Campanatura

Forum per discussioni generiche riguardo cerchi, pneumatici e assetto

Moderatore: Staff

Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Re: Campanatura

Messaggio da Manuel88 »

spago ha scritto:io da quando ho gli eccentrici x la campanatura ho le gomme che mi durano + di 12 mesi dato che la spalla nn si mangia prima del resto della gomma....e cmq una campanatura negativa di solo 0.15° si sente eccome in curva.

certo 60 euro di eccentrici non tutti li vogliono spendere...
si sente eccome, la gomma lavora male e quindi come ho detto tende a consumarsi prima e in modo irregolare :D

@nixx:

dove lavoro io è venuto un ragazzo con la classe A che in mercedes gli hanno fatto male la convergenza.. le gomme ( bridg 195/50 15 gli sono durate 25000 km circa :eek: )


la convergenza è importate! :D
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
Vikingo
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 511
Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
Fiat: Brava
Modello: 1.9 JTD
Località: Termoli.

Re: Campanatura

Messaggio da Vikingo »

ho la companatura negativa da quasi 2 anni e le gomme si consumano con una regolarità "accattivante"
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Re: Campanatura

Messaggio da Manuel88 »

Vikingo ha scritto:ho la companatura negativa da quasi 2 anni e le gomme si consumano con una regolarità "accattivante"

se appunto hai la campanatura negativa vuol dire che le gomme consumano piu sulla parte interna, quindi è impossibile :D , a meno che hai la makkina incidentata e saldata, in modo tale che con la campanatura fatta a quel modo le gomme poggiano per bene..

oppure è semplice:
il gommista dove vai ha il makkinario starato :gren: ( cosa molto facile )
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Re: Campanatura

Messaggio da spago »

la convergenza è una cosa la campanatura è un'altra, cmq io mi tengo la mia campanatura regolabile e un consumo di gomme uniforme e una tenuta in curva maggiore tu fai come vuoi...
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Re: Campanatura

Messaggio da spago »

Manuel88 ha scritto:
Vikingo ha scritto:ho la companatura negativa da quasi 2 anni e le gomme si consumano con una regolarità "accattivante"

se appunto hai la campanatura negativa vuol dire che le gomme consumano piu sulla parte interna, quindi è impossibile :D , a meno che hai la makkina incidentata e saldata, in modo tale che con la campanatura fatta a quel modo le gomme poggiano per bene..

oppure è semplice:
il gommista dove vai ha il makkinario starato :gren: ( cosa molto facile )
dato che normalmente le case tendo ad avere campanatura positiva già il solo fatto di averla a 0 è un buon segno e un fattore di far lavorare la gomma perfettamente in piano mentre fa la curva che è li che fà il suo dovere la campanatura negativa se si esagera,tipo corse dtm allora si che ti mangi le spalle interne

io uso gli eccentrici praticamente da quando ho preso l'auto e guarda caso da quando li monto le mie spalle sono consumate come il resto del battistrada, prima invece dovevo buttare le gomme che erano praticamente nuove eppure erano senza spalla...
Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Re: Campanatura

Messaggio da davide1983 »

Manuel88 ha scritto: si sente eccome, la gomma lavora male e quindi come ho detto tende a consumarsi prima e in modo irregolare :D

@nixx:

dove lavoro io è venuto un ragazzo con la classe A che in mercedes gli hanno fatto male la convergenza.. le gomme ( bridg 195/50 15 gli sono durate 25000 km circa :eek: )


la convergenza è importate! :D

Come dice spago sono 2 cose diverse campanatura e convergenza.Poi non è detto che con la convergenza sbagliata ti durano meno le gomme.Io con macchina da fare la convergenza ho fortunatamente consumato entreabe le gomme nella stessa maniera
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
Avatar utente
Vikingo
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 511
Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
Fiat: Brava
Modello: 1.9 JTD
Località: Termoli.

Re: Campanatura

Messaggio da Vikingo »

Manuel88 ha scritto:
Vikingo ha scritto:ho la companatura negativa da quasi 2 anni e le gomme si consumano con una regolarità "accattivante"

se appunto hai la campanatura negativa vuol dire che le gomme consumano piu sulla parte interna, quindi è impossibile :D , a meno che hai la makkina incidentata e saldata, in modo tale che con la campanatura fatta a quel modo le gomme poggiano per bene..

oppure è semplice:
il gommista dove vai ha il makkinario starato :gren: ( cosa molto facile )
punto primo: la macchina storta cel'hai tu :ira: ! punto secondo:il tuo gommista ha il macchinario pacco, non il mio :tie: ! se non ci credi ti mando le 4 gomme non appena le cambio (spese di spedizione a tuo carico) :pernacchia:
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Re: Campanatura

