alla stessa velocità , il JTD schizza avanti, per essere sorpassato e ANNIENTATO 200 metri dopo... semplicemente perchè il JTD ha più coppia in basso (e se ne va...), ma poi la sua coppia FINISCE, mentre quella della HGT continua ad essere corposa anche ad alti regimi, motivo per cui poi recupera terreno e sparisce all'orizzonte.
Se a qualche proprietario di JTD sta cosa non piace... si mettesse l'animo in pace... lo scopo principale del JTD è CONSUMARE POCO, se volete la cattiveria di un'HGT, comprate un'HGT (e MANTENETELA... )
Tornando ON... i consumi tra le due serie sono uguali? In teoria il VIS dovrebbe fare un po' come la fasatura variabile, permettendo consumi più contenuti se si cammina con calma, oltre ad un aumento di cv massimi se si schiaccia... confermate questa mia ipotesi? (ovviamente immagino che le differenze siano minime...)
Se a qualche proprietario di JTD sta cosa non piace... si mettesse l'animo in pace... lo scopo principale del JTD è CONSUMARE POCO, se volete la cattiveria di un'HGT, comprate un'HGT (e MANTENETELA... )
Tornando ON... i consumi tra le due serie sono uguali? In teoria il VIS dovrebbe fare un po' come la fasatura variabile, permettendo consumi più contenuti se si cammina con calma, oltre ad un aumento di cv massimi se si schiaccia... confermate questa mia ipotesi? (ovviamente immagino che le differenze siano minime...)
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria!
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2169
- Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: hgt
- Località: milano
Re: Differenza tra 155CV E 147CV
ryo_di_shinjuku ha scritto:Io ho detto che a parita' di cv un turbo diesel sta davanti a un benzina per il semplice motivo che a parita' di cv un turbo diesel ha + coppia di un aspirato benza, e questo è un dato di fatto che nessun preparatore potra' mai smentire.
Ovviamente paragonando auto simili, se vai a prendere un aspirato da 800 kg e un jtd(tdi da 1400 chiaro che non regge il confronto.
Quindi una bravo hgt da 250 cv aspitata, stara' dietro a una jtd da 250 cv.
Dato di fatto
mah se lo dici tu!
io ho sempre saputo che a parita di auto e di motore e anche cv un aspirato sta sopra di gran lunga ad un turbo poi ovvio si turbizza per dare + potenza
tu prendi la tua car 105cv stock ,lo stesso motore senza turbo =75cv
prendi la mia 147cv sono e 147 restano !
mai sentito parlare di lag???
poi se i diesel non nen soffrano a differenza dei benza non saprei ma non credo.
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
basta che tiro giu il finestrino!
- Quetzalcoatl
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1542
- Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: TrinityHGT
- Località: Il paese PAESANO...
Re: Differenza tra 155CV E 147CV
Sofrono DI PIU', casomai, visto che le pressioni di sovralimentazione dei TD è maggiore dei turbobenza... più alta la pressione, maggiore sarà il calo quando si rilascia il gas...anes ha scritto:mai sentito parlare di lag???
poi se i diesel non nen soffrano a differenza dei benza non saprei ma non credo.
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria!
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Differenza tra 155CV E 147CV
Il tuo ragionamento non farebbe una piega se anche tu avessi avuto 172 cv, cosa che, non credo ti offendera', non credo tu abbia.Quetzalcoatl ha scritto:Mi permetto di aggiungere un appuntino: è vero che la coppia del JTD è maggiore di quella del 20v, ma è pure vero che l'ARCO di utilizzo di tale coppia è UN TERZO rispetto a quello che ha il 20v, per cui l'effetto (sperimentato anche da VinZ con la sua HGT a quota 172cv contro il mio JTD) è che, partendo di quinta affiancati alla stessa velocità , il JTD schizza avanti, per essere sorpassato e ANNIENTATO 200 metri dopo... semplicemente perchè il JTD ha più coppia in basso (e se ne va...), ma poi la sua coppia FINISCE, mentre quella della HGT continua ad essere corposa anche ad alti regimi, motivo per cui poi recupera terreno e sparisce all'orizzonte.
Se a qualche proprietario di JTD sta cosa non piace... si mettesse l'animo in pace... lo scopo principale del JTD è CONSUMARE POCO, se volete la cattiveria di un'HGT, comprate un'HGT (e MANTENETELA... )
Tornando ON... i consumi tra le due serie sono uguali? In teoria il VIS dovrebbe fare un po' come la fasatura variabile, permettendo consumi più contenuti se si cammina con calma, oltre ad un aumento di cv massimi se si schiaccia... confermate questa mia ipotesi? (ovviamente immagino che le differenze siano minime...)
