Problema Temperatura Acqua

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

mybronx
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 22
Iscritto il: 17 mag 2008 22:58
Fiat: Bravo
Modello: TD 100

Re: Problema Temperatura Acqua

Messaggio da mybronx »

redlion ha scritto:Da ieri anch'io ho questo problema.
Ho una Brava JTD 100 del 2001 con 150.000km

la lancetta di solito sta sulla metà ma da ieri salta da metà a tre quarti, poi riscende,
una volta è salita fino al rosso; e questo lo fa sempre repentinamente, mai lentamente (per paura ho spento il motore, e ho guardato nel cofano, ma è tutto ok)....

E dando una botta sul quadro (meglio sulla parte posteriore) torna a metà...

io non credo che sia il sensore della temperatura,

io ipotizzo :
a) un falso contatto dei connettori della strumentazione
b) qualche componente difettoso della veglia borletti che fa da regolatore di tensione di riferimento

P.S. un mese fa mi ha fatto un brutto scherzo il contagiri:
in accelerazione in seconda, il motore saliva di giri ma il contagiri non aumentava, anzi scendeva lentamente.....

Mah !
sinceramente è proprio il difetto che faceva a me, ti posso solo assicurare che da quando ho cambiato il sensore non l'ha più fatto, poi può essere che le due macchine sono totalmente differenti (non credo proprio) ma a me son 3 anni che sto difetto non lo fa più.

Poi tutto può essere, ma le mazzate sul cruscotto non sono un buon rimedio, mi ricordo che tempo fa (parecchio) avevo la dedra 1800 che non mi segnalava + bene la lancetta benzina, bhe a furia di botte la lancetta saliva, mentre ivece era il galleggiante rotto :ohhh:, sostituto il galleggiante son rimasto con lo strumento starato dalle mazzate :no: X(
Avatar utente
redlion
Bravista
Bravista
Messaggi: 171
Iscritto il: 27 nov 2007 19:15
Fiat: Brava
Modello: JTD100 CF3
Località: Reggio Emilia

Re: Problema Temperatura Acqua

Messaggio da redlion »

ieri ho aperto la strumentazione della brava e ho notato un particolare:
la lancetta della temperatura è bilinciata in modo tale da stare in equilibrio quando si trova nella posizione mediana; mi spiego meglio:
se sollevate la lancetta in una posizione compresa fra la metà e lo zero, questa, lasciata libera, tende a portarsi lentamente a zero.

se sollevata sopra la metà, questa , lasciata cadere, tende invece verso la posizione H (max temp.).

solo se posizionata nella posizione di mezzo non si smuove più....

ora io penso che il problema si verifica ora che fa più caldo, perchè il motore tende a scaldarsi leggermente in più (temp al di sopra della metà), dove ora però interviene la forza dell' indicatore che tende a portarla verso il max...
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Problema Temperatura Acqua

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Interessante, ma devi sapere che inb genere le ventole partono a 91-92 gradi quindi, in linea di massima, l'acqua del raffreddamento non puo' mkai passare oltre questa temperatura...
Avatar utente
redlion
Bravista
Bravista
Messaggi: 171
Iscritto il: 27 nov 2007 19:15
Fiat: Brava
Modello: JTD100 CF3
Località: Reggio Emilia

Re: Problema Temperatura Acqua

Messaggio da redlion »

ragazzi da quando ho aperto e richiuso la strumentazione la lancetta non supera la metà scala (anzi stà leggermente sotto a regime) e non mi ripropone il problema....
Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Re: Problema Temperatura Acqua

Messaggio da davide1983 »

Bè a me ad esempio se gli dai un colpetto sul plexy se supera la metà si posizione esattamente a metà....o poco sotto...dove credo sia in effetti corretta in quanto problemi di temperatura non ce ne sono
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
bronteion73
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 10
Iscritto il: 29 mar 2008 17:12
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Problema Temperatura Acqua

Messaggio da bronteion73 »

ciao! tirni ll valvola termostatica chiusa. valla a cambiare di corsa prima di bruciare la guarnizione della testata. il pezzo ti costa una 50 euro. mi è successo due volte ma sul tutto aperto.
Rispondi