1.6 sx16v con qualche problemino..
Moderatore: Staff
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 12 feb 2008 17:05
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v sx
Re: 1.6 sx16v con qualche problemino..
lavori del week-end
-riparazione del cilindretto porta sx
me lo avevano rovinato a seguito di un tentato furto; ho seguito i consigli e la procedura per lo smontaggio della maniglia ho sostituito le mollettine sulle quali si innestano le aste di comando apertura/blocco; è stato necessario dare una limata alle lamelle del cilindretto in quanto anche con la chiave inserita rimanevano "sporgenti"
Già che c'ero ho pulito e lubrificato le guide del cristallo
costo 1,5€
-sostituzione led pulsanti alzacristalli
2 su 3 non funzionavano, grazie all'ottimo tutorial presente sul forum mi sono munito di 4 led da 5mm e resistense da 1Kohm ed ho "operato"
costo 1€
-ripristino luce bagagliao
non funzionava, visto che avevo il saldatore in mano...ho rifatto i collegamenti al connettore ed isolato con il termorestringente
costo zero
-sostituzione coppette centrali cerchi in legaerano abbastanza mal messe e non uguali tra loro, le ho comprate nuove
costo 22.5€
ho però un paio di quesiti per i quali è necessario il vostro parere
ho notato un calo del liquido di raffreddamento, subito ho pensato al radiatore per il riscaldamento; messa la mano tra la moquette e le plastiche del tunnel l'ho tirata fuori umidiccia... da cambiare vero???????
c'è anche una lievissima perdita dal tubo che collega radiatore-termostato-vaschetta dal lato radiatore;
ho già messo una fascetta nuova me sembra che il problema persista, secondo voi risolvo cambiando il tubo o è più probabile sia il radiatore? si può fare qualche prova??
scusate se mi sono dilungato, ma questa macchina per me sta diventando come una sala giochi! più ci metto le mani e più mi diverte!
-riparazione del cilindretto porta sx
me lo avevano rovinato a seguito di un tentato furto; ho seguito i consigli e la procedura per lo smontaggio della maniglia ho sostituito le mollettine sulle quali si innestano le aste di comando apertura/blocco; è stato necessario dare una limata alle lamelle del cilindretto in quanto anche con la chiave inserita rimanevano "sporgenti"
Già che c'ero ho pulito e lubrificato le guide del cristallo
costo 1,5€
-sostituzione led pulsanti alzacristalli
2 su 3 non funzionavano, grazie all'ottimo tutorial presente sul forum mi sono munito di 4 led da 5mm e resistense da 1Kohm ed ho "operato"
costo 1€
-ripristino luce bagagliao
non funzionava, visto che avevo il saldatore in mano...ho rifatto i collegamenti al connettore ed isolato con il termorestringente
costo zero
-sostituzione coppette centrali cerchi in legaerano abbastanza mal messe e non uguali tra loro, le ho comprate nuove
costo 22.5€
ho però un paio di quesiti per i quali è necessario il vostro parere
ho notato un calo del liquido di raffreddamento, subito ho pensato al radiatore per il riscaldamento; messa la mano tra la moquette e le plastiche del tunnel l'ho tirata fuori umidiccia... da cambiare vero???????
c'è anche una lievissima perdita dal tubo che collega radiatore-termostato-vaschetta dal lato radiatore;
ho già messo una fascetta nuova me sembra che il problema persista, secondo voi risolvo cambiando il tubo o è più probabile sia il radiatore? si può fare qualche prova??
scusate se mi sono dilungato, ma questa macchina per me sta diventando come una sala giochi! più ci metto le mani e più mi diverte!
- Manuel88
- Bravista Esperto
- Messaggi: 4432
- Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 20v
- Località: Roma(san cesareo)
- Contatta:
Re: 1.6 sx16v con qualche problemino..
il radiatore lo vedi se è crepato.. ci troveresti l acqua..bluesteel ha scritto:lavori del week-end
-riparazione del cilindretto porta sx
me lo avevano rovinato a seguito di un tentato furto; ho seguito i consigli e la procedura per lo smontaggio della maniglia ho sostituito le mollettine sulle quali si innestano le aste di comando apertura/blocco; è stato necessario dare una limata alle lamelle del cilindretto in quanto anche con la chiave inserita rimanevano "sporgenti"
Già che c'ero ho pulito e lubrificato le guide del cristallo
costo 1,5€
-sostituzione led pulsanti alzacristalli
2 su 3 non funzionavano, grazie all'ottimo tutorial presente sul forum mi sono munito di 4 led da 5mm e resistense da 1Kohm ed ho "operato"
costo 1€
-ripristino luce bagagliao
non funzionava, visto che avevo il saldatore in mano...ho rifatto i collegamenti al connettore ed isolato con il termorestringente
costo zero
-sostituzione coppette centrali cerchi in legaerano abbastanza mal messe e non uguali tra loro, le ho comprate nuove
costo 22.5€
ho però un paio di quesiti per i quali è necessario il vostro parere
ho notato un calo del liquido di raffreddamento, subito ho pensato al radiatore per il riscaldamento; messa la mano tra la moquette e le plastiche del tunnel l'ho tirata fuori umidiccia... da cambiare vero???????