Lascia stare il numero di giri di utilizzo, guarda che i rapporti cambiano, e cosi' anche le velocita' di marcia e quindi anche il numero di giri resta un fattore, non dico trascurabile ma secondario.
Cioe' 4000 giri in 3 di una jtd non corrispondono a 4000 giri sdi un hgt, non dico che corrispondono a 6000 giri di un hgt, ma ad una buona via di mezzo.
E poi che ragionamento del cavolo è?
Quanti giri di coppia ha un hgt? 2500 circa? e una jtd? Lo stesso mi pare... (giro piu' giro meno)
L'hgt sotto è morta, la jtd è morta sopra... QUindi?
MI sembra che a parita di cv tutto quello che ho scritto avvalori la mia teoria, per lo piu' è innegabile che il jtd abbia il doppio della coppia di un hgt con la stessa potenza.
Per me il discorso è chiuso, non mi interessa se c'e' chi millanta di volare con jtd o hgt, mi interessa solo che non mi si dia del cretino o incompetente qui sul forum, per il resto, ognuno puo' avere le proprie idee.
Anes, non lo dico io, sono i dati di fatto.
Se invece di tirare fuori frasi senza senso (non riferito a te ma in generale) si parlasse in base a dati alla mano o fatti e mi si dimostrasse il contrario, sono io il primo a dire (come ho fatto gia' su questo forum, visto che penso che una persona che non è capace di ammettere l'errore non potra' mai migliorarsi) di avere sbagliato e anche chiedere scusa se a volte i miei toni sono sopra le righe.
COn questo, appunto, chiedo scusa per il protrarsi dell'ot, ma come sappiamo, questo è un argomento che tocca un po' la sensibilita' di tutti perche' tutti vogliono vedere in questo discorso il proprio jdt o hgt venire superato dall'avversario in questione.
Bisognerebbe imparare ad estraniarsi dal discorso e prendere la cosa da un punto di vista oggettivo.
Sono il primo a tirarmi fuori perche' la mia macchina è 'fuori concorso'
Se volessi darle a un hgt da 200 cv, comprerei una nuova jtd sx, gommata 185/60-14 e ci mi basterebbero 180 cv!
Nessuna appendice aerodinamica ovviamente, ma visto che mi piace godermi la mia macchina come mi pare, la personalizzo di conseguenza, e non con l'idea di gareggiare con la tua Hgt, con quella di Manuel, di Paolo o di Vinc... MI pare una cosa da bambini e a 30 anni suonati lascio fare agli altri...
P.s. quetz, che stai a di? un turbobenza gira a 0,9 bar come un jtd, vai a vedere a cosa girava la punto turbo 1400 benza...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2169
- Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: hgt
- Località: milano
Re: Differenza tra 155CV E 147CV
ryo non mi permetterei mai di darti del cretino + volte hai dimostrato l opposto...
per le prestazioni io resto convinto che un aspirato sia + performante e potente di un turbo,e lo sostengono gente come il turati cche a milano non è propio l ultimo dei cretini (diciamo il penultimo) e gente come giannini e ritacca specializzato nella preparazione dei mini turbo vedi uno bara & puntogt...
per la punto turbo benza la prex se non erro o almeno qualla del mio amico era ad 1.3
per le prestazioni io resto convinto che un aspirato sia + performante e potente di un turbo,e lo sostengono gente come il turati cche a milano non è propio l ultimo dei cretini (diciamo il penultimo) e gente come giannini e ritacca specializzato nella preparazione dei mini turbo vedi uno bara & puntogt...
per la punto turbo benza la prex se non erro o almeno qualla del mio amico era ad 1.3
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
basta che tiro giu il finestrino!
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
Re: Differenza tra 155CV E 147CV
Io ribadisco che dire che un TURBO cammina piu' di un ASPIRATO a parita' di PESI,Potenza,AUTO e CONDIZIONI e' una solenne STRONZATA.....
Purtroppo qui c'e' gente che nn sa neppure cosa sta dicendo....
Gabb...ricordo ricordo....
Purtroppo qui c'e' gente che nn sa neppure cosa sta dicendo....
Gabb...ricordo ricordo....
- Manuel88
- Bravista Esperto
- Messaggi: 4432
- Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 20v
- Località: Roma(san cesareo)
- Contatta:
Re: Differenza tra 155CV E 147CV
troppi OT, mica vi posso stare dietro ogni volta, ci sono 2 pagine se non di piu interamente di OT.
Chiudo.
Chiudo.
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416