FASCETTARE ANCHE I TUBI FRENO?

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
ALFONE
Bravista
Bravista
Messaggi: 268
Iscritto il: 16 ago 2007 14:33
Fiat: Marea
Modello: Saab 9-3
Località: Legnano (MI)

FASCETTARE ANCHE I TUBI FRENO?

Messaggio da ALFONE »

Ho letto con interesse il topic sulla fascettatura del tubo intecooler (penso lo faro' pure io sulla punto jtd della moglie :gren: ) , ora mi e' venuta una idea.... perche' non utilizzare la stessa tecnica anche per i tubi freno ?

cosa ne pensate ? :tongue:
EX Marea 1.6 16v ,pannello BMC, candele denso iridio IK20, trattamento total ptfe, cambio, motore, testata,clima,idroguida , sinth 5W40, impianto gpl landi renzo sequenziale, anticipo accensione 15° ,cerchi da 7,5J 16 , 205/45, ammo bilstein, molle eibach pro-kit ORA SAAB 9-3 2.8 V6 TURBO AERO
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Re: FASCETTARE ANCHE I TUBI FRENO?

Messaggio da Dreamweaver »

In teoria dovresti avere lo stesso effetto dei tubi in treccia... in pratica dubito che si possa arrivare a tanto, ma i tubi freno sono piccolini e non so se la differenza sarebbe così lampante.
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: FASCETTARE ANCHE I TUBI FRENO?

Messaggio da DaveDevil »

le tubazioni in treccia, o fare il lavoro, sono più o meno simili...

dico più o meno perchè un conto è rivestire il tubo con una maglia di metallo, un altro è metterci tanti anelli...

in ambedue i casi non porta nessun vantaggio, per il semplice motivo che, guidando la macchina fuori dalla pista, i tubi non saranno mai sottoposti a stress tali da fare l'effetto polmone...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
ALFONE
Bravista
Bravista
Messaggi: 268
Iscritto il: 16 ago 2007 14:33
Fiat: Marea
Modello: Saab 9-3
Località: Legnano (MI)

Re: FASCETTARE ANCHE I TUBI FRENO?

Messaggio da ALFONE »

ah... io credevo che l' effetto polmone ci fosse sempre a prescindere dall' uso piu' o meno intensivo dei freni....
EX Marea 1.6 16v ,pannello BMC, candele denso iridio IK20, trattamento total ptfe, cambio, motore, testata,clima,idroguida , sinth 5W40, impianto gpl landi renzo sequenziale, anticipo accensione 15° ,cerchi da 7,5J 16 , 205/45, ammo bilstein, molle eibach pro-kit ORA SAAB 9-3 2.8 V6 TURBO AERO
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: FASCETTARE ANCHE I TUBI FRENO?

Messaggio da m4rc8 »

ALFONE ha scritto:Ho letto con interesse il topic sulla fascettatura del tubo intecooler (penso lo faro' pure io sulla punto jtd della moglie :gren: ) , ora mi e' venuta una idea.... perche' non utilizzare la stessa tecnica anche per i tubi freno ?

cosa ne pensate ? :tongue:
ma quanti chili di pressione ci sono nei tubi freni??un conto e' il tubo aeronautico(con una bella maglia d'acciaio)un altro delle fascette o del nastro americano.
In un Ic troviamo piu' o meno 10 kg/cm2,pari ad un bar relativo(e parliamo di aria) mentre nei tubi idraulici passiamo benissimo le 5/8 atm(basti pensare che applichiamo all'incirca la forza di 15 chili ad un pistoncino di 2 cm massimo di diametro :roll: )

in conclusione.... non noteresti nessun effetto perche' non faresti nulla di davvero efficace
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
Vikingo
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 511
Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
Fiat: Brava
Modello: 1.9 JTD
Località: Termoli.

Re: FASCETTARE ANCHE I TUBI FRENO?

