Impianto a GPL
Moderatore: Staff
Re: Impianto a GPL
salve
c'e qualcuno che ha "gasato" la bravo t-jet 150 cv e quanto ha speso
io ho chiamato la BRC e mi hanno chiesto 1.550 euro (1900-350 contributo)
grazie
c'e qualcuno che ha "gasato" la bravo t-jet 150 cv e quanto ha speso
io ho chiamato la BRC e mi hanno chiesto 1.550 euro (1900-350 contributo)
grazie
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 22 apr 2008 19:40
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1,4 tjet
Re: Impianto a GPL
A Reggio Emilia , un impiantista di cui, per onesta a sto punto , visto quello che scrivete,non dico il nome, mi ha chiesto 2000 euro per mettere la bravo 1,4 T-jet a gpl . (2350-350 € di incentivo,toh guarda a caso proprio 2350 Euro).
Mi sa che in italia stiamo diventando tutti matti.......
Io per ora me la tengo a benza visto che guidando misto tra città ed extraurbano con piede "accorto" riesco afare i 14,5 .... e quando voglio i 120 cv sono lo stesso soddisfacenti....
Ciao e grazie...
Cmq se qualcuno conosce chi lo fa a meno resto in attesa di recapiti molto volentieri.....
Mi sa che in italia stiamo diventando tutti matti.......
Io per ora me la tengo a benza visto che guidando misto tra città ed extraurbano con piede "accorto" riesco afare i 14,5 .... e quando voglio i 120 cv sono lo stesso soddisfacenti....
Ciao e grazie...
Cmq se qualcuno conosce chi lo fa a meno resto in attesa di recapiti molto volentieri.....
Re: Impianto a GPL
ciaomalago77 ha scritto:A Reggio Emilia , un impiantista di cui, per onesta a sto punto , visto quello che scrivete,non dico il nome, mi ha chiesto 2000 euro per mettere la bravo 1,4 T-jet a gpl . (2350-350 € di incentivo,toh guarda a caso proprio 2350 Euro).
Mi sa che in italia stiamo diventando tutti matti.......
Io per ora me la tengo a benza visto che guidando misto tra città ed extraurbano con piede "accorto" riesco afare i 14,5 .... e quando voglio i 120 cv sono lo stesso soddisfacenti....
Ciao e grazie...
Cmq se qualcuno conosce chi lo fa a meno resto in attesa di recapiti molto volentieri.....
se chiami la brc (che ha vrie sedi ) ha me hanno chiesto 1900 euro -350 cuntributo stalale.
totale 1550 euro
vai sul sito http://www.brc.it
- Wastegate
- Bravo Bravista
- Messaggi: 506
- Iscritto il: 10 nov 2007 04:03
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: T-JET 150
Re: Impianto a GPL
Occorre parlare con l'impiantista, è lui che ti fa il prezzo.
Dentro al prezzo ci può essere o no il collaudo così come la polizza assicurativa sui potenziali danni indotti.
Quindi se in BRC ti dicono una cifra (e solitamente dicono cifre sballate...) quella non tiene conto di cose che GIOCO FORZA devi avere, come quelle che ti ho detto...
La sovralimentazione non crea nessun problema col gas... a patto che ti facciano bene la mappa e che non facciano caxxate...
Dentro al prezzo ci può essere o no il collaudo così come la polizza assicurativa sui potenziali danni indotti.
Quindi se in BRC ti dicono una cifra (e solitamente dicono cifre sballate...) quella non tiene conto di cose che GIOCO FORZA devi avere, come quelle che ti ho detto...
La sovralimentazione non crea nessun problema col gas... a patto che ti facciano bene la mappa e che non facciano caxxate...
- Pirata
- Bravista inesperto
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 11 mag 2008 09:01
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4TJET150
- Contatta:
Re: Impianto a GPL
davide1983 ha scritto:homer2 ha scritto:sono indeciso nel comprare una benzina e fargli l'impianto a gas oppure comprare un bel diesel.....che mi consigliate??????
wastegate ma tu hai un 1900 diesel e avevi pensato di fare l'impianto a gas....... ??????
no wastegate ha il 1.4 benza 150 CV...Nel motore a gasolio oltretutto non si può mica fare l'impianto a gas
Be se a me i carabinieri mi hanno chiesto se sulla mia mia Fiesta a nafta avevo il NOS lui puo montare il GPL
Il mio PAssato
http://www.area-51.it/Forums-file-viewtopic-t-482.html
Il mio futuro
http://www.area-51.it/Forums-file-viewtopic-t-585.html
http://www.area-51.it/Forums-file-viewtopic-t-482.html
Il mio futuro
http://www.area-51.it/Forums-file-viewtopic-t-585.html
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 01 feb 2008 13:55
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 Sport
- Località: Treviso
Re: Impianto a GPL
Ho montato l'impianto.. (finalmente!!!)
