Coppia conica.

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Coppia conica.

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Dreamweaver ha scritto:Tu hai un'auto a benzina io ho un turbodiesel :P

A quanto ho capito vista la generosa coppia dei motori turbodiesel elaborati dovrebbe aumentare il regime utile del motore. Questo vuol dire tra le altre cose riuscire ad avere velocità di punta più lelevate e minori consumi nell'uso quotidiano della vettura.

Se ho capito bene... il che non è scontato

Mi chiedo però se e quanto si pagherebbe la modifica in accelerazione...
Non è proprio cosi'...
Se hai la macchina 'troppo' lunga o corta, le scelte sono 2, o modificare i singoli rapporti (per chi ha giocato con Gran Turismo sa cosa vuol dire trovare un giusto equilibrio) o lavorare sulla coppia conica che va ad incidere su tutte le merce allungandole o accorciadole.
La scelta + facile è lavorare sulla coppia conica, ma non è facile neanche la scelta di questa, perche' cambia, in genere sia il pignone che la corona cambiando cosi' il rapporto finale.
La coppia conica in genere si trova nel differenziale.
Spesso, per lo stesso modello di macchina, si tiene lo stesso cambio, modificando solo la coppia conica per ottenere rapporti completamente differenti!
Il problema resta appunto che se si desidera accorciare un po' le marce, ci si potrebbe ritrovare con la macchina che mura a 180 km/h anche se prima invece faceva i 200, e in caso opposto, ci si puo' ritrovare con le marce + lunghe, ma non avere abbastanza potenza per spingere la V oltre e non riuscire quindi ad arrivare a significativi incrementi in termini di velocita' finale.
Spesso viene modificata sulla macchine che fanno gare di salita o rally, macchina con 300 o piu cv che non passano i 160 km/h ma che da 0-100 non ci mettono piu' di 4/5 secondi.
Attenzione quindi a questo tipo di modifiche, se ben studiate possono essere spettacolari, altrimenti rivelarsi disastrose.
Basterebbe comunque, studiare i rapporti di cilindrate simili, consiglierei per esempio a davedevil di montarsi la coppia conica del 1800, perche' una 1600 da 103 cv con una 2 da 100 km/h io non l'avevo mai vistsa!
Pare che la 1800 prenda gli 80 orari.
A questo punto pero', megli osarebbe, come diceva qualcuno, un trapianto di cambio!
ricordate che pero' cambiera' completamente come sentite il vostro motore, allungando i rapporti non cambia il funzionamento e le prestazioni del motore in se, varia solo come questa viene trasmessa alle ruote.
Se prima avevate la coppia massima a 4000 giri dopo la modifica probabilmente l'avrete a 3500 ma sara' meno prepotente.
Accorciandola invece sara' il contrario... la coppia arrivera' un filo piu' tardi ma sara' piu' prepotente!
Sto facendo 2 conti mentalmente, non sto dicendo una cazzata vero? Vista l'ora magari mi confondo o non tengo conto di uqalche altro fattore che influisce...
Avatar utente
Vikingo
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 511
Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
Fiat: Brava
Modello: 1.9 JTD
Località: Termoli.

Re: Coppia conica.

Messaggio da Vikingo »

Si e no, il motore non lo tocchiamo quindi la coppia resta la stessa, cambia la velocità km/h in base al n° di giri quindi per il 1.6 con la coppia conica più corta sarebbe come una GR N visto che ora arriva a 110 in seconda a 7000 giri ed il limitatore blocca a 7400 (!!!!!!). Per il diesel con una lunga arriverebbe a 230 senza problemi ...chissà il 5 cil?
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Coppia conica.

Messaggio da DaveDevil »

vi posso assicurare che ryo c'è rimasto di stucco a vedere che la mia seconda tira i 100...

ma più che altro, vedeste la faccia che faceva nel vedere QUANTO ci metteva a salire!!!

ma se va tutto bene, entro natale questo problema non ci sarà più! :party:
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Vikingo
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 511
Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
Fiat: Brava
Modello: 1.9 JTD
Località: Termoli.

Re: Coppia conica.

