Impianto a GPL

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Wastegate
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 506
Iscritto il: 10 nov 2007 04:03
Fiat: Nuova Bravo
Modello: T-JET 150

Impianto a GPL

Messaggio da Wastegate »

Forse qualcuno è interessato all'argomento...
Ho fatto alcuni calcoli sulla convenienza dell'impianto a GPL.
Consumo attuale: 11km/l (conto i 13 indicati, ma facciamo finta di niente), che sono più o meno quelli che mi tornano alla pompa. Percorso misto, quindi togliamo ancora un 10% e facciamo cifra tonda: 10km/l.
A gas: togliamo un 20% di rendimento, quindi 8km/l(GPL).
Assumiamo costo benzina = 1,35€/l e GPL = 0,70€/l (più o meno il costo invernale, che è il massimo durante l'anno).
10km a benzina costano 1,35€, a GPL 0,875€, quindi viaggiare a GPL è un risparmio secco del 35%. E' come passare da 10km/l a 15.4km/l.
Costo impianto = 2000€ (incluso incentivo statale di 350€). Con 2000€ si comprano 1480l di benzina.
Con qualche clcolo concludo che con una percorrenza complessiva di 42105km si usano 4210l di benzina (=5684€) oppure 5263l di GPL (=3684€). La differenza è proprio il costo dell'impianto, che ci si ripaga in 42000km.
Se volete maggiorare di qualcosa per imprevisti, revisione impianto, le volte che avete dimenticato a fare gas, avviamenti a freddo (che dovrebbero essere già nel rendimento dell'80%), spingiamo a 60000km, percorrenza di 2-3 anni. Con la guidabilità di un benzina (togliamo pure un 10% di potenza, ma la coppia non dovrebbe variare...) e 16CF conto i 19 del diesel (=altri 350€ all'anno in meno di RCA).
Inconvenienti: potete parcheggiare 1 solo piano sotto terra e dovete dichiarar che la macchina è a gas all'imbarco della nave).
Spero di essere stato d'aiuto.
Ciao
bruggio
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 25
Iscritto il: 02 gen 2008 14:41
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.4TJET150

Re: Impianto a GPL

Messaggio da bruggio »

Grazie wastegate!
Sei stato utilissimo.E io che credevo che in un annetto, con percorrenza di 20000 km/anno riuscivo ad ammortizzare il costo dell'impianto...
a questo punto è un...pianto, più che un IMpianto!!!

:gren: :gren: :gren:
Avatar utente
Spaccamiccia
Bravista
Bravista
Messaggi: 112
Iscritto il: 25 ott 2007 18:31
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX

Re: Impianto a GPL

Messaggio da Spaccamiccia »

Allora diciamo che se decici di mettere l'impianto gpl, dovresti tenere la macchina per un minimo di 10 anni altrimenti che convenienza c'è, cosa che risulta vera anche per l'impianto a metano.
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Re: Impianto a GPL

Messaggio da Manuel88 »

oddio però considera che si hanno anche gli incentivi sul bollo o sbaglio??
quindi qualcosina recuperi, ed in piu non hai nessun tipo di blocco del traffico ;)
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
Wastegate
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 506
Iscritto il: 10 nov 2007 04:03
Fiat: Nuova Bravo
Modello: T-JET 150

Re: Impianto a GPL

Messaggio da Wastegate »

Vantaggi:
- 5 anni esenzione bollo sotto i 100kW
- manutenzione di un benzina
- 16CF contro 19 di assicurazione

La macchina in questione consuma molto, quindi l'impianto te lo ripaghi in molto meno tempo (40000km conto i 10 anni che ipotizzavate). Su una Punto direi che te lo ripaghi in 80000, che potrebbero essere 5 anni d'uso. Oltre non conviene spingere le stime..
Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Re: Impianto a GPL

Messaggio da davide1983 »