L'impianto è un AG (autogas system), il tutto mi è costato poco meno di 1800 euro (con l'incentivo)..
L'ho ritirata venerdì sera, per ora non ho fatto molti km, le prime impressioni sono comunque buone..
Come prestazioni non ho notato molta differenza (in ogni caso di cavalli ce ne sono in abbondanza..)
Come consumi x ora sono sugli 11 km/l (rispetto ai 12,5 - 13 di prima) ma in questi primi giorni non ho certo badato al risparmio, quindi un pò dovrebbero diminuire..
L'unica cosa che ho notato rispetto alla benzina è uno "strappo" quando si accelera a fondo di colpo (tira un attimo indietro, poi parte) mentre non si nota niente se si accelera progressivamente..
Prossimamente dovrò passare in officina x fare una taratura con i tecnici "specializzati" e vedere se si può migliorare ulteriormente..
Per ora sono comunque pienamente soddisfatto..
Tra l'altro tornando a casa mi sono fermato a fare il pieno, avevo circa un quarto di serbatoio.. 20 euro..
L'impianto è un AG (autogas system), il tutto mi è costato poco meno di 1800 euro (con l'incentivo)..
L'ho ritirata venerdì sera, per ora non ho fatto molti km, le prime impressioni sono comunque buone..
Come prestazioni non ho notato molta differenza (in ogni caso di cavalli ce ne sono in abbondanza..)
Come consumi x ora sono sugli 11 km/l (rispetto ai 12,5 - 13 di prima) ma in questi primi giorni non ho certo badato al risparmio, quindi un pò dovrebbero diminuire..
L'unica cosa che ho notato rispetto alla benzina è uno "strappo" quando si accelera a fondo di colpo (tira un attimo indietro, poi parte) mentre non si nota niente se si accelera progressivamente..
Prossimamente dovrò passare in officina x fare una taratura con i tecnici "specializzati" e vedere se si può migliorare ulteriormente..
Per ora sono comunque pienamente soddisfatto..
Tra l'altro tornando a casa mi sono fermato a fare il pieno, avevo circa un quarto di serbatoio.. 20 euro..
- Wastegate
- Bravo Bravista
- Messaggi: 506
- Iscritto il: 10 nov 2007 04:03
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: T-JET 150
Re: Impianto a GPL
Fai una prova: rettilineo deserto, pianura, 4a, metti il cruise e guardi il consumo istantaneo, poi commuti a gas e vedi se cambia...Came ha scritto:Ho montato l'impianto.. (finalmente!!!)
L'impianto è un AG (autogas system), il tutto mi è costato poco meno di 1800 euro (con l'incentivo)..
L'ho ritirata venerdì sera, per ora non ho fatto molti km, le prime impressioni sono comunque buone..
Come prestazioni non ho notato molta differenza (in ogni caso di cavalli ce ne sono in abbondanza..)
Come consumi x ora sono sugli 11 km/l (rispetto ai 12,5 - 13 di prima) ma in questi primi giorni non ho certo badato al risparmio, quindi un pò dovrebbero diminuire..
L'unica cosa che ho notato rispetto alla benzina è uno "strappo" quando si accelera a fondo di colpo (tira un attimo indietro, poi parte) mentre non si nota niente se si accelera progressivamente..
Prossimamente dovrò passare in officina x fare una taratura con i tecnici "specializzati" e vedere se si può migliorare ulteriormente..
Per ora sono comunque pienamente soddisfatto..
Tra l'altro tornando a casa mi sono fermato a fare il pieno, avevo circa un quarto di serbatoio.. 20 euro..
PS: attento a dove lo fai...
- Cugy
- Bravista inesperto
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 16 giu 2008 19:20
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 TJET
Re: Impianto a GPL
Sto per fare l'impianto anch'io sulla mia T-Jet Sport. Visto che è passato un po' di tempo da quando lo hai fatto tu, mi dici le tue impressioni? Come va? Perde parecchia potenza? Lo consiglieresti?Came ha scritto:Ho montato l'impianto.. (finalmente!!!)