Messaggio da Vikingo »

La mia, con le varie modifiche, non ci mette gran chè anzi, ha fatto venire la strizza a parecchi guidatori esperti...
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Coppia conica.

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Vikingo ha scritto:Si e no, il motore non lo tocchiamo quindi la coppia resta la stessa, cambia la velocità km/h in base al n° di giri quindi per il 1.6 con la coppia conica più corta sarebbe come una GR N visto che ora arriva a 110 in seconda a 7000 giri ed il limitatore blocca a 7400 (!!!!!!). Per il diesel con una lunga arriverebbe a 230 senza problemi ...chissà il 5 cil?
Beh se riesce a prendere i giri, poi diventa un problema di curva di potenza, aerodinamica e lunghezza del rapporto...
Avatar utente
Vikingo
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 511
Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
Fiat: Brava
Modello: 1.9 JTD
Località: Termoli.

Re: Coppia conica.

Messaggio da Vikingo »

...e sai i consumi?
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Coppia conica.

Messaggio da DaveDevil »

meglio un t16 di serie sotto il cofano :D
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Coppia conica.

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

beh, i consumi cambiano, se allunghi i rapporti e non schiacci consumi meno, altrimenti non cambia nulla! E' quanto schiacci sul pedale che modifica i consumi, indipendentemente dai rapporti!
Avatar utente
Vikingo
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 511
Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
Fiat: Brava
Modello: 1.9 JTD
Località: Termoli.

Re: Coppia conica.

Messaggio da Vikingo »

Se allunghi i rapporti il motore fa più sforzo a prendere giri e consuma di più del normale, se li accorci consuma di più a parità di vel.
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Coppia conica.

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Si vero, infatti il discorso è a velocita' costante!
In accelerazione un rapporto lungo chiede piu' tempo (a parita' di potenza ovviamente) ad essere stirato, quindi piu' carburante, ma una volta arrivato a velocita' costante consuma meno!
Avatar utente
Vikingo
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 511
Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
Fiat: Brava
Modello: 1.9 JTD
Località: Termoli.

Re: Coppia conica.

Messaggio da Vikingo »

Questo vale per la pianura ma in salita con una coppia corta usi una marcia più alta ed una velocità maggiore con minori consumi ma ci vorrebbe il parere di chi l'ha già montata ma nessuno risponde all'appello...
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Coppia conica.

Messaggio da clatro »

Salve ragazzi.
Avrei un problema.
Con la turbina maggiorata le marce mi si sono di colpo accorciate ... :roll:
Scherzo!... :fagiano:

Solo che sento la mancanza di una marcia lunga per i tragitti autostradali.
A questo punto non saprei che fare.
Se variare la coppia conica ( ma è possibile sulla Jtd?... :tongue: ) o sostituire solo l'ingranaggio della 5^ con un rapporto + lungo.
Che ne dite .
Quale soluzione è + fattibile?
Grassie.
:D :D

Ps: tenete conto che riesco a inserire dalla 1^ marcia alla 5^marcia con l'auto a regime di minimo senza dare gas. :roll:
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Coppia conica.

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Se cambi solo la 5 ti si allunga solo quella, non credo che risolveresti il problema, se cambi la coppia conica ti cambiano tutte le marce, ovviamente è possibile anche sulla jtd, ma visto che è secondo me piu' facile trovare un cambio completo piu' lungo compatibile che la coppia conica, opterei per tutto un cambio!
Dovresti cercare fra le vetture che usano il nostro stesso monoblocco, nelle specifiche del cambio, chi ne monta uno coi rapporti piu' lunghi, io opterei per quello della stilo 140, essendo 16v dovrebbe montare un cambio piu' lungo, se hai voglia di sbatterti, controlla!
:hola:
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Coppia conica.

Messaggio da clatro »

Infatti avevo controllato tra le nostre bravo ma la Jtd ha già i rapporti + lunghi in assoluto.
Non avevo pensato alla stilo però.
Dò un'occhiata.
Grazie.
:D
:hola:
Immagine
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Coppia conica.

Messaggio da djcalo »

Clatro, un cambio 6 marce no eh? :gren:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Rispondi