Ogni quanto vanno lavati i filtri sportivi??

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Ogni quanto vanno lavati i filtri sportivi??

Messaggio da djcalo »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Scusa se mi permetto calo... chiudi l'airbox, aria calda bene non gli fa, e non ci prendiamo per le chiappe, l'aria che respira un filtro conico o altro che sia senza airbox in mancanza di prese d'aria nel passaruota o tubi che vanno a pescare aria dal paraurti è calda!
Che l'aria calda non faccia bene questo e' saputo e risaputo..il mio airbox e' modificato affinche' prenda aria dal passaruota ( e vedi che una ruota che gira sui 60 orari gia' fa' aria di certo non calda)

Chiudendo l'airbox ho solo fumosita' accentuata e sound quasi sparito.. :to:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
w200i
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 13
Iscritto il: 21 gen 2008 15:28
Fiat: Bravo
Modello: 155 HGT

Re: Ogni quanto vanno lavati i filtri sportivi??

Messaggio da w200i »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Scusa se mi permetto calo... chiudi l'airbox, aria calda bene non gli fa, e non ci prendiamo per le chiappe, l'aria che respira un filtro conico o altro che sia senza airbox in mancanza di prese d'aria nel passaruota o tubi che vanno a pescare aria dal paraurti è calda!

Concordo con RYO, e con m4rc8 ! :metallica:
Dj calo inoltre,lavare il filtro ogni 2k km accelleri alla grande il processo di infeltriz. :sbagliato:
Inoltre vero è pure ke con airbox aperto peski un sacco di skifezze dal quel passaruota.KIUDI L'AIRBOX.
FIAT BRAVO HGT 230 CV
Avatar utente
free speed
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 556
Iscritto il: 25 giu 2007 23:48
Fiat: Bravo
Modello: JTD+i 16!
Località: Modena

Re: Ogni quanto vanno lavati i filtri sportivi??

Messaggio da free speed »

task ha scritto:bhe, si dai calo, non è una novità che l'aria compressa non gli faccia benissimo... :roll: :roll:

piuttosto, mi domando cosa differenzia il detergente del kit bmc dalla normale acqua con sapone...

il kit costa 22€...non sono pochi per detergente e olio...bha, ma penso proprio che lo comprerò lo stesso :gren:


:gren: :gren: :gren: :gren: mamma che pluma per 20 € tutte ste menate.............. :pernacchia: :pernacchia: :pernacchia: :pernacchia:
....in quei 10 secondi sono libero
....nello studio delle cause e nella succesione dei fenomeni
Immagine
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Re: Ogni quanto vanno lavati i filtri sportivi??

Messaggio da Damianoo »

m4rc8 ha scritto:
frycap ha scritto:Io ho il filtro della BMC a pannello...che prodotto utilizzo? Quanto costa? Come si fa? Come lo pulisco? Aria compressa? Oppure acqua e poi asciugare? e poi lubrificare? Come si lubrifica? C'è scritto sul prodotto?
c'e' l'apposito kit di lavaggio,che comprende sia il detergente e sia il lubrificante(non pensate male :to: ) per il trattamento.

SOPRATUTTO non usare aria compressa o getti d'acqua forte,il filtro e' in cotone e a lungo andare si sfibra(rovinandosi,anche se non all'aspetto)

non va neanche asciugato al sole ;)
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Ogni quanto vanno lavati i filtri sportivi??

Messaggio da djcalo »

w200i ha scritto:
ryo_di_shinjuku ha scritto:Scusa se mi permetto calo... chiudi l'airbox, aria calda bene non gli fa, e non ci prendiamo per le chiappe, l'aria che respira un filtro conico o altro che sia senza airbox in mancanza di prese d'aria nel passaruota o tubi che vanno a pescare aria dal paraurti è calda!

Concordo con RYO, e con m4rc8 ! :metallica:
Dj calo inoltre,lavare il filtro ogni 2k km accelleri alla grande il processo di infeltriz. :sbagliato:
Inoltre vero è pure ke con airbox aperto peski un sacco di skifezze dal quel passaruota.KIUDI L'AIRBOX.
Lo so, infatti il filtro lo cambio ogni 40 mila km.
Non posso chiudere l'airbox perche' ho una notevole perdita di prestazioni.
Il JTD e' assetato d'aria! E nel modo in cui ho modificato l'airbox riesco a fargliela arrivare tanta e fresca.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
task
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1965
Iscritto il: 08 feb 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 80+up
Località: Scandicci (FI)
Contatta:

Re: Ogni quanto vanno lavati i filtri sportivi??

Messaggio da task »

free speed ha scritto:
task ha scritto:bhe, si dai calo, non è una novità che l'aria compressa non gli faccia benissimo... :roll: :roll:

piuttosto, mi domando cosa differenzia il detergente del kit bmc dalla normale acqua con sapone...

il kit costa 22€...non sono pochi per detergente e olio...bha, ma penso proprio che lo comprerò lo stesso :gren:


:gren: :gren: :gren: :gren: mamma che pluma per 20 € tutte ste menate.............. :pernacchia: :pernacchia: :pernacchia: :pernacchia:

:pernacchia: :pernacchia: ma infatti non è per i 20€, ma volevo sapere se ne valeva la pena o no... :bravo:

lele, fai un salto sul topic delle luci di posizione in "esterni" e ci dai qualche consiglio ;) ;)
feedback positivi mercatino: bravaevo81, spago, grande fra, manuel88
Avatar utente
w200i
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 13
Iscritto il: 21 gen 2008 15:28
Fiat: Bravo
Modello: 155 HGT

Re: Ogni quanto vanno lavati i filtri sportivi??

Messaggio da w200i »

djcalo ha scritto:
w200i ha scritto:
ryo_di_shinjuku ha scritto:Scusa se mi permetto calo... chiudi l'airbox, aria calda bene non gli fa, e non ci prendiamo per le chiappe, l'aria che respira un filtro conico o altro che sia senza airbox in mancanza di prese d'aria nel passaruota o tubi che vanno a pescare aria dal paraurti è calda!

Concordo con RYO, e con m4rc8 ! :metallica:
Dj calo inoltre,lavare il filtro ogni 2k km accelleri alla grande il processo di infeltriz. :sbagliato:
Inoltre vero è pure ke con airbox aperto peski un sacco di skifezze dal quel passaruota.KIUDI L'AIRBOX.
Lo so, infatti il filtro lo cambio ogni 40 mila km.
Non posso chiudere l'airbox perche' ho una notevole perdita di prestazioni.
Il JTD e' assetato d'aria! E nel modo in cui ho modificato l'airbox riesco a fargliela arrivare tanta e fresca.

Scusami djcalò,toglimi 1 curiosità:tu dici di avere l'airbox completamente aperto.il ke significa ke ad ogni minima accellerata,la turbina ti deve fiskiare in modo assordante :stordita: .
Giusto?
FIAT BRAVO HGT 230 CV
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Ogni quanto vanno lavati i filtri sportivi??

Messaggio da djcalo »

Il fischio lo sento dopo i 3.500 giri, ma quello che e' spaventoso e' il "soffio" dai 1.500 in poi.
Sotto il cofano ho 148 cv belli incaZ*ati...e vogliono respirare tanta tanta aria! :boss:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
w200i
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 13
Iscritto il: 21 gen 2008 15:28
Fiat: Bravo
Modello: 155 HGT

Re: Ogni quanto vanno lavati i filtri sportivi??

Messaggio da w200i »

djcalo ha scritto:Il fischio lo sento dopo i 3.500 giri, ma quello che e' spaventoso e' il "soffio" dai 1.500 in poi.
Sotto il cofano ho 148 cv belli incaZ*ati...e vogliono respirare tanta tanta aria! :boss:

Ammazza,complimenti.Tuttavia io conosco JTD ke soffiano anke sotto i 1500...ma non te dico ke razza di modifike hanno nell'airbox :gren:
FIAT BRAVO HGT 230 CV
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Ogni quanto vanno lavati i filtri sportivi??

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

w200i ha scritto:
djcalo ha scritto:Il fischio lo sento dopo i 3.500 giri, ma quello che e' spaventoso e' il "soffio" dai 1.500 in poi.
Sotto il cofano ho 148 cv belli incaZ*ati...e vogliono respirare tanta tanta aria! :boss:

Ammazza,complimenti.Tuttavia io conosco JTD ke soffiano anke sotto i 1500...ma non te dico ke razza di modifike hanno nell'airbox :gren:
Turbina a geometria variabile per soffiare sotto i 1500 giri.. come quella che ho qui io pronta per essere montata... :D
Avatar utente
w200i
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 13
Iscritto il: 21 gen 2008 15:28
Fiat: Bravo
Modello: 155 HGT

Re: Ogni quanto vanno lavati i filtri sportivi??

Messaggio da w200i »

ryo_di_shinjuku ha scritto:
w200i ha scritto:
djcalo ha scritto:Il fischio lo sento dopo i 3.500 giri, ma quello che e' spaventoso e' il "soffio" dai 1.500 in poi.
Sotto il cofano ho 148 cv belli incaZ*ati...e vogliono respirare tanta tanta aria! :boss:

Ammazza,complimenti.Tuttavia io conosco JTD ke soffiano anke sotto i 1500...ma non te dico ke razza di modifike hanno nell'airbox :gren:
Turbina a geometria variabile per soffiare sotto i 1500 giri.. come quella che ho qui io pronta per essere montata... :D

Ottimo RYO :giusto:
FIAT BRAVO HGT 230 CV
Avatar utente
w200i
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 13
Iscritto il: 21 gen 2008 15:28
Fiat: Bravo
Modello: 155 HGT

Re: Ogni quanto vanno lavati i filtri sportivi??

Messaggio da w200i »

@ RYO: NON solo e ti dico di più,sarai costantemente osservato e SENTITO,ovunque vai,perkè hai un soffio BESTIALE...fffffffffffffffffff :metallica:
FIAT BRAVO HGT 230 CV
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Ogni quanto vanno lavati i filtri sportivi??

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Beh, gia' con lo scarico completo, alla faccia di chi dice che il diesel non fa casino, nonmi manca certo il sound...
Aspetto l'ic maggiorato e poi parte turbina, ic, tubazioni, iniettori maggiorati e albero a camme riprofilato, tutto gia' a casa tranne l'ic...
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Re: Ogni quanto vanno lavati i filtri sportivi??

Messaggio da Damianoo »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Beh, gia' con lo scarico completo, alla faccia di chi dice che il diesel non fa casino, nonmi manca certo il sound...
Aspetto l'ic maggiorato e poi parte turbina, ic, tubazioni, iniettori maggiorati e albero a camme riprofilato, tutto gia' a casa tranne l'ic...

anche io l'ho completo.. si si.. sound ce n'è ;)

ma.. invece io il filtro lo lavo col apposito kit ogni 8k km

:hola:
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Ogni quanto vanno lavati i filtri sportivi??

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Bravo, mi pare l'ideale!
Rispondi