risparmia benzina?!?!
Moderatore: Staff
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
in effetti... ben 1,3 km ... che il clima acceso t beve fuori subito....
Se ragioni in termini di pieno son pienamente d'accordo sul risparmio...ma non sul litro...
Stesso discorso degli sconti praticati dai benzinai.. che ti cambiano 2 o 3 centesimi al litro?? 1 euro sul pieno?? appero',sai che soddisfazione ....
Se ragioni in termini di pieno son pienamente d'accordo sul risparmio...ma non sul litro...
Stesso discorso degli sconti praticati dai benzinai.. che ti cambiano 2 o 3 centesimi al litro?? 1 euro sul pieno?? appero',sai che soddisfazione ....
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
- moltoBRAVO
- Bravista
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 06 ago 2006 02:00
- Località: brescia
fai due conti... ogni 10 pieni con questo affare ne hai un gratis! ogni 500 euro circa ne risparmi 50! non sono molti ma sinceramente piuttosto ke buttarli... ma dov'? da collegare?
il mio papi è stato molto BRAVO a prendermi la BRAVO!!!
Con un pizzico di pazienza si arriva ovunque! La mia bravo arriverà ai primi raduni nel 2009 circa... Ma quando ci sarà saranno C...I amari x tutti!!! HARD TUNING COMPETITION slowly slowly us arrival!!!
Con un pizzico di pazienza si arriva ovunque! La mia bravo arriverà ai primi raduni nel 2009 circa... Ma quando ci sarà saranno C...I amari x tutti!!! HARD TUNING COMPETITION slowly slowly us arrival!!!
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
non discuto appunto in quei termini...buttando un occhio nel tempo non son soldi buttati...ma non puoi pensare di fare il doppio della strada...va inserito sulla tubazione che porta il combustibile al rail degli iniettori...
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
- moltoBRAVO
- Bravista
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 06 ago 2006 02:00
- Località: brescia
ah...be quello ? ovvio!!! di sicuro mettendolo non vai ad aria ... la benza la beve ma un pochino in meno!
il mio papi è stato molto BRAVO a prendermi la BRAVO!!!
Con un pizzico di pazienza si arriva ovunque! La mia bravo arriverà ai primi raduni nel 2009 circa... Ma quando ci sarà saranno C...I amari x tutti!!! HARD TUNING COMPETITION slowly slowly us arrival!!!
Con un pizzico di pazienza si arriva ovunque! La mia bravo arriverà ai primi raduni nel 2009 circa... Ma quando ci sarà saranno C...I amari x tutti!!! HARD TUNING COMPETITION slowly slowly us arrival!!!
miracoli non li fa..? vero...ma un po' aiuta...i calcoli dovrebbero essere esatti pi? o meno...ma se calcoli che i 720/750 li percorro praticamente solo in citt? non mi posso lamentare...
Viveva con sua madre in Cornovaglia:
un d? trasecol? nella boscaglia.
Nella boscaglia un d?, tra cerro e cerro
vide passare un uomo tutto ferro..
BReUS cavalier dei cavalieri!
un d? trasecol? nella boscaglia.
Nella boscaglia un d?, tra cerro e cerro
vide passare un uomo tutto ferro..
BReUS cavalier dei cavalieri!
- moltoBRAVO
- Bravista
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 06 ago 2006 02:00
- Località: brescia
720-750 km in citt? ??? io sono appena tornato dalle vacanze... ho fatto quasi 650 km in autostrada...
ke cilindrata hai? cmq ho deciso ke lo voglio!
ke cilindrata hai? cmq ho deciso ke lo voglio!
il mio papi è stato molto BRAVO a prendermi la BRAVO!!!
Con un pizzico di pazienza si arriva ovunque! La mia bravo arriverà ai primi raduni nel 2009 circa... Ma quando ci sarà saranno C...I amari x tutti!!! HARD TUNING COMPETITION slowly slowly us arrival!!!
Con un pizzico di pazienza si arriva ovunque! La mia bravo arriverà ai primi raduni nel 2009 circa... Ma quando ci sarà saranno C...I amari x tutti!!! HARD TUNING COMPETITION slowly slowly us arrival!!!
- Quetzalcoatl
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1542
- Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: TrinityHGT
- Località: Il paese PAESANO...
Io continuo a pensare che se fosse davvero funzionante, le Case lo monterebbero di serie gi? da tempo... ma se si fanno battaglia sui consumi da un sacco di tempo! La Fiat lancia il MJ, la VW ha tirato fuori la Lupo 3L, la Toyota fa la Yaris D4D, perfino la SMART ha un suo Cdi da 700cc che fa i 30 al litro...
Emb? se sto coso funzionasse, non ci sarebbe una casa che lo propone, per lo meno come accessorio a pagamento? La Peugeot sta rompendo i cosiddetti da un po', con il suo FAP, e qui abbiamo un attrezzo che permette di consumare meno (quindi anche inquinare meno)...
