Guida Montaggio FONDINI!
Moderatore: Staff
- P86
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3570
- Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 200cv
- Località: Roma
- Contatta:
Guida Montaggio FONDINI!
RAGAZZI, IMPORTANTE: NON HO MAI ESEGUITO LA SEGUENTE PROCEDURA. PERTANTO MI ESCLUDO DA QUALUNQUE RESPONSABILITA PER ROTTURA O MALFUNZIONAMENTO DEGLI STRUMENTI DA VOI SMONTATI SEGUENDO LA PRESENTE GUIDA.
Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)
Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
- spago
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: trento
- Contatta:
Re: Guida Montaggio FONDINI!
cè anche sul numero di elaborare di questo mese una cosa simile
- P86
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3570
- Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 200cv
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Guida Montaggio FONDINI!
infatti da li mi sono ispirato!... ma visto che spendere 5 euro per quella roba la non lo consiglio a nessuno (io la leggo gratis...) ho fatto a modo mio e cercato di aiutare AGGRATISE...spago ha scritto:cè anche sul numero di elaborare di questo mese una cosa simile
Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)
Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Guida Montaggio FONDINI!
Si ma magari la discusione andrebbe spostata, o clonata in guide!
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- Manuel88
- Bravista Esperto
- Messaggi: 4432
- Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 20v
- Località: Roma(san cesareo)
- Contatta:
Re: Guida Montaggio FONDINI!
ragazzi qualcuno ha provato?
cosi almeno se la cosa funge pulisco il topic , e sposto la discussione in guide
cosi almeno se la cosa funge pulisco il topic , e sposto la discussione in guide
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
- spago
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: trento
- Contatta:
Re: Guida Montaggio FONDINI!
devo cambiare i fondini di benzina e acqua e vedrò di fare una cosa fatta bene...
- Manuel88
- Bravista Esperto
- Messaggi: 4432
- Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 20v
- Località: Roma(san cesareo)
- Contatta:
Re: Guida Montaggio FONDINI!
meraccomando gia che ci sei prova a seguire la guida cosi se funziona la sistemiano
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Guida Montaggio FONDINI!
Unico neo della guida è che i fondini in foto sono quelli Alfa e non Fiat, senza andare a rileggere tutta la guida, unica cosa importante è fare il lavoro a macchina calda ed in moto in modo da poter segnare valori fissi quali la temperatura di esercizio di tutti i liquidi, lo stesso dicasi per il numero di giri. Mentre per il tachimetro non ricordo se c'e' o meno un fermo sui nostri, ma se presente, la guida spiega bene come evitare di sballarlo!
Io mi sono montato i Birba Racing sulla mia ed è stato tutto relativamente semplice, basta comunque fare una balla foto digitale del cruscotto a motore caldo e una volta sostituiti i fondini (a macchian spenta pero') controllare che tornando in temperatura (e pressioni) di esercizio le foto combacino!
EDIT Ecco, rileggando la guida, l'unica differenza rispetto a quando l'ho fatto io è che il lavoro sul contagiri, l'ho fatto a motore in moto, in modo da controllare che i giri al minimo corrispondano! Se per esempio il minimo è a 900 giri, il rimontaggio della lancetta col motore in moto è semplice, lo rimonti con la lancetta che segna i 900 giri, ricordo che diversamente (facendo prove a motore spento come da guida) non era preciso
Io mi sono montato i Birba Racing sulla mia ed è stato tutto relativamente semplice, basta comunque fare una balla foto digitale del cruscotto a motore caldo e una volta sostituiti i fondini (a macchian spenta pero') controllare che tornando in temperatura (e pressioni) di esercizio le foto combacino!
EDIT Ecco, rileggando la guida, l'unica differenza rispetto a quando l'ho fatto io è che il lavoro sul contagiri, l'ho fatto a motore in moto, in modo da controllare che i giri al minimo corrispondano! Se per esempio il minimo è a 900 giri, il rimontaggio della lancetta col motore in moto è semplice, lo rimonti con la lancetta che segna i 900 giri, ricordo che diversamente (facendo prove a motore spento come da guida) non era preciso
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
Re: Guida Montaggio FONDINI!
MAI fare questi lavori a MACCHINA in MOTO.
Solenne FESSERIA.
Solenne FESSERIA.
- Manuel88
- Bravista Esperto
- Messaggi: 4432
- Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 20v
- Località: Roma(san cesareo)
- Contatta:
Re: Guida Montaggio FONDINI!
perche?
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
Re: Guida Montaggio FONDINI!
Tipo che con n bel Falso contatto,sempre in agguato,potresti pure BRUCIARE la CENTRALAZZA???
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Guida Montaggio FONDINI!
Il falso contatto è impossibile farlo,
Lavori sulla parte anteriore della strumentazione, non su quella dei contatti.
Poi ho specificato che la macchina serve in moto e calda solo nella fase del montaggio/smontaggio lancette...
E mi spieghi con cosa sarebbe possibile fare un corto?
-edied by nixx-
Lavori sulla parte anteriore della strumentazione, non su quella dei contatti.
Poi ho specificato che la macchina serve in moto e calda solo nella fase del montaggio/smontaggio lancette...
E mi spieghi con cosa sarebbe possibile fare un corto?
-edied by nixx-
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
Re: Guida Montaggio FONDINI!
Fate VOBIS..... gli ELETTRAUTO hanno VIETATO di fare sta' cosa a quadro ACCESo e/o motore in ACTION....
-edited by nixx-
-edited by nixx-
- spago
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: trento
- Contatta:
Re: Guida Montaggio FONDINI!
quoto di fare tutto a macchina spenta....cè pur sempre corrente in circolo.....cmq io ho smontato il mio quadro almeno 6-7 volte.
posso dire che la prima serie ha il suo bel xkè a sistemarlo essendo senz amotorini elettrici ma solamente a molla.posso quotare di far scendere le lancette a fine corsa x contakm e giri e levare le lancette,invece x benzina e acqua forse ho trovato la soluzione x nn spostare le lancette e nemmeno toglierle, xkè quelle son dolori rimetterle a posto.
la seconda serie è + semplice dato che ogni volta che si collegano i fili anche a macchina spenta il quadro fà il reset generale dei posizionamenti.
importante mai dare corrente al banco a qualsiasi quadro strumenti potrebbero saltare, dopo la centralina nel cofano è la seconda cosa + importante di un'auto, senza quello le auto moderne nn partono nemmeno
posso dire che la prima serie ha il suo bel xkè a sistemarlo essendo senz amotorini elettrici ma solamente a molla.posso quotare di far scendere le lancette a fine corsa x contakm e giri e levare le lancette,invece x benzina e acqua forse ho trovato la soluzione x nn spostare le lancette e nemmeno toglierle, xkè quelle son dolori rimetterle a posto.
la seconda serie è + semplice dato che ogni volta che si collegano i fili anche a macchina spenta il quadro fà il reset generale dei posizionamenti.
importante mai dare corrente al banco a qualsiasi quadro strumenti potrebbero saltare, dopo la centralina nel cofano è la seconda cosa + importante di un'auto, senza quello le auto moderne nn partono nemmeno