Impiantino su hgt

Forum per discussioni generiche sull' HI-FI car: Sub, Amplificatori, casse acustiche, etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: Impiantino su hgt

Messaggio da m4rc8 »

Manuel88 ha scritto:corrente diretta sull ampli a 4 canali , metto il negativo a massa, corrente diretta su il 2 canali, negativo a massa..
qui??mi spieghi cos'hai fatto in realta'?? :tongue:

se poi ti restavano i vari Gnd +12 e rem vuoti???
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Re: Impiantino su hgt

Messaggio da Manuel88 »

m4rc8 ha scritto:
Manuel88 ha scritto:corrente diretta sull ampli a 4 canali , metto il negativo a massa, corrente diretta su il 2 canali, negativo a massa..
qui??mi spieghi cos'hai fatto in realta'?? :tongue:

se poi ti restavano i vari Gnd +12 e rem vuoti???
negativo a massa volevo dire che metto il filo che partiva da gnd e lo mandavo in un punto metallico :D :D

piu che altro i rem dei due ampli sono rimasti vuoti..
gli ho messo il consenso ma gli ampli non si accendevano lo stesso :roll: :roll:

ed ho provato con una lampadina, la corrente arriva :tongue:
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Impiantino su hgt

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Diamine ma ci credo che non ti partono gli ampli.
Per accendersi oltre al positivo e al negativo agli ampli serve un segnale che gli dica quando accendersi e quando spegnersi, non possono mica stare accesi in eterno ti pare? Il rem è esattamente quel segnale, come un interrruttore.
Quando si accende la radio manda un segnale agli ampli che si accendono, e quando si spegne, si spengono gli ampli.
Per ottenere cio' pero', devi attaccare il cavoremote dell'autoradio all'entrata dei vari ampli. E non in cascata.
MI spiego.
Arrivi dietro con un solo cavo remote e da li gli sdoppi o triplichi uno per ogni amplificatore.
Un po' come il tuo braccio (il cavo che viene dall'autoradio) che 'diventa' 5 dita dirette a ogni amplificatore e al condensatore...
Spero di essere stato chiaro!
Il remote del condensatore è un entrata, non un uscita.
Occhi pero', ti vedo molto inesperto, attento a non fare casini, piuttosto chiedi sempre che poi buttare via gli ampli fai in fretta!
Il lavoro fallo sempre a positivo staccato e tutti gli ampli DEVONO essere sotto fusibile aggiuntivo.
Se non sai quanto deve essere grosso il fusibile, controlla l'assorbimento massimo di ogni ampli e metti un fusibile PER OGNI AMPLI della stessa grandezza (o il piu' vicino possibile per eccesso, per esempio de un ampli dti assorbe 28 ampere metti un fusibile da 30 e non da 25) dell'assorbimento massimo!
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Re: Impiantino su hgt

Messaggio da Manuel88 »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Diamine ma ci credo che non ti partono gli ampli.
Per accendersi oltre al positivo e al negativo agli ampli serve un segnale che gli dica quando accendersi e quando spegnersi, non possono mica stare accesi in eterno ti pare? Il rem è esattamente quel segnale, come un interrruttore.
Quando si accende la radio manda un segnale agli ampli che si accendono, e quando si spegne, si spengono gli ampli.
Per ottenere cio' pero', devi attaccare il cavoremote dell'autoradio all'entrata dei vari ampli. E non in cascata.
MI spiego.
Arrivi dietro con un solo cavo remote e da li gli sdoppi o triplichi uno per ogni amplificatore.
Un po' come il tuo braccio (il cavo che viene dall'autoradio) che 'diventa' 5 dita dirette a ogni amplificatore e al condensatore...
Spero di essere stato chiaro!
Il remote del condensatore è un entrata, non un uscita.
Occhi pero', ti vedo molto inesperto, attento a non fare casini, piuttosto chiedi sempre che poi buttare via gli ampli fai in fretta!
Il lavoro fallo sempre a positivo staccato e tutti gli ampli DEVONO essere sotto fusibile aggiuntivo.
Se non sai quanto deve essere grosso il fusibile, controlla l'assorbimento massimo di ogni ampli e metti un fusibile PER OGNI AMPLI della stessa grandezza (o il piu' vicino possibile per eccesso, per esempio de un ampli dti assorbe 28 ampere metti un fusibile da 30 e non da 25) dell'assorbimento massimo!
grazie dell inesperto ma è vero :gren: :gren:

cmq quindi tu dici che il cavo del consenso lo devo mettere sul rem di tutti e due gli ampli e fino a qui ci siamo.