Non so bene come funziona, ma di solito sfrutta un PROBLEMA del motore... la ventolina che ho fatto vedere pi? sopra serviva ad aumentare la turbolenza, probabilmente il tubicino da collegare al tubo del carburante ? una strozzatura che fa passare meno benzina/gasolio, e su un motore con il filtro aria zozzo, che quindi aspira meno aria, elimina quella parte di carburante che andrebbe sprecata... di solito ? cos?, per? non avendolo provato di persona (la mia fonte in merito ? Quattroruote), non ci metto la mano sul fuoco.
Per conto mio, faccio sempre il pieno in una "pompa bianca" della mia zona, che oggi ha il gasolio a 1,170?, contro 1,2/1,3? delle pompe dei grandi marchi... e quello ? risparmio sicuro!
Emb? se sto coso funzionasse, non ci sarebbe una casa che lo propone, per lo meno come accessorio a pagamento? La Peugeot sta rompendo i cosiddetti da un po', con il suo FAP, e qui abbiamo un attrezzo che permette di consumare meno (quindi anche inquinare meno)...
Non so bene come funziona, ma di solito sfrutta un PROBLEMA del motore... la ventolina che ho fatto vedere pi? sopra serviva ad aumentare la turbolenza, probabilmente il tubicino da collegare al tubo del carburante ? una strozzatura che fa passare meno benzina/gasolio, e su un motore con il filtro aria zozzo, che quindi aspira meno aria, elimina quella parte di carburante che andrebbe sprecata... di solito ? cos?, per? non avendolo provato di persona (la mia fonte in merito ? Quattroruote), non ci metto la mano sul fuoco.
Per conto mio, faccio sempre il pieno in una "pompa bianca" della mia zona, che oggi ha il gasolio a 1,170?, contro 1,2/1,3? delle pompe dei grandi marchi... e quello ? risparmio sicuro!
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria!
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
- moltoBRAVO
- Bravista
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 06 ago 2006 02:00
- Località: brescia
se prima mi stavi convincendo con motivazioni valide adesso penso che non ti sei impuntato sul fatto che debba essere una fregatura...... se c'? qualcuno del forum che ce l'ha e ha dato dei valori pi? o meno approssimativi, ma con buoni risultati perch? non ci dovresti credere?
il mio papi è stato molto BRAVO a prendermi la BRAVO!!!
Con un pizzico di pazienza si arriva ovunque! La mia bravo arriverà ai primi raduni nel 2009 circa... Ma quando ci sarà saranno C...I amari x tutti!!! HARD TUNING COMPETITION slowly slowly us arrival!!!
Con un pizzico di pazienza si arriva ovunque! La mia bravo arriverà ai primi raduni nel 2009 circa... Ma quando ci sarà saranno C...I amari x tutti!!! HARD TUNING COMPETITION slowly slowly us arrival!!!
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
quell'affarino e' uno ionizzatore...lo si usa pure in idraulica per ovviare ad acque particolarmente sporche o dure... un potente campo magnetico scompone le molecole del carburante o le aggrega secondo un ordine differente... e la combustione avviene in maniera piu' regolare... purtroppo i benefici son minimi e per questo le Case Automobilistiche non lo addottano...Quetzalcoatl ha scritto: probabilmente il tubicino da collegare al tubo del carburante ? una strozzatura che fa passare meno benzina/gasolio
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
attento alle cosiddette "pompe bianche"...io l'ho usata per un po'...risultato??ho dovuto cambiare 2 filtri gasolio in poco tempo...hai qualche amico chimico???fai analizzare il "carburante" che vendono in quelle pompe e vedi la differenza...risparmi sul pieno, ma ne spendi in riparazioni e costi manutentivi vari...provato!Quetzalcoatl ha scritto:Io continuo a pensare che se fosse davvero funzionante, le Case lo monterebbero di serie gi? da tempo... ma se si fanno battaglia sui consumi da un sacco di tempo! La Fiat lancia il MJ, la VW ha tirato fuori la Lupo 3L, la Toyota fa la Yaris D4D, perfino la SMART ha un suo Cdi da 700cc che fa i 30 al litro...
Emb? se sto coso funzionasse, non ci sarebbe una casa che lo propone, per lo meno come accessorio a pagamento? La Peugeot sta rompendo i cosiddetti da un po', con il suo FAP, e qui abbiamo un attrezzo che permette di consumare meno (quindi anche inquinare meno)...
Non so bene come funziona, ma di solito sfrutta un PROBLEMA del motore... la ventolina che ho fatto vedere pi? sopra serviva ad aumentare la turbolenza, probabilmente il tubicino da collegare al tubo del carburante ? una strozzatura che fa passare meno benzina/gasolio, e su un motore con il filtro aria zozzo, che quindi aspira meno aria, elimina quella parte di carburante che andrebbe sprecata... di solito ? cos?, per? non avendolo provato di persona (la mia fonte in merito ? Quattroruote), non ci metto la mano sul fuoco.