Messaggio da Manuel88 »

Vikingo ha scritto:
Manuel88 ha scritto:
Vikingo ha scritto:ho la companatura negativa da quasi 2 anni e le gomme si consumano con una regolarità "accattivante"

se appunto hai la campanatura negativa vuol dire che le gomme consumano piu sulla parte interna, quindi è impossibile :D , a meno che hai la makkina incidentata e saldata, in modo tale che con la campanatura fatta a quel modo le gomme poggiano per bene..

oppure è semplice:
il gommista dove vai ha il makkinario starato :gren: ( cosa molto facile )
punto primo: la macchina storta cel'hai tu :ira: ! punto secondo:il tuo gommista ha il macchinario pacco, non il mio :tie: ! se non ci credi ti mando le 4 gomme non appena le cambio (spese di spedizione a tuo carico) :pernacchia:
ragazzi il mio lavoro è proprio sulle gomme quindi so quello che dico, poi, ragazzuoli ognuno si tiene ben strette le sue teorie :D
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
Vikingo
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 511
Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
Fiat: Brava
Modello: 1.9 JTD
Località: Termoli.

Re: Campanatura

Messaggio da Vikingo »

Non sono teorie, ti mando le gomme, se mi scrivi il tuo indirizzo.
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Re: Campanatura

Messaggio da Manuel88 »

Vikingo ha scritto:Non sono teorie, ti mando le gomme, se mi scrivi il tuo indirizzo.
vai tranquillo non serve grazie :gren: :gren: :gren:

dovresti provare a fare una cosa:

vai dal gommista e fatti fare la convergenza a dovere ( nel senso secondo i parametri fiat ), e poi vedi che tipo di consumo ha la tua gomma...

se con i parametri fiat la gomma ha consumo anomalo, allora qualche problemino c è.. :roll:
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
nixx
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2942
Iscritto il: 22 gen 2006 02:00
Fiat: Nuova Bravo
Modello: GP
Località: BG
Contatta:

Re: Campanatura

Messaggio da nixx »

Manuel, come ti ho già detto, hai provato a modificare gli angoli della tua?

Chi li ha modificati è entusiasta, te che lavori come gommista sicuramente ti hanno detto che angoli diversi da quelli di serie rovinano le gomme. In realtà non è così, credimi ;)
Avatar utente
nixx
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2942
Iscritto il: 22 gen 2006 02:00
Fiat: Nuova Bravo
Modello: GP
Località: BG
Contatta:

Re: Campanatura

Messaggio da nixx »

Ti faccio un esempio: da meccanico mi han sempre detto che montando filtri aria a cono- rimappare centraline-sostituire scarichi rovina il motore.

E' vero? Forse si; ma girano auto con migliaia di Km e nessun problema :D
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Re: Campanatura

Messaggio da Manuel88 »

nixx ha scritto:Ti faccio un esempio: da meccanico mi han sempre detto che montando filtri aria a cono- rimappare centraline-sostituire scarichi rovina il motore.

E' vero? Forse si; ma girano auto con migliaia di Km e nessun problema :D

no ragazzi li si tratta di quanto è inclicato il pneumatico.. quindi senza via di scampo, si regola anche la parte che tocca maggiormente e quindi piu soggetta ad usura..
una campanatura aperta o chiusa determina il consumo ai lati della gomma.. non c è via di scampo :gren: :gren:
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
nixx
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2942
Iscritto il: 22 gen 2006 02:00
Fiat: Nuova Bravo
Modello: GP
Località: BG
Contatta:

Re: Campanatura

Messaggio da nixx »

Ok.. sai che abbassando la tua bravo si modifica la campanatura?? Noti ususra di gomma anomala?
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Re: Campanatura

Messaggio da spago »

a dar retta ai gommisti a volte si va a mettere il culo nelle pedate, se fosse x il gommista io averei le gomme mangiate ai lati in 6 mesi invece se fà come gli dico io le gomme durano il doppio e dato che io abito in zona tutto curve è utile e opportuno avere una buona campanatura,la bravo ha un unico difetto almeno nella mia ha la testina dx che va sempre a campi ne avrò cambiate 5 in 12 anni e questa è l'unica causa del possibile consumo anomalo delle spalle delle mie gomme.
x il resto mi tengo i miei accentrici con le ruote scampanate quel tanto che basta x avere + tenuta laterale maggior inserimento in curva e un consumo perfettamente uniforme del battistrada...


ps ho visto gommisti montare dei 195 su canali da 9 con gomme che gridavano pietà......io manco fosse l'ultimo della terra gli porterei la mia auto a uno così....
Rispondi