L'impianto è un AG (autogas system), il tutto mi è costato poco meno di 1800 euro (con l'incentivo)..
L'ho ritirata venerdì sera, per ora non ho fatto molti km, le prime impressioni sono comunque buone..
Come prestazioni non ho notato molta differenza (in ogni caso di cavalli ce ne sono in abbondanza..)
Come consumi x ora sono sugli 11 km/l (rispetto ai 12,5 - 13 di prima) ma in questi primi giorni non ho certo badato al risparmio, quindi un pò dovrebbero diminuire..
L'unica cosa che ho notato rispetto alla benzina è uno "strappo" quando si accelera a fondo di colpo (tira un attimo indietro, poi parte) mentre non si nota niente se si accelera progressivamente..
Prossimamente dovrò passare in officina x fare una taratura con i tecnici "specializzati" e vedere se si può migliorare ulteriormente..
Per ora sono comunque pienamente soddisfatto..
Tra l'altro tornando a casa mi sono fermato a fare il pieno, avevo circa un quarto di serbatoio.. 20 euro..
BRAVO 1.4 T-JET 150 SPORT
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 01 feb 2008 13:55
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 Sport
- Località: Treviso
Re: Impianto a GPL
Consigliarlo sicuramente.. con quello che costa la benzina di questi tempi..
(ovvio poi dipende da quanti km fai..)
Impressioni ottime, perde un pò ma se hai il 150 cv ne hai a sufficienza per farla spingere comunque bene.. si sente comunque il calo di prestazioni..
io ho sempre il problema dello "strappo" quando accelero a fondo, sarà da lavorare un attimo sulla taratura ma se trovi un installatore in gamba credo non ci siano problemi..
(ovvio poi dipende da quanti km fai..)
Impressioni ottime, perde un pò ma se hai il 150 cv ne hai a sufficienza per farla spingere comunque bene.. si sente comunque il calo di prestazioni..
io ho sempre il problema dello "strappo" quando accelero a fondo, sarà da lavorare un attimo sulla taratura ma se trovi un installatore in gamba credo non ci siano problemi..
- Cugy
- Bravista inesperto
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 16 giu 2008 19:20
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 TJET
Re: Impianto a GPL
Io di km ne faccio almeno 35000 all'anno, quindi sotto questo punto di vista sicuramente mi conviene. Quello che mi interessava era proprio il fatto delle prestazioni, ma se mi dici che il calo è minimo sto più tranquillo anche se l'impianto lo avrei fatto a prescindere perchè i consumi sono davvero elevatiCame ha scritto:Consigliarlo sicuramente.. con quello che costa la benzina di questi tempi..
(ovvio poi dipende da quanti km fai..)
Impressioni ottime, perde un pò ma se hai il 150 cv ne hai a sufficienza per farla spingere comunque bene.. si sente comunque il calo di prestazioni..
io ho sempre il problema dello "strappo" quando accelero a fondo, sarà da lavorare un attimo sulla taratura ma se trovi un installatore in gamba credo non ci siano problemi..
BRAVO 1.4 T-JET 150 SPORT
- Wastegate
- Bravo Bravista
- Messaggi: 506
- Iscritto il: 10 nov 2007 04:03
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: T-JET 150
Re: Impianto a GPL
Ho il tuo stesso problema col BRC. Te lo fa con lo SPORT attivo o non attivo?Came ha scritto:Consigliarlo sicuramente.. con quello che costa la benzina di questi tempi..
(ovvio poi dipende da quanti km fai..)
Impressioni ottime, perde un pò ma se hai il 150 cv ne hai a sufficienza per farla spingere comunque bene.. si sente comunque il calo di prestazioni..
io ho sempre il problema dello "strappo" quando accelero a fondo, sarà da lavorare un attimo sulla taratura ma se trovi un installatore in gamba credo non ci siano problemi..
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 01 feb 2008 13:55
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 Sport
- Località: Treviso
Re: Impianto a GPL
Sia con lo sport attivo che non.. sotto i 2500-3000 giri accelerando a fondo..
alla fine basta tenerla sopra i 3000 giri per evitare il problema, oppure a giri più bassi accelerare progressivamente..
alla fine basta tenerla sopra i 3000 giri per evitare il problema, oppure a giri più bassi accelerare progressivamente..