impianto frenante

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Io ho Ctf Rs, forato e baffato
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da Damianoo »

Dreamweaver ha scritto:Probabile che in questo caso la differenza la faccia il disco
bho.. dubito.. ryo dice d avere ctf rs, io ho dei "normali" ctf gr.n
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Re: impianto frenante

Messaggio da BravoGT100evo5 »

Ragà io dovrei comprare all'anteriore dei CTF RS, però sono indeciso sulle pastiglie, ossia vorrei delle pastiglie che anche alla prima frenata mi frenino bene la car.
Quali metto?
Immagine
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da Damianoo »

BravoGT100evo5 ha scritto:Ragà io dovrei comprare all'anteriore dei CTF RS, però sono indeciso sulle pastiglie, ossia vorrei delle pastiglie che anche alla prima frenata mi frenino bene la car.
Quali metto?
penso sia peronale il giudizio, io ti consiglio ds2500, ryo ti consiglierà roesh.. in ogni caso entrambe ottime pastiglie ;)
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Infatti, ma scusa, ci credo che non hai problemi coi gruppo n...
Gli rs sono diversi.
Metti roesh, con gli rs ti troverai meglio!
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Re: impianto frenante

Messaggio da BravoGT100evo5 »

Quali costano meno tra le due?
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Roesch costano un filo meno, usano componenti fra cui il carbonio...
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Re: impianto frenante

Messaggio da BravoGT100evo5 »

Ok andrò di Roesch, anche se ho letto che alla prima frenata non ne vogliono sapere....
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Veramente sono piu' pronte delle Ferodo coi ctf rs per quello che ho provato io
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da m4rc8 »

BravoGT100evo5 ha scritto:Ok andrò di Roesch, anche se ho letto che alla prima frenata non ne vogliono sapere....
sempre avuto roesch anch'io prima di questo set di brembo originale (ma non le ultime xc 4 ma quelle precedenti,sempre al carbonio),posso dire anch'io la mia(sebbene l'abbia gia' detto mille volte :to: )

La prima frenata,come gia' detto da ryo,non e' la migliore di queste pastiglie(sopratutto chi come me prende l'auto dopo una settimana di fermo) ma non si puo' dire che non frena..certo..in confronto agli stopping che offrono da calde,la prima non la si puo' chiamare frenata(da calde son mostruose,se i dischi reggono :gren: )
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da simo85 »

visto che tra poco dovrò cambiare sia dischi che pastiglie, vorrei finalmente passare agli autoventilati...ho già le pinze (prese molto tempo fa da bravaevo) ma ho letto che servono anche i portapinze??? non basta smontare le pinze originali e montare quelle della 1.8?
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Penso di no ma non ne sono certo, forse ho in giro i miei vecchi portapinza, cambiati passando alla meccanica dell' hgt...
Se ti servono vedo se saltano fuori...
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da simo85 »

oggi ho dato un occhiata al manuale officina...da quello che c'è scritto li sopra il "portapinza" non è altro che il pezzo dove vengono inserite le pastiglie...mentre per pinza intende solo la parte dove c'è il pistoncino...

probabilmente ho sempre chiamato, erroneamente, pinza l'insieme pinza + portapinza..me lo confermate?
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Probabilmente lo abbiamo fatto un po' tutti, il pezzo che ti serve è il montante portapinza..
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da m4rc8 »

simo85 ha scritto:oggi ho dato un occhiata al manuale officina...da quello che c'è scritto li sopra il "portapinza" non è altro che il pezzo dove vengono inserite le pastiglie...mentre per pinza intende solo la parte dove c'è il pistoncino...

probabilmente ho sempre chiamato, erroneamente, pinza l'insieme pinza + portapinza..me lo confermate?
ryo_di_shinjuku ha scritto:Probabilmente lo abbiamo fatto un po' tutti, il pezzo che ti serve è il montante portapinza..
il portapinza e' un affare metallico fatto piu' o meno a U ,sul quale si infila la pinza (le pastiglie le infili sulla pinza,sul portapinza restano solo appoggiate)

Ovviamente la pinza per l'autoventilante e' piu' "spessa" di quella per i dischi lisci,quindi anche il suo portapinza sara' piu' lungo ;)
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Rispondi