l ho fatto !
nel senso:
dall autoradio esce un cavetto del consenso ( color viola e di spessore minore rispetto agli altri ) e l ho collegato al consenso del cavo rca e fino a qui ci siamo..
poi dietro nel baule ho collegato il consenso con il rem di un ampli, e dopo facendo un ponte con un altro filo l ho collegato anche all altro ampli sempre sul rem .
però non si accendono lo stesso :tongue:

cmq gli ampli stanno sotto corrente con i propri fusibili ed in piu hanno un fusibile aggiuntivo per ogni portata di corrente ( mi sn portato due cavi di corrente dalla batteria. ). :D

ora chiedo:
come mai dopo aver fatto questo non si accendono lo stesso?
domani mi rimetto al lavoro che oggi sto fuori tt il giorno e vi faccio sapere :appla:
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Re: Impiantino su hgt

Messaggio da davide1983 »

Se hai collegato il remoto della radio al remoto degli ampli devono accendersi...Non ho capito0 la storia dei 2 cavi di corrente dalla batteria?Perchè 2?Ne porti 1 e metti uno sdoppiatore con i sui bei fusibili...E un fusibile a un paio di cm dalla batteria.

Non è che hai collegato qualcosa agli ampli facendo un corto e si è bruciato il fuse degli ampli?
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: Impiantino su hgt

Messaggio da m4rc8 »

Manuel88 ha scritto:come mai dopo aver fatto questo non si accendono lo stesso?
domani mi rimetto al lavoro che oggi sto fuori tt il giorno e vi faccio sapere :appla:
hai detto d'aver provato con una lampadina e di avere corrente...

Entrambi i cavi han corrente??per entrambi intendo il +12 dell'ampli e il +12 del rem,se cosi' fosse e non si accendono cmq gli ampli son proprio loro il problema
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Impiantino su hgt

Messaggio da djcalo »

Secondo me i finali sono andati in protezione (dopo tutti questi esperimenti e' possibile).
controlla i fusibili.. :metallica:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Impiantino su hgt

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Io perdonami ma continuo a non capire. Fammi un favore personale.
Escludi il condensatore.
Assicurati che l'uscita dell'autoradio sia il remote e non quello dell'antenna automatica.
Quel cavo portalo direttamente ad un amplificatore.
Al medesimo ampli assicurcati che arrivi il positivo della batteria e il negativo da una qualsiasi massa velida (evita di usare quello delle guide del sedile!
Lascia perdere gli rca.
Accendi l'autoradio e vedi se l'ampli si accende.
Se non si accende e hai tutti i fusibili ok fai ciao ciao all'ampli.
Prova con tutti gli ampli!
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Impiantino su hgt

Messaggio da djcalo »

Io penso che sia un problema di fuse dei finali stessi.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Re: Impiantino su hgt

Messaggio da Manuel88 »

allora vedo di rispondere a tutti:

ho portato due cavi cosi, per comodita, ed ora il condensatore lo lascio stare.
allora forse e dico forse posso aver scambiato il cavo antenna con cavo remote dell autoradio, perche ho provato anche un amplificatore e non si accende,
nonostante avessi messo tutto al posto giusto, compreso il consenso sull entrata Rem dello stesso ampli.. :roll:

i fusibili di tutti gli ampli sono sani, ne abbiamo aperto uno per vedere si si fosse bruciato! ma niente è tutto sano... domani provo ad invertire sti cavetti e poi vediamo un pochino che esce ;) ;)
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Impiantino su hgt