Messaggio da Vikingo »

DaveDevil ha scritto:le tubazioni in treccia, o fare il lavoro, sono più o meno simili...

dico più o meno perchè un conto è rivestire il tubo con una maglia di metallo, un altro è metterci tanti anelli...

in ambedue i casi non porta nessun vantaggio, per il semplice motivo che, guidando la macchina fuori dalla pista, i tubi non saranno mai sottoposti a stress tali da fare l'effetto polmone...
Fatti una decina di tornanti in discesa ad andatura "allegra con moto" ed al settimo senti già il burro sotto al pedale...
Avatar utente
Vikingo
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 511
Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
Fiat: Brava
Modello: 1.9 JTD
Località: Termoli.

Re: FASCETTARE ANCHE I TUBI FRENO?

Messaggio da Vikingo »

m4rc8 ha scritto:
ALFONE ha scritto:Ho letto con interesse il topic sulla fascettatura del tubo intecooler (penso lo faro' pure io sulla punto jtd della moglie :gren: ) , ora mi e' venuta una idea.... perche' non utilizzare la stessa tecnica anche per i tubi freno ?

cosa ne pensate ? :tongue:
ma quanti chili di pressione ci sono nei tubi freni??un conto e' il tubo aeronautico(con una bella maglia d'acciaio)un altro delle fascette o del nastro americano.
In un Ic troviamo piu' o meno 10 kg/cm2,pari ad un bar relativo(e parliamo di aria) mentre nei tubi idraulici passiamo benissimo le 5/8 atm(basti pensare che applichiamo all'incirca la forza di 15 chili ad un pistoncino di 2 cm massimo di diametro :roll: )

in conclusione.... non noteresti nessun effetto perche' non faresti nulla di davvero efficace
Ultimamente li fanno anche ricoperti in teflon, si potrebbe provare a rivestirli con del nastro telato al tef.
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Re: FASCETTARE ANCHE I TUBI FRENO?

Messaggio da spago »

potrebbe darsi che nn creino nessun effetto però quella volta che i tubi originali perdono la resistenza e iniziano a gonfiarsi come una pallina prega i dio di nn trovarti in discesa.....io è la prima cosa che ho cambiato nel'auto e li ho ricambiati x scrupolo perchè si era limata la maglina in metallo a sfregare contro la carrozzeria interna, mio padre in 7 anni gli si sono rotti facendo l'effetto polmone che poi nn è altro che il tubo che si gonfia come un palloncino in un determinato punto e nn è una bella sensazione frenare e vedere che nn rallenti.2 tubi anteriori costano dai 40 ai 50 euro nn mi pare il caso di inventarsi tante fasciature da mummia egiziana..

ps quanti di voi cambaino l'olio dei freni regolarmente ogni 2 anni?
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Re: FASCETTARE ANCHE I TUBI FRENO?

Messaggio da Dreamweaver »

Occhio sempre alle temperature :P
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
ALFONE
Bravista
Bravista
Messaggi: 268
Iscritto il: 16 ago 2007 14:33
Fiat: Marea
Modello: Saab 9-3
Località: Legnano (MI)

Re: FASCETTARE ANCHE I TUBI FRENO?

Messaggio da ALFONE »

la mia idea era nata dal fatto che i tubi aeronautici x la marea 1.6 non ci sono... o meglio all' anteriore andrebbero bene quelli della bravo 1.6 ma al posteriore e' tutta un' altra cosa

ecco perche' avevo pensato di fascettare :roll:

comunque il mese prossimo dovrei pigliarmi 2 bracci completi della marea 20V con i dischi magari in questo caso riesco a reperire anche i tubi aeronautici

all' anteriore invece penso di montare i brembo max autovl con ferodo premiere.... il discorso dei 284 del coupe' mi sembra irrealizzabile a questo punto ma ancora dovrei sentire il meccanico di fiducia

:adhone:
EX Marea 1.6 16v ,pannello BMC, candele denso iridio IK20, trattamento total ptfe, cambio, motore, testata,clima,idroguida , sinth 5W40, impianto gpl landi renzo sequenziale, anticipo accensione 15° ,cerchi da 7,5J 16 , 205/45, ammo bilstein, molle eibach pro-kit ORA SAAB 9-3 2.8 V6 TURBO AERO
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Re: FASCETTARE ANCHE I TUBI FRENO?

