Progettiamo il mio impianto
Moderatore: Staff
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
Re: Progettiamo il mio impianto
i Ct250 son davvero validi,ma hanno il piccolo difetto d'essere graffianti se spinti da un ampli troppo poco armonico.
Guardando i dati sulla carta del Ct267 sembra una gran tw..pero' temo che con tutti quei watt diventi troppo squillante e vada a sovrastare il resto del fronte
Ops,dimenticavo che vuoi tamarreggiare .. direi che a porte aperte dovrebbero fare un gran bel cinema
Guardando i dati sulla carta del Ct267 sembra una gran tw..pero' temo che con tutti quei watt diventi troppo squillante e vada a sovrastare il resto del fronte
Ops,dimenticavo che vuoi tamarreggiare .. direi che a porte aperte dovrebbero fare un gran bel cinema
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Sport Mjet
- Località: Prov. di Taranto
Re: Progettiamo il mio impianto
Ok Marco grazie per la risposta.
Quindi in conclusione secondo voi mi tengo i miei CT262, prendo i CT250 o i CT267?
Quindi in conclusione secondo voi mi tengo i miei CT262, prendo i CT250 o i CT267?
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
Re: Progettiamo il mio impianto
bah,io con i Ct250 mi trovo bene,anche se un po' graffianti sulle altissime frequenze.
Certo,il mio e' un normalissimo due vie spinto da 50 wrms,con un wf poco sensibile,che fatica a seguire il tw
ps piccolo Ot..hai detto d'avere i cw161N,come ti trovi??volevo appunto sostituirli ai miei due coni
Certo,il mio e' un normalissimo due vie spinto da 50 wrms,con un wf poco sensibile,che fatica a seguire il tw
ps piccolo Ot..hai detto d'avere i cw161N,come ti trovi??volevo appunto sostituirli ai miei due coni
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Sport Mjet
- Località: Prov. di Taranto
Re: Progettiamo il mio impianto
m4rc8 ha scritto:bah,io con i Ct250 mi trovo bene,anche se un po' graffianti sulle altissime frequenze.
Certo,il mio e' un normalissimo due vie spinto da 50 wrms,con un wf poco sensibile,che fatica a seguire il tw
ps piccolo Ot..hai detto d'avere i cw161N,come ti trovi??volevo appunto sostituirli ai miei due coni
Si Marco per adesso ho questi woofer, e mi trovo benissimo, pompano un bel po', e coprono, una buona gamma di frequenze, quindi vanno bene in un 2 vie, così come li tengo io adesso.
Appena monto il doppio 20 questi li tolgo e se non gli servono a mio fratello, posso benissimo venderli a te.
Quindi aggiudicato per i CT250!!??
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Sport Mjet
- Località: Prov. di Taranto
Re: Progettiamo il mio impianto
Ragà scusate ma per insonorizzare mi spiegate bene come e cosa devo fare?
Io per ora ho solo i pannelli fonoassorbenti piramidali.
Basta passare il catrame apposito, con un pennello dietro le cartelle, e mettere i miei pannelli attaccati alla lamiera della portella?
Io per ora ho solo i pannelli fonoassorbenti piramidali.
Basta passare il catrame apposito, con un pennello dietro le cartelle, e mettere i miei pannelli attaccati alla lamiera della portella?
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
Re: Progettiamo il mio impianto
Si il catrame lo metti su tutto il pannello in maniera che diventa tipo gommoso duro non so come spiegarti in maniuera da evitare vibrazioni...Il fonoassorbente lo metti sulla carrozzeria...
Come ti dicevo nell'altro topic i pannelli una volta catramati non li devi montare subito ma lasciare ad asciugare un paio di giorni onde evitare che ti spuzzolenti la macchina
Come ti dicevo nell'altro topic i pannelli una volta catramati non li devi montare subito ma lasciare ad asciugare un paio di giorni onde evitare che ti spuzzolenti la macchina
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Sport Mjet
- Località: Prov. di Taranto
Re: Progettiamo il mio impianto
Ahh ok ho capito.davide1983 ha scritto:Si il catrame lo metti su tutto il pannello in maniera che diventa tipo gommoso duro non so come spiegarti in maniuera da evitare vibrazioni...Il fonoassorbente lo metti sulla carrozzeria...