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Manuel88 ha scritto:allora vedo di rispondere a tutti:

ho portato due cavi cosi, per comodita, ed ora il condensatore lo lascio stare.
allora forse e dico forse posso aver scambiato il cavo antenna con cavo remote dell autoradio, perche ho provato anche un amplificatore e non si accende,
nonostante avessi messo tutto al posto giusto, compreso il consenso sull entrata Rem dello stesso ampli.. :roll:

i fusibili di tutti gli ampli sono sani, ne abbiamo aperto uno per vedere si si fosse bruciato! ma niente è tutto sano... domani provo ad invertire sti cavetti e poi vediamo un pochino che esce ;) ;)
Il remote dello stereo non va prima agli ampli e poi al condensatore.
Va sia agli ampli CHE al condensatore.
Altrimenti è un casino!
Per fare una prova fai come ti ho detto, escludi il condensatore, assicurati di avere il remote giusto e vedi...
Good luck
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Re: Impiantino su hgt

Messaggio da Manuel88 »

ryo_di_shinjuku ha scritto:
Manuel88 ha scritto:allora vedo di rispondere a tutti:

ho portato due cavi cosi, per comodita, ed ora il condensatore lo lascio stare.
allora forse e dico forse posso aver scambiato il cavo antenna con cavo remote dell autoradio, perche ho provato anche un amplificatore e non si accende,
nonostante avessi messo tutto al posto giusto, compreso il consenso sull entrata Rem dello stesso ampli.. :roll:

i fusibili di tutti gli ampli sono sani, ne abbiamo aperto uno per vedere si si fosse bruciato! ma niente è tutto sano... domani provo ad invertire sti cavetti e poi vediamo un pochino che esce ;) ;)
Il remote dello stereo non va prima agli ampli e poi al condensatore.
Va sia agli ampli CHE al condensatore.
Altrimenti è un casino!
Per fare una prova fai come ti ho detto, escludi il condensatore, assicurati di avere il remote giusto e vedi...
Good luck
si ma infatti come ho detto adesso il condensatore non prendo proprio in considerazione :gren:
vogio prima far suonare tutte le casse, poi penso a mettere il condensatore in azione ;)
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Impiantino su hgt

Messaggio da djcalo »

ryo_di_shinjuku ha scritto:
Manuel88 ha scritto:allora vedo di rispondere a tutti:

ho portato due cavi cosi, per comodita, ed ora il condensatore lo lascio stare.
allora forse e dico forse posso aver scambiato il cavo antenna con cavo remote dell autoradio, perche ho provato anche un amplificatore e non si accende,
nonostante avessi messo tutto al posto giusto, compreso il consenso sull entrata Rem dello stesso ampli.. :roll:

i fusibili di tutti gli ampli sono sani, ne abbiamo aperto uno per vedere si si fosse bruciato! ma niente è tutto sano... domani provo ad invertire sti cavetti e poi vediamo un pochino che esce ;) ;)
Il remote dello stereo non va prima agli ampli e poi al condensatore.
Va sia agli ampli CHE al condensatore.
Altrimenti è un casino!
Per fare una prova fai come ti ho detto, escludi il condensatore, assicurati di avere il remote giusto e vedi...
Good luck
Assolutamente NO :no:
Il remote non va collegato al Cap perche' questo dispositivo si attiva/disattiva automaticamente. Mi spiego meglio:
Il condensatore quando e' spento vuol dire che :
1. e' carico
2. un tot di tensione richiesta soddisfa quell'apparato elettronico.

Nel momento in cui la tensione e' minore, e viene richiesta maggiore portata, il condensatore inizia a scaricarsi, e contemporaneamente si carica dalla batteria.

I cap vengono collegati in parallelo. Infatti, (con motore spento e impianto spento) sia attivano anche appena giri il quadro perche' la pompa della benzina richiede maggiore tensione rispetto ai 12v della batteria.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Impiantino su hgt

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Ti assicuro che il condensatore AUDISON ha l'entrata remote per l'accensione.
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Impiantino su hgt

Messaggio da djcalo »

Non lo metto in dubbio, ma non serve a niente mettere il remote...una volta carico si spegne, per cui..
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Rispondi