Quetzalcoatl ha scritto:Mi permetto di aggiungere un appuntino: è vero che la coppia del JTD è maggiore di quella del 20v, ma è pure vero che l'ARCO di utilizzo di tale coppia è UN TERZO rispetto a quello che ha il 20v, per cui l'effetto (sperimentato anche da VinZ con la sua HGT a quota 172cv contro il mio JTD) è che, partendo di quinta affiancati alla stessa velocità , il JTD schizza avanti, per essere sorpassato e ANNIENTATO 200 metri dopo... semplicemente perchè il JTD ha più coppia in basso (e se ne va...), ma poi la sua coppia FINISCE, mentre quella della HGT continua ad essere corposa anche ad alti regimi, motivo per cui poi recupera terreno e sparisce all'orizzonte.
Se a qualche proprietario di JTD sta cosa non piace... si mettesse l'animo in pace... lo scopo principale del JTD è CONSUMARE POCO, se volete la cattiveria di un'HGT, comprate un'HGT (e MANTENETELA...
![Crying ;(](./images/smilies/crying.gif)
)
Tornando ON... i consumi tra le due serie sono uguali? In teoria il VIS dovrebbe fare un po' come la fasatura variabile, permettendo consumi più contenuti se si cammina con calma, oltre ad un aumento di cv massimi se si schiaccia... confermate questa mia ipotesi? (ovviamente immagino che le differenze siano minime...)
Il tuo ragionamento non farebbe una piega se anche tu avessi avuto 172 cv, cosa che, non credo ti offendera', non credo tu abbia.
Lascia stare il numero di giri di utilizzo, guarda che i rapporti cambiano, e cosi' anche le velocita' di marcia e quindi anche il numero di giri resta un fattore, non dico trascurabile ma secondario.
Cioe' 4000 giri in 3 di una jtd non corrispondono a 4000 giri sdi un hgt, non dico che corrispondono a 6000 giri di un hgt, ma ad una buona via di mezzo.
E poi che ragionamento del cavolo è?
Quanti giri di coppia ha un hgt? 2500 circa? e una jtd? Lo stesso mi pare... (giro piu' giro meno)
L'hgt sotto è morta, la jtd è morta sopra... QUindi?
MI sembra che a parita di cv tutto quello che ho scritto avvalori la mia teoria, per lo piu' è innegabile che il jtd abbia il doppio della coppia di un hgt con la stessa potenza.
Per me il discorso è chiuso, non mi interessa se c'e' chi millanta di volare con jtd o hgt, mi interessa solo che non mi si dia del cretino o incompetente qui sul forum, per il resto, ognuno puo' avere le proprie idee.
Anes, non lo dico io, sono i dati di fatto.
Se invece di tirare fuori frasi senza senso (non riferito a te ma in generale) si parlasse in base a dati alla mano o fatti e mi si dimostrasse il contrario, sono io il primo a dire (come ho fatto gia' su questo forum, visto che penso che una persona che non è capace di ammettere l'errore non potra' mai migliorarsi) di avere sbagliato e anche chiedere scusa se a volte i miei toni sono sopra le righe.
COn questo, appunto, chiedo scusa per il protrarsi dell'ot, ma come sappiamo, questo è un argomento che tocca un po' la sensibilita' di tutti perche' tutti vogliono vedere in questo discorso il proprio jdt o hgt venire superato dall'avversario in questione.
Bisognerebbe imparare ad estraniarsi dal discorso e prendere la cosa da un punto di vista oggettivo.
Sono il primo a tirarmi fuori perche' la mia macchina è 'fuori concorso'
Se volessi darle a un hgt da 200 cv, comprerei una nuova jtd sx, gommata 185/60-14 e ci mi basterebbero 180 cv!
Nessuna appendice aerodinamica ovviamente, ma visto che mi piace godermi la mia macchina come mi pare, la personalizzo di conseguenza, e non con l'idea di gareggiare con la tua Hgt, con quella di Manuel, di Paolo o di Vinc... MI pare una cosa da bambini e a 30 anni suonati lascio fare agli altri...
P.s. quetz, che stai a di? un turbobenza gira a 0,9 bar come un jtd, vai a vedere a cosa girava la punto turbo 1400 benza...