Per conto mio, faccio sempre il pieno in una "pompa bianca" della mia zona, che oggi ha il gasolio a 1,170?, contro 1,2/1,3? delle pompe dei grandi marchi... e quello ? risparmio sicuro!
tornando in merito al discorso...io non voglio buttare fumo sugli occhi di nessuno...vi ho raccontao la mia esperienza, per me che lo ho provato, e ne sono soddisfatto. PUNTO. Te non lo vuoi???non lo montare...
Viveva con sua madre in Cornovaglia:
un d? trasecol? nella boscaglia.
Nella boscaglia un d?, tra cerro e cerro
vide passare un uomo tutto ferro..
BReUS cavalier dei cavalieri!
un d? trasecol? nella boscaglia.
Nella boscaglia un d?, tra cerro e cerro
vide passare un uomo tutto ferro..
BReUS cavalier dei cavalieri!
1.9 TD100moltoBRAVO ha scritto:720-750 km in citt? ??? io sono appena tornato dalle vacanze... ho fatto quasi 650 km in autostrada...
ke cilindrata hai? cmq ho deciso ke lo voglio!
Viveva con sua madre in Cornovaglia:
un d? trasecol? nella boscaglia.
Nella boscaglia un d?, tra cerro e cerro
vide passare un uomo tutto ferro..
BReUS cavalier dei cavalieri!
un d? trasecol? nella boscaglia.
Nella boscaglia un d?, tra cerro e cerro
vide passare un uomo tutto ferro..
BReUS cavalier dei cavalieri!
non ? proprio esatto...si mette a monte del filtro gasolio, non a valle..in pratica tra la pompetta manuale e il filtro gasolio, come + o - si vede dalle foto postate nella pagina precedente.marcomariotti ha scritto:non discuto appunto in quei termini...buttando un occhio nel tempo non son soldi buttati...ma non puoi pensare di fare il doppio della strada...va inserito sulla tubazione che porta il combustibile al rail degli iniettori...
Viveva con sua madre in Cornovaglia:
un d? trasecol? nella boscaglia.
Nella boscaglia un d?, tra cerro e cerro
vide passare un uomo tutto ferro..
BReUS cavalier dei cavalieri!
un d? trasecol? nella boscaglia.
Nella boscaglia un d?, tra cerro e cerro
vide passare un uomo tutto ferro..
BReUS cavalier dei cavalieri!
- Quetzalcoatl
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1542
- Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: TrinityHGT
- Località: Il paese PAESANO...
Riguardo al distributore dove mi rifornisco io... che dire? Io lavoro a Roma, mi ? capitato 2 volte di mettere il gasolio all'AGIP sulla Salaria, e per due volte mi si ? accesa la spia dell'acqua nel serbatoio... cosa mai successa in un anno di gasolio al distributore solito...breus ha scritto:attento alle cosiddette "pompe bianche"...io l'ho usata per un po'...risultato??ho dovuto cambiare 2 filtri gasolio in poco tempo...hai qualche amico chimico???fai analizzare il "carburante" che vendono in quelle pompe e vedi la differenza...risparmi sul pieno, ma ne spendi in riparazioni e costi manutentivi vari...provato!
tornando in merito al discorso...io non voglio buttare fumo sugli occhi di nessuno...vi ho raccontao la mia esperienza, per me che lo ho provato, e ne sono soddisfatto. PUNTO. Te non lo vuoi???non lo montare...
Per la precisione, la "catena" di distributori ? la ENERPETROLI, societ? con base a Viterbo che opera solo nell'Alto Lazio (Viterbo/Orte e dintorni)
http://www.prezzibenzina.it/distributore.php?di_id=1676
(Nelle classifiche a destra, al primo posto trovate spesso CANCELLIERI. E' una costola di Enerp. staccatasi tempo fa, e hanno gli stessi prezzi)
Non ? una pompa singola, ? una societ? abbastanza grande... e finora, contaKM alla mano, ci ho risparmiato... senza problemi particolari...
Tornando al risparmia benzina... forse mi sono espresso male, non ho detto che non credo a quello che TU stai dicendo... ho solo detto che un giornale che DOVREBBE essere abbastanza esperto in materia (Quattroruote) tempo fa ha messo in guardia sulla "ventolina" e sul tubo magnetico... e ho riflettuto sul fatto che tutte le Case stanno cercando sempre nuovi metodi pre fare motori che inquinano e consumano meno, e se una Casa come Peugeot monta un apparato ingombrante e COSTOSO come il FAP su tutti i diesel, un aggeggino da 50? (che alla Peugeot, in grandi quantit?, costerebbe 20?) sarebbe gi? di serie su ogni auto...
Il mio era solo un ragionamento logico, tutto l?.
PS: come dice marcomariotti, se i benefici sono minimi, forse ? per quello che non viene usato... e sicuramente si avranno benefici maggiori su motori non efficienti al 100%, rispetto ad un motore appena uscito dalla produzione. Probabilmente, visto che il mio 1.9 in accelerazione fuma come una locomotiva, potrei ricavarne dei benefici superiori a una Panda 1.3 MJ nuova di zecca... ? questo il punto!
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria!
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER