qui??mi spieghi cos'hai fatto in realta'??Manuel88 ha scritto:corrente diretta sull ampli a 4 canali , metto il negativo a massa, corrente diretta su il 2 canali, negativo a massa..

se poi ti restavano i vari Gnd +12 e rem vuoti???
Moderatore: Staff
qui??mi spieghi cos'hai fatto in realta'??Manuel88 ha scritto:corrente diretta sull ampli a 4 canali , metto il negativo a massa, corrente diretta su il 2 canali, negativo a massa..
negativo a massa volevo dire che metto il filo che partiva da gnd e lo mandavo in un punto metallicom4rc8 ha scritto:qui??mi spieghi cos'hai fatto in realta'??Manuel88 ha scritto:corrente diretta sull ampli a 4 canali , metto il negativo a massa, corrente diretta su il 2 canali, negativo a massa..![]()
se poi ti restavano i vari Gnd +12 e rem vuoti???
grazie dell inesperto ma è veroryo_di_shinjuku ha scritto:Diamine ma ci credo che non ti partono gli ampli.
Per accendersi oltre al positivo e al negativo agli ampli serve un segnale che gli dica quando accendersi e quando spegnersi, non possono mica stare accesi in eterno ti pare? Il rem è esattamente quel segnale, come un interrruttore.
Quando si accende la radio manda un segnale agli ampli che si accendono, e quando si spegne, si spengono gli ampli.
Per ottenere cio' pero', devi attaccare il cavoremote dell'autoradio all'entrata dei vari ampli. E non in cascata.
MI spiego.
Arrivi dietro con un solo cavo remote e da li gli sdoppi o triplichi uno per ogni amplificatore.
Un po' come il tuo braccio (il cavo che viene dall'autoradio) che 'diventa' 5 dita dirette a ogni amplificatore e al condensatore...
Spero di essere stato chiaro!
Il remote del condensatore è un entrata, non un uscita.
Occhi pero', ti vedo molto inesperto, attento a non fare casini, piuttosto chiedi sempre che poi buttare via gli ampli fai in fretta!
Il lavoro fallo sempre a positivo staccato e tutti gli ampli DEVONO essere sotto fusibile aggiuntivo.
Se non sai quanto deve essere grosso il fusibile, controlla l'assorbimento massimo di ogni ampli e metti un fusibile PER OGNI AMPLI della stessa grandezza (o il piu' vicino possibile per eccesso, per esempio de un ampli dti assorbe 28 ampere metti un fusibile da 30 e non da 25) dell'assorbimento massimo!
hai detto d'aver provato con una lampadina e di avere corrente...Manuel88 ha scritto:come mai dopo aver fatto questo non si accendono lo stesso?
domani mi rimetto al lavoro che oggi sto fuori tt il giorno e vi faccio sapere
Il remote dello stereo non va prima agli ampli e poi al condensatore.Manuel88 ha scritto:allora vedo di rispondere a tutti:
ho portato due cavi cosi, per comodita, ed ora il condensatore lo lascio stare.
allora forse e dico forse posso aver scambiato il cavo antenna con cavo remote dell autoradio, perche ho provato anche un amplificatore e non si accende,
nonostante avessi messo tutto al posto giusto, compreso il consenso sull entrata Rem dello stesso ampli..![]()
i fusibili di tutti gli ampli sono sani, ne abbiamo aperto uno per vedere si si fosse bruciato! ma niente è tutto sano... domani provo ad invertire sti cavetti e poi vediamo un pochino che esce![]()
si ma infatti come ho detto adesso il condensatore non prendo proprio in considerazioneryo_di_shinjuku ha scritto:Il remote dello stereo non va prima agli ampli e poi al condensatore.Manuel88 ha scritto:allora vedo di rispondere a tutti:
ho portato due cavi cosi, per comodita, ed ora il condensatore lo lascio stare.
allora forse e dico forse posso aver scambiato il cavo antenna con cavo remote dell autoradio, perche ho provato anche un amplificatore e non si accende,
nonostante avessi messo tutto al posto giusto, compreso il consenso sull entrata Rem dello stesso ampli..![]()
i fusibili di tutti gli ampli sono sani, ne abbiamo aperto uno per vedere si si fosse bruciato! ma niente è tutto sano... domani provo ad invertire sti cavetti e poi vediamo un pochino che esce![]()
Va sia agli ampli CHE al condensatore.
Altrimenti è un casino!
Per fare una prova fai come ti ho detto, escludi il condensatore, assicurati di avere il remote giusto e vedi...
Good luck
Assolutamente NOryo_di_shinjuku ha scritto:Il remote dello stereo non va prima agli ampli e poi al condensatore.Manuel88 ha scritto:allora vedo di rispondere a tutti:
ho portato due cavi cosi, per comodita, ed ora il condensatore lo lascio stare.
allora forse e dico forse posso aver scambiato il cavo antenna con cavo remote dell autoradio, perche ho provato anche un amplificatore e non si accende,
nonostante avessi messo tutto al posto giusto, compreso il consenso sull entrata Rem dello stesso ampli..![]()
i fusibili di tutti gli ampli sono sani, ne abbiamo aperto uno per vedere si si fosse bruciato! ma niente è tutto sano... domani provo ad invertire sti cavetti e poi vediamo un pochino che esce![]()
Va sia agli ampli CHE al condensatore.Altrimenti è un casino!
Per fare una prova fai come ti ho detto, escludi il condensatore, assicurati di avere il remote giusto e vedi...
Good luck