Perchè solo sotto i 100 KW?Se io ho una ferrari a metano (perdonate la bestemmia) inquindo di meno lo stesso no?
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Impianto a GPL

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Il tuo conto mi torna parzialmente, i nuovi impianti hanno il 4% di perdita rispetto alla benzina, non il 20...e 2000 euro per un impianto sono tanti, a Napoli lo fanno per 500 euro, non so indicarti ora dove pero', l'ha appena fatto il padre della mia ex alla tipo 1400....
Avatar utente
Wastegate
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 506
Iscritto il: 10 nov 2007 04:03
Fiat: Nuova Bravo
Modello: T-JET 150

Re: Impianto a GPL

Messaggio da Wastegate »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Il tuo conto mi torna parzialmente, i nuovi impianti hanno il 4% di perdita rispetto alla benzina, non il 20...e 2000 euro per un impianto sono tanti, a Napoli lo fanno per 500 euro, non so indicarti ora dove pero', l'ha appena fatto il padre della mia ex alla tipo 1400....
L'impianto sulla Tipo è senz'altro diverso da quello che farebbero su una macchina con accensione sequenziale fasata come la Bravo (infatti propongono il "sequent"). E ti dirò di più: a parità d'impianto alcuni chiedono di più, altri di meno: gioco forza devo abbedire al prezzo "imposto" dal concessionario che ti fa la trasformazione mantenendoti la garanzia (condizione essenziale...). Ho calcolato che incluso hai il collaudo (che alcuni ti mettono poi a parte) e la prima revisione dello stesso. Solitamente qui per impianti del genere chiedono sui 1600-1800€, la differenz servirà a coprire quella polizza assicurativa che loro stessi stipulano per coprirti dai danni che l'impianto può arrecare al resto della vettura.
Riguardo la differenza che individui (-4%) rispetto a quella che cito io (-20%), questa è dovuta al fatto che, temo, parliamo di cose diverse: il tuo -4% è una perdita sulla prestazione, la mia è una perdita di rendimento più globale: considera che tutti gli avviamenti e i primi km li fai a benzina. Il numero mi è stato comunicato de uno che lavorava in BRC...
Avatar utente
Wastegate
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 506
Iscritto il: 10 nov 2007 04:03
Fiat: Nuova Bravo
Modello: T-JET 150

Re: Impianto a GPL

Messaggio da Wastegate »

davide1983 ha scritto:Perchè solo sotto i 100 KW?Se io ho una ferrari a metano (perdonate la bestemmia) inquindo di meno lo stesso no?
Perchè uno che ha 100kW inquina complessivamente di meno di uno che ne ha 101... sarcasmo a parte verso la legge in questione, direi che in linea di principio è giusto, non è giusto però che io non ci rientro per 10kW. Mettere delle aliquote sarebbe stato più saggio... ma non dimentichiamoci che in fondo siamo sempre e pur solo in Italia...
homer2
Tuner
Tuner
Messaggi: 1
Iscritto il: 31 mar 2008 16:56
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.6TJET

Re: Impianto a GPL

Messaggio da homer2 »

sono indeciso nel comprare una benzina e fargli l'impianto a gas oppure comprare un bel diesel.....che mi consigliate??????

wastegate ma tu hai un 1900 diesel e avevi pensato di fare l'impianto a gas....... :confused: ??????
Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Re: Impianto a GPL

Messaggio da davide1983 »

homer2 ha scritto:sono indeciso nel comprare una benzina e fargli l'impianto a gas oppure comprare un bel diesel.....che mi consigliate??????

wastegate ma tu hai un 1900 diesel e avevi pensato di fare l'impianto a gas....... :confused: ??????

no wastegate ha il 1.4 benza 150 CV...Nel motore a gasolio oltretutto non si può mica fare l'impianto a gas
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
Avatar utente
Spaccamiccia
Bravista
Bravista
Messaggi: 112
Iscritto il: 25 ott 2007 18:31
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX

