![Immagine](http://img141.imageshack.us/img141/1696/06072008091ag6.th.jpg)
Ho smontato ciò che vedete.. lì c'è la centralina (nera) e la ventola per l'abitacolo... di ci che sono stato troppo superficiale? devo togliere anche la "vaschetta porta oggetti" superiore del cruscotto?
Moderatore: Staff
Io ho comprato uno dei kit di cui parli e posso dirti che vanno benissimo, mi sono fatto aiutare da un mio amico elettrauto per non sbagliare, e lo stesso a montato il segunte kit e fino adesso non avuto problemidjcalo ha scritto:Ho deciso di comprare uno di quei kit che si trovano su ebay per la chiusura a distanza delle portiere.
Qualcuno di voi ne ha mai montati? Sapete dove collegare la centralina?
Quoto! io ho avuto difficoltà con la mia auto ma su una banale 500 del 98 suite di un mio amico gliel'ho montato io ed ora apre la macchina dal sesto piano del suo palazzo!!!!!!Puma ha scritto:Io ho comprato uno dei kit di cui parli e posso dirti che vanno benissimo, mi sono fatto aiutare da un mio amico elettrauto per non sbagliare, e lo stesso a montato il segunte kit e fino adesso non avuto problemidjcalo ha scritto:Ho deciso di comprare uno di quei kit che si trovano su ebay per la chiusura a distanza delle portiere.
Qualcuno di voi ne ha mai montati? Sapete dove collegare la centralina?
http://cgi.ebay.it/Radiocomando-per-chi ... .m14.l1318
http://cgi.ebay.it/Radiocomando-per-chi ... .m14.l1318
a meno che dentro nn ci siano i singoli relè (ne dubito) sulla marea è completamente diverso il cablaggio...
DarkBiker ha scritto:Ti posto il kit che ho preso:
http://cgi.ebay.it/Auto-Ricambi-e-Acces ... .m14.l1318
cmq nn esiste la lista di auto su cui è disponibile, bisogna tagliare/collegare i fili, molto molto MOLTO compatibile!
No ma visto che ho il portellone liscio liscio senza maniglione e serratura mi farebbe comodo!DarkBiker ha scritto:eheheheh penso che mi convenga affidarmi ad un elettrauto... la stò pagando cara sta chiusura ma ne vale troppo la pena... Tu hai anche l'apertura separata della bauliera?
Dunque io ho comprato la versione "gassosa": è una specie di nuvoletta (la mia è posizionata sotto l'alettone... ...di solito) che contiene dei sensori appunto gassosi che sono in grado di decodificare la voce del propietario ed eseguirne i comandi impartiti che possono essere anche multilingua.DarkBiker ha scritto:Dove è applicato "il qualcosa" che approva la tua voce, cioè il dispositivo che ti ascolta?