Messaggio da spago »

nulla nn esiste se nn cè si crea........me lo dici e ti li faccio fare su misura.
i freni appena ho tempo vado a verificare
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: FASCETTARE ANCHE I TUBI FRENO?

Messaggio da DaveDevil »

Vikingo ha scritto:
DaveDevil ha scritto:le tubazioni in treccia, o fare il lavoro, sono più o meno simili...

dico più o meno perchè un conto è rivestire il tubo con una maglia di metallo, un altro è metterci tanti anelli...

in ambedue i casi non porta nessun vantaggio, per il semplice motivo che, guidando la macchina fuori dalla pista, i tubi non saranno mai sottoposti a stress tali da fare l'effetto polmone...
Fatti una decina di tornanti in discesa ad andatura "allegra con moto" ed al settimo senti già il burro sotto al pedale...
ma deriva dal fatto che i dischi si riscaldano...

i tubi sono il meno, nel club coupè c'è gente che cambia dischi e pastiglie e risolve il problema, ma con pinze a 4 pompanti...

diciamo che a meno di correre in pista, o fare tornanti tutto il giorno, sono un fatto per lo più estetico...

per un uso quotidiano non servono...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Re: FASCETTARE ANCHE I TUBI FRENO?

Messaggio da spago »

di estetico hanno poco nn si vedono....e dire che x uso quotidiano nn servono mi spiace ma ti boccio alla grande. i tubi rinforzati nn si romperanno mai... nn faranno mai la bolla come possono fare gli originali nn avrai mai il pericolo di frenare e nn fermarti come successo con la bravo del papi.

costano una miseria e probabilmente sono una delle cose + importanti che si devono cambiare nei freni.
Avatar utente
ALFONE
Bravista
Bravista
Messaggi: 268
Iscritto il: 16 ago 2007 14:33
Fiat: Marea
Modello: Saab 9-3
Località: Legnano (MI)

Re: FASCETTARE ANCHE I TUBI FRENO?

Messaggio da ALFONE »

il mio obbiettivo e' di avere una frenata pronta e decisa sin dal primo colpo di pedale....
faccio un esempio.... domenica ero a spasso tra le montagne con moglie e figlia al seguito... ero in un pianoro e procedevo a circa 60 km/h all' improvviso mi attraversano la strada 2 caprioli belli grossi (50 /60 kg l' uno ) colpo di freno d' istinto... ma ora che arriva la frenata decisa ci passa del tempo.... il pedale scende troppo per i miei gusti. per fortuna questa volta e' bastato... non oso immaginare se avessi preso in pieno quelle due bestie... cosa mi sarebbe successo
:stordita:
EX Marea 1.6 16v ,pannello BMC, candele denso iridio IK20, trattamento total ptfe, cambio, motore, testata,clima,idroguida , sinth 5W40, impianto gpl landi renzo sequenziale, anticipo accensione 15° ,cerchi da 7,5J 16 , 205/45, ammo bilstein, molle eibach pro-kit ORA SAAB 9-3 2.8 V6 TURBO AERO
Avatar utente
ALFONE
Bravista
Bravista
Messaggi: 268
Iscritto il: 16 ago 2007 14:33
Fiat: Marea
Modello: Saab 9-3
Località: Legnano (MI)

Re: FASCETTARE ANCHE I TUBI FRENO?

Messaggio da ALFONE »

spago ha scritto:nulla nn esiste se nn cè si crea........me lo dici e ti li faccio fare su misura.
i freni appena ho tempo vado a verificare
be' grazie... aspetto un mesetto per montare i dischi dietro... a quel punto vedro' il dafarsi con i tubi, ti faro' sapere.. anche perche' alla fine sara' come se mi servisse il kit della marea 20V ... ed anche quello non e' molto commerciale
EX Marea 1.6 16v ,pannello BMC, candele denso iridio IK20, trattamento total ptfe, cambio, motore, testata,clima,idroguida , sinth 5W40, impianto gpl landi renzo sequenziale, anticipo accensione 15° ,cerchi da 7,5J 16 , 205/45, ammo bilstein, molle eibach pro-kit ORA SAAB 9-3 2.8 V6 TURBO AERO
Rispondi