c'è anche una lievissima perdita dal tubo che collega radiatore-termostato-vaschetta dal lato radiatore;
ho già messo una fascetta nuova me sembra che il problema persista, secondo voi risolvo cambiando il tubo o è più probabile sia il radiatore? si può fare qualche prova??
scusate se mi sono dilungato, ma questa macchina per me sta diventando come una sala giochi! più ci metto le mani e più mi diverte!
per quanto riguarda il tubo che porta l acqua al termostato è facile che ti perda , anche a me ogni tanto cade qualche goccia anche se l ho stretto a dovere..
se trovi umidiccia la moquette è il radiatorino interno dei riscaldamenti che è andato..
cmq una 50 di euro penso che lo compri e te lo cambi da solo, ultimamente è stata fatta anche una guida !
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 12 feb 2008 17:05
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v sx
Re: 1.6 sx16v con qualche problemino..
si si, la guida me l'ero già letta e salvata la scorsa settimana... un segno premonitore????
anch'io sotto a quel manicotto a volte ci trovo qualche goccia
grazie per il consiglio
anch'io sotto a quel manicotto a volte ci trovo qualche goccia
grazie per il consiglio
Re: 1.6 sx16v con qualche problemino..
Ma è il tubo situato sotto ? Quello vicino al paraurti per intenderci, che perde? Perchè l'altro giorno ho trovato acqua sul tubo e qualche goccia per terra..ho pulito il tubo per vedere se identificavo la perdita, fatto un giro, ma nulla, non ho più trovato nulla.
Che strano..
Che strano..
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 12 feb 2008 17:05
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v sx
Re: 1.6 sx16v con qualche problemino..
si, proprio quello
Re: 1.6 sx16v con qualche problemino..
Spero di non prendermi dei rimproveri di gruppo: io non sono molto pratico di meccanica e un anno e mezzo fa un meccanico mi ha messo un tappa falle radiatori della STP nel liquido radiatori, ha messo in moto la macchina ed acceso il riscaldamento per mezz'ora. Le perdite sono finite, poi adesso ho sostituito ugualmente il radiatorino e le guarnizioni, ma dopo un pò di tempo e con calma.
Che ne pensate?
Che ne pensate?
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 12 feb 2008 17:05
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v sx
Re: 1.6 sx16v con qualche problemino..
nell'ultimo week-end solo picoli lavoretti
- lubrificazione del semiasse sx lato ruota
smontato ingrassato e sostituite fascette, sabato verifico la tenuta ed eventualmente faccio lo stesso lavoro sull'altro
- sostituzione filtro antipolline
era in condizioni a dir poco pietose, la sostituzione però è molto più agevole di altre auto del gruppo fiat che montano lo stesso impianto
con mio sommo disappunto mi sono accorto di una cosa che sospettavo da tempo.. la paratia del ricircolo non si muove restando sempre in posizione "aria dall'esterno"
che voi sappiate, il motorino che aziona la paratia , è sostituibile senza dover smontare la plancia? in altre auto purtroppo bisogna smontare mezzo interno..
se così fosse applicherò una soluzione semplice ed efficace che risolve il tutto
in ultimo ho fatto revisionare l'impianto GPL, credo non fosse mai stato fatto in passato..
- lubrificazione del semiasse sx lato ruota
smontato ingrassato e sostituite fascette, sabato verifico la tenuta ed eventualmente faccio lo stesso lavoro sull'altro
- sostituzione filtro antipolline
era in condizioni a dir poco pietose, la sostituzione però è molto più agevole di altre auto del gruppo fiat che montano lo stesso impianto
con mio sommo disappunto mi sono accorto di una cosa che sospettavo da tempo.. la paratia del ricircolo non si muove restando sempre in posizione "aria dall'esterno"
che voi sappiate, il motorino che aziona la paratia , è sostituibile senza dover smontare la plancia? in altre auto purtroppo bisogna smontare mezzo interno..
se così fosse applicherò una soluzione semplice ed efficace che risolve il tutto
in ultimo ho fatto revisionare l'impianto GPL, credo non fosse mai stato fatto in passato..
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 12 feb 2008 17:05
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v sx
Re: 1.6 sx16v con qualche problemino..
il radiatore interno, come scrissi tempo fa in un altro topic, l'ho rimediato,
in previsione del caldo imminente ho sostituito il bulbo di comando della ventola in modo da farla partire con 5° di anticipo... il motore ringrazia sicuramente
in previsione del caldo imminente ho sostituito il bulbo di comando della ventola in modo da farla partire con 5° di anticipo... il motore ringrazia sicuramente