Incremento su JTD sperimentato DJCALO

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

assistimi
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 40
Iscritto il: 15 lug 2008 23:10
Fiat: Marea
Modello: 105 hlx
Località: milano

Re: Incremento su JTD sperimentato DJCALO

Messaggio da assistimi »

ciao a tutti. vedo che è un pò che questo topic è morto ma il discorso dei manicotti non vi interessa più? io ho una marea jtd 105 e ho il tubo crepato :ira: . per ora ho risolto con american tape dato che sono via ma sto curiosando su internet per realizzare i tubi in inox con gomiti siliconici. su e-bay ci sono diverse offerte chiaramente fuori italia i prezzi sono accessibili.

mi servirebbe sapere i diametri di entrata e uscita della turbina e dell'ic.

grazie a presto
PUT YOUR PEDAL TO THE LIMIT
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Incremento su JTD sperimentato DJCALO

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Anche io ho il tubo rotto, e ci ho dato mani di nastro per tubazioni e sopra ancora l'american tape, ma a 1,5 bar non tiene comunque e si sente il fischio di quando l'aria passa attraverso i nastri!!
Per i diametri se riesco ti faccio sapere qualcosa...
Avatar utente
MareaHLX
Bravista
Bravista
Messaggi: 328
Iscritto il: 27 lug 2008 21:32
Fiat: Marea
Modello: JTD105 HLX
Località: Termoli,Molise

Re: Incremento su JTD sperimentato DJCALO

Messaggio da MareaHLX »

Sono demoralizzato :( :( ,oggi ho scoperto che oltre a trafilare olio nella turbina anche a me si è rotto il tubo :confused: :confused: ecco perchè il rumore era doppio,ma sti tubi in fiat come cavolo gli facevano :tongue: :tongue: non oso immaginare il materiale :pern: :pern:
Se vedi Una Marea,una Bravo o una Brava,ricordati di dare la precedenza!!!!
Avatar utente
free speed
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 556
Iscritto il: 25 giu 2007 23:48
Fiat: Bravo
Modello: JTD+i 16!
Località: Modena

Re: Incremento su JTD sperimentato DJCALO

Messaggio da free speed »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Anche io ho il tubo rotto, e ci ho dato mani di nastro per tubazioni e sopra ancora l'american tape, ma a 1,5 bar non tiene comunque e si sente il fischio di quando l'aria passa attraverso i nastri!!
Per i diametri se riesco ti faccio sapere qualcosa...


sulla jtd sono di 60mm
....in quei 10 secondi sono libero
....nello studio delle cause e nella succesione dei fenomeni
Immagine
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Re: Incremento su JTD sperimentato DJCALO

Messaggio da spago »

nn è la questione ma come li facevano.. èil tempo che li consuma il freddo il caldo le alte temperature insomma la vecchiaia tutto invecchia a questo mondo anche un tubo di gomma...nn diamo sempre colpa alla fiat
assistimi
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 40
Iscritto il: 15 lug 2008 23:10
Fiat: Marea
Modello: 105 hlx
Località: milano

Re: Incremento su JTD sperimentato DJCALO

Messaggio da assistimi »

ciao e grazie delle risposte. già i tubi sono da 60 ma l'uscita dalla turbina è decisamente diverso, è più piccolo e si vede ad occhio. se riesco a prendere la misura senza alzare la marea ve lo faccio sapere.

Luca
PUT YOUR PEDAL TO THE LIMIT
assistimi
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 40
Iscritto il: 15 lug 2008 23:10
Fiat: Marea
Modello: 105 hlx
Località: milano

Re: Incremento su JTD sperimentato DJCALO

Messaggio da assistimi »

free speed ha scritto:
ryo_di_shinjuku ha scritto:Anche io ho il tubo rotto, e ci ho dato mani di nastro per tubazioni e sopra ancora l'american tape, ma a 1,5 bar non tiene comunque e si sente il fischio di quando l'aria passa attraverso i nastri!!
Per i diametri se riesco ti faccio sapere qualcosa...


sulla jtd sono di 60mm

ma 60mm interno od esterno. cioè i manicotti in silicone che diametro devono avere? interno ovviamente.
anche l'ingresso e l'uscita dell'intercooler è 60?

