Non è proprio cosi'...Dreamweaver ha scritto:Tu hai un'auto a benzina io ho un turbodiesel![]()
A quanto ho capito vista la generosa coppia dei motori turbodiesel elaborati dovrebbe aumentare il regime utile del motore. Questo vuol dire tra le altre cose riuscire ad avere velocità di punta più lelevate e minori consumi nell'uso quotidiano della vettura.
Se ho capito bene... il che non è scontato
Mi chiedo però se e quanto si pagherebbe la modifica in accelerazione...
Se hai la macchina 'troppo' lunga o corta, le scelte sono 2, o modificare i singoli rapporti (per chi ha giocato con Gran Turismo sa cosa vuol dire trovare un giusto equilibrio) o lavorare sulla coppia conica che va ad incidere su tutte le merce allungandole o accorciadole.
La scelta + facile è lavorare sulla coppia conica, ma non è facile neanche la scelta di questa, perche' cambia, in genere sia il pignone che la corona cambiando cosi' il rapporto finale.
La coppia conica in genere si trova nel differenziale.
Spesso, per lo stesso modello di macchina, si tiene lo stesso cambio, modificando solo la coppia conica per ottenere rapporti completamente differenti!
Il problema resta appunto che se si desidera accorciare un po' le marce, ci si potrebbe ritrovare con la macchina che mura a 180 km/h anche se prima invece faceva i 200, e in caso opposto, ci si puo' ritrovare con le marce + lunghe, ma non avere abbastanza potenza per spingere la V oltre e non riuscire quindi ad arrivare a significativi incrementi in termini di velocita' finale.
Spesso viene modificata sulla macchine che fanno gare di salita o rally, macchina con 300 o piu cv che non passano i 160 km/h ma che da 0-100 non ci mettono piu' di 4/5 secondi.
Attenzione quindi a questo tipo di modifiche, se ben studiate possono essere spettacolari, altrimenti rivelarsi disastrose.
Basterebbe comunque, studiare i rapporti di cilindrate simili, consiglierei per esempio a davedevil di montarsi la coppia conica del 1800, perche' una 1600 da 103 cv con una 2 da 100 km/h io non l'avevo mai vistsa!
Pare che la 1800 prenda gli 80 orari.
A questo punto pero', megli osarebbe, come diceva qualcuno, un trapianto di cambio!
ricordate che pero' cambiera' completamente come sentite il vostro motore, allungando i rapporti non cambia il funzionamento e le prestazioni del motore in se, varia solo come questa viene trasmessa alle ruote.
Se prima avevate la coppia massima a 4000 giri dopo la modifica probabilmente l'avrete a 3500 ma sara' meno prepotente.
Accorciandola invece sara' il contrario... la coppia arrivera' un filo piu' tardi ma sara' piu' prepotente!
Sto facendo 2 conti mentalmente, non sto dicendo una cazzata vero? Vista l'ora magari mi confondo o non tengo conto di uqalche altro fattore che influisce...