Esteica artigianale o mai vista prima.
Moderatore: Staff
- P86
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3570
- Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 200cv
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Esteica artigianale o mai vista prima.
Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)
Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
- P86
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3570
- Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 200cv
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Esteica artigianale o mai vista prima.
Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)
Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Sport Mjet
- Località: Prov. di Taranto
Re: Esteica artigianale o mai vista prima.
sapete dirmi dove trovare quella presa d'aria che sta sulla Bravo nera sopra???
- grande fra
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1533
- Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
- Fiat: Bravo
- Modello: 1600 GT
- Località: (COMO)
- Contatta:
Re: Esteica artigianale o mai vista prima.
il para di quella gialla non e' niente male!!
- P86
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3570
- Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 200cv
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Esteica artigianale o mai vista prima.
quella presa d'aria è stata ricavata da un lavoro ARTIGIANALE sul paraurti di serie... la griglia invece è di tipo QUADRETTATO... se si è fortunati la si trova in giro...BravoGT100evo5 ha scritto:sapete dirmi dove trovare quella presa d'aria che sta sulla Bravo nera sopra???
Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)
Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
- P86
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3570
- Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 200cv
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Esteica artigianale o mai vista prima.
anche questo è un lavoro di artigianato... modifica del paraurti abarth... molto bello ma non mi piace al 100% per colpa dell'eccessivo allungamento del baffo..grande fra ha scritto:il para di quella gialla non e' niente male!!
Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)
Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Esteica artigianale o mai vista prima.
Dovrebbe essere una presa universale tipo Mitsubishi Evo anche se mi sembra modificata!BravoGT100evo5 ha scritto:sapete dirmi dove trovare quella presa d'aria che sta sulla Bravo nera sopra???
La producono le classiche ditte che fanno molte prese universali, prova Lester oppure Ocla Racing!
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Sport Mjet
- Località: Prov. di Taranto
Re: Esteica artigianale o mai vista prima.
Paul, io dicevo quella sul cofano.
E' bellissima, ma non penso si trovi così in giro, al max si trova quella della evo, ma non con quel prolungamento avanti. Oppure c'è qualche ditta che la fa.
Almeno rispetto alla f50, non c'è da tagliare il cofano.
E' bellissima, ma non penso si trovi così in giro, al max si trova quella della evo, ma non con quel prolungamento avanti. Oppure c'è qualche ditta che la fa.
Almeno rispetto alla f50, non c'è da tagliare il cofano.
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
Re: Esteica artigianale o mai vista prima.
Quella nera è assolutamente una strafigata!!!!
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
- grande fra
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1533
- Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
- Fiat: Bravo
- Modello: 1600 GT
- Località: (COMO)
- Contatta:
Re: Esteica artigianale o mai vista prima.
osti paul.. non riuscivo a capire quale base fosse di paraurti.. e' vero e' l'abarth che occhio!!
- BravoGt86
- Bravo Bravista
- Messaggi: 983
- Iscritto il: 26 nov 2007 21:50
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8+gpl+16
- Località: Fiorano (MO)--->Aprilia(LT)
Re: Esteica artigianale o mai vista prima.
quella sul cofano della bravo nera è al 99,99999% una presa d'aria artigianale, ovvero, hanno comoprato la base, ma ci hanno lavorato sopra(e direi anke MOOOOOLTO bene) ...BravoGT100evo5 ha scritto:Paul, io dicevo quella sul cofano.
E' bellissima, ma non penso si trovi così in giro, al max si trova quella della evo, ma non con quel prolungamento avanti. Oppure c'è qualche ditta che la fa.
Almeno rispetto alla f50, non c'è da tagliare il cofano.
- P86
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3570
- Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 200cv
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Esteica artigianale o mai vista prima.
i paraurti non sono i marea... sono HGT... modificati artigianalmente...
Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)
Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
- nixx
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2942
- Iscritto il: 22 gen 2006 02:00
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: GP
- Località: BG
- Contatta:
Re: Esteica artigianale o mai vista prima.
sono i paraurti originali con sottoparaurti:
quella sopra hgt con carcept-icc (sono uguali)
quella sotto non metto le mani sul fuoco sia dell'hgt, cmq con un sottoparaurti rieger modificato (ha fatto le 3 prese d'aria)
quella sopra hgt con carcept-icc (sono uguali)
quella sotto non metto le mani sul fuoco sia dell'hgt, cmq con un sottoparaurti rieger modificato (ha fatto le 3 prese d'aria)