Come ti dicevo nell'altro topic i pannelli una volta catramati non li devi montare subito ma lasciare ad asciugare un paio di giorni onde evitare che ti spuzzolenti la macchina
Ma è liquido questo catrame?
Quanti strati si mettono?
Come si chiama? Sta sulla baia?
Ma il butyflex?
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Progettiamo il mio impianto
il butyflex è una cosa molto buona e giusta...
il mese prossimo lo prendo e mi faccio tutta la macchina, in pratica è come aver messo più di 1mm di catrame, che però rimane morbido, e sopra un'altra fina lastra di alluminio...
l'alluminio assorbe la vibrazione, il catrame la smorza...
uno strato sulla lamiera estrena, uno sull'interna...
poi se sopra la lamiera si aggiunge la pasta brax, dicono che la porta rimbomba come se fosse riempita di poliuretano, in pratica una perfetta cassa chiusa paragonabile ad un sub...
il mese prossimo lo prendo e mi faccio tutta la macchina, in pratica è come aver messo più di 1mm di catrame, che però rimane morbido, e sopra un'altra fina lastra di alluminio...
l'alluminio assorbe la vibrazione, il catrame la smorza...
uno strato sulla lamiera estrena, uno sull'interna...
poi se sopra la lamiera si aggiunge la pasta brax, dicono che la porta rimbomba come se fosse riempita di poliuretano, in pratica una perfetta cassa chiusa paragonabile ad un sub...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Sport Mjet
- Località: Prov. di Taranto
Re: Progettiamo il mio impianto
ma mettendo i pannelli fonoassorbenti sulla lamiera interna e il catrame liquido sulla cartella va bene lo stesso?
ottengo cmq un buon risultato?
ottengo cmq un buon risultato?
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
Re: Progettiamo il mio impianto
BravoGT100evo5 ha scritto:ma mettendo i pannelli fonoassorbenti sulla lamiera interna e il catrame liquido sulla cartella va bene lo stesso?
ottengo cmq un buon risultato?
Si in effetti è così che dicevo io
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Sport Mjet
- Località: Prov. di Taranto
Re: Progettiamo il mio impianto
Ma mi ha detto un mio amico, che di estate il catrame liquido può sciogliersi un po' e si può sentire la puzza in macchina!!!
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
Re: Progettiamo il mio impianto
BravoGT100evo5 ha scritto:Ma mi ha detto un mio amico, che di estate il catrame liquido può sciogliersi un po' e si può sentire la puzza in macchina!!!
Se lo fai bene si solidifica e non senti più niente a patto di farli asciugare il tempo necessario
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Sport Mjet
- Località: Prov. di Taranto
Re: Progettiamo il mio impianto
mi ha detto un mio amico di mettere il materiale tipo dynamat o butyflex, su lamiera esterna, poi lamiera interna e sulla cartella, ma quanto ci spendo così un capitale.
IO volevo avere il miglior risultato con la spesa minima.
IO volevo avere il miglior risultato con la spesa minima.
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
Re: Progettiamo il mio impianto
vai in un colorificio o da un rivenditore di materiali edili e prendi l'isolante che di solito si usa nei sottofondi dei tetti o per le guaine dei manufatti in C/A,costa una stupidata al mq e con un rotolo fai tranquillamente tutta l'auto in piu' strati.BravoGT100evo5 ha scritto:mi ha detto un mio amico di mettere il materiale tipo dynamat o butyflex, su lamiera esterna, poi lamiera interna e sulla cartella, ma quanto ci spendo così un capitale.
IO volevo avere il miglior risultato con la spesa minima.
L'unico inconveniente e' trovare chi te lo da a metri,perche' un rotolo intero e' 1 mt di larghezza per 10/15 di lunghezza
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Sport Mjet
- Località: Prov. di Taranto
Re: Progettiamo il mio impianto
Ma dite la guaina che si mette dopo aver passato il primer?
Se si ne ho un bel po' perchè mio zio fa il muratore.
Se si ne ho un bel po' perchè mio zio fa il muratore.