è vero i materiali probabilmente erano buoni. è che dopo 9/10 anni si lasciano andare, complici le alte temperature e tutte le condizioni climatiche a cui sono esposti.

Luca
PUT YOUR PEDAL TO THE LIMIT
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Incremento su JTD sperimentato DJCALO

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Gli attacchi alla turbina sono piuttosto piccoli, idem all'intercooler, ma a memoria non ricordo, dovrei misurarli...
stilo115cv
Tuner
Tuner
Messaggi: 9
Iscritto il: 22 ago 2008 17:38
Fiat: Bravo
Modello: 105 cv

Re: Incremento su JTD sperimentato DJCALO

Messaggio da stilo115cv »

Ciao a tutti!
Sono nuovo del forum ma certamente conosco il mio vecchio gioiello....
La tecnica di fascettare il tubo funziona egregiamente,a patto che tu fascetti anche il tubo che dalla turbina va all'intercooler e dall'intercooler va al collettore di aspirazione...
L'incremanto sostanziale lo ottieni (sempre che tu abbia voglia di spendere qualche soldino) montando un manometro e regolatore del turbo..
Infatti la nostra macchinina ha come pressione 0,9 bar..
Guardando il grafico del rendimento volumetrico del turbo il nostro garrett gt può arrivare a 1,1 bar senza perdere prestazioni in termini di surriscaldamento dell'aria...
Con 30 € risolvi il problema e hai decisamente più coppia :bravo: forever
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Incremento su JTD sperimentato DJCALO

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Il regolatore di pressione Bonalume costa 60 euro + iva se ben ricordo, la turbina anche 1,5 bar non ha problemi, il piu' è che, come è successo praticamente tutti quelli che hanno passato 1,2 bar i tubi scoppiano!!
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Incremento su JTD sperimentato DJCALO

Messaggio da djcalo »

Esatto..a me si sono crepati dopo poche settimane. :roll:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
stilo115cv
Tuner
Tuner
Messaggi: 9
Iscritto il: 22 ago 2008 17:38
Fiat: Bravo
Modello: 105 cv

Re: Incremento su JTD sperimentato DJCALO

Messaggio da stilo115cv »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Il regolatore di pressione Bonalume costa 60 euro + iva se ben ricordo, la turbina anche 1,5 bar non ha problemi, il piu' è che, come è successo praticamente tutti quelli che hanno passato 1,2 bar i tubi scoppiano!!

Qualsiasi regolatore va bene,non serve per forza il bonalume :boss:
La migliore resa è sempre la riprogrammazione della centralina elettronica...
Lasciatevelo dire da uno che lo fa di mestiere

:bravo: forever
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Incremento su JTD sperimentato DJCALO

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Ecco, visto che lo fai di mestiere, dovresti sapere allora che la turbina della 105 jtd non è a gestione elettronica, quindi devi per forza lavorare di regolatore pressione, ovvio che poi devi compensare col gasolio, quindi col la riprogrammazione della centralina...
stilo115cv
Tuner
Tuner
Messaggi: 9
Iscritto il: 22 ago 2008 17:38
Fiat: Bravo
Modello: 105 cv

Re: Incremento su JTD sperimentato DJCALO

Messaggio da stilo115cv »

Appunto,è a gestione elettronica solo dalla 115cv €3...
La €2 è a gestione meccanica...o si interviene sulla wastegate,oppure si "inganna" con un regolatore :giusto:
:bravo: forever
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Incremento su JTD sperimentato DJCALO

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Non esiste la Bravo 115, la euro 3 è la jtd 100, le ultime Marea le avevano portate a 115 se ben ricordo
Rispondi