Re: Impianto a GPL

Messaggio da Spaccamiccia »

Ti dirò davide1983, l'impianto a gas non lo so ma l'impianto a metano si può fare benissimo su un motore diesel, a costi spropositati naturalmente, perchè si dovrebbero fare mille modifiche al motore tra cui mettere gli iniettori che penso sia complicato e dispendioso, ma cmq fattibile, basti pensare che a Milano gran parte degli autobus di linea sono stati trasformati da diesel a metano; inoltre devi sapere che un motore diesel a metano avrebbe prestazioni eccellenti dovuti a diverse caratteristiche strutturali proprie dei motori diesel ed inoltre consumi ridotti caratteristica peculiare del metano. I carburanti hanno diversi parametri tra cui uno importante è il "potere calorifero" he non è altro che l'energia sprigionata al momento dello scoppio ed il metano è il carburante che ha il valore + alto di questo parametro, penalizzato dal fatto però che il metano essendo allo stato gassoso non rende come un carburante allo stato liquido.
Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Re: Impianto a GPL

Messaggio da davide1983 »

Spaccamiccia ha scritto:Ti dirò davide1983, l'impianto a gas non lo so ma l'impianto a metano si può fare benissimo su un motore diesel, a costi spropositati naturalmente, perchè si dovrebbero fare mille modifiche al motore tra cui mettere gli iniettori che penso sia complicato e dispendioso, ma cmq fattibile, basti pensare che a Milano gran parte degli autobus di linea sono stati trasformati da diesel a metano; inoltre devi sapere che un motore diesel a metano avrebbe prestazioni eccellenti dovuti a diverse caratteristiche strutturali proprie dei motori diesel ed inoltre consumi ridotti caratteristica peculiare del metano. I carburanti hanno diversi parametri tra cui uno importante è il "potere calorifero" he non è altro che l'energia sprigionata al momento dello scoppio ed il metano è il carburante che ha il valore + alto di questo parametro, penalizzato dal fatto però che il metano essendo allo stato gassoso non rende come un carburante allo stato liquido.

:tongue: Mai sentito....Comunque in sostanza devi cambiara un bel po di cose visto che devi montare le candele se no nisba anche se monti altri iniettori
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
Avatar utente
Spaccamiccia
Bravista
Bravista
Messaggi: 112
Iscritto il: 25 ott 2007 18:31
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX

Re: Impianto a GPL

Messaggio da Spaccamiccia »

Le candele non servono perchè si miscela gasolio e metano così che il gasolio funge da candela per lo scoppio....cmq se fai una ricerca su google trovi diversi articoli sull'argomento; inoltre c'è un'azienda di Rovereto che ha ideato un kit di conversione diesel-metano che in pratica trasforma la macchina in bifuel cioè il 40% gasolio e il 60% metano. :hola:


P.S. credo che con i nuovi motori non ci sia bisogno di nuovi iniettori, il quale porta un notevole risparmio. Sicuramente non sarà come montare un impianto su un motore benzina. :)
Avatar utente
Wastegate
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 506
Iscritto il: 10 nov 2007 04:03
Fiat: Nuova Bravo
Modello: T-JET 150

Re: Impianto a GPL

Messaggio da Wastegate »

Spaccamiccia ha scritto:Le candele non servono perchè si miscela gasolio e metano così che il gasolio funge da candela per lo scoppio....cmq se fai una ricerca su google trovi diversi articoli sull'argomento; inoltre c'è un'azienda di Rovereto che ha ideato un kit di conversione diesel-metano che in pratica trasforma la macchina in bifuel cioè il 40% gasolio e il 60% metano. :hola:


P.S. credo che con i nuovi motori non ci sia bisogno di nuovi iniettori, il quale porta un notevole risparmio. Sicuramente non sarà come montare un impianto su un motore benzina. :)
Molto interessante...
Rispondi