Problemi con lo xenon su marea

Forum per discussioni generiche legate al tuning estetico delle vostre Bravo

Moderatore: Staff

Zeus130
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 27
Iscritto il: 29 ago 2008 10:22
Fiat: Marea
Modello: JTD130
Località: Bari

Problemi con lo xenon su marea

Messaggio da Zeus130 »

Salve gente, sono un felice possessore dal 2001 di una marea 2.4 jtd130 e qualche giorno fà ho montato personalmente un kit xenon della xenonlamp agli anabbaglianti con lenticolare e una coppia di led alle posizioni,mentre gli abbagl. ho lasciato le H1 originali. Tutto bene all'accensione, il mio problema :ira: è che se ho il quadro acceso (o macchina in moto)con le luci spente e dò un colpo di abbaglianti, mi si accendono insieme anab. e abbagl. Ho fatto tutte le prove possibili, tra cui separare le masse visto che anab. e abbagl. hanno la massa in comune,ma il risultato non cambia ed infine se ho l'anab. acceso e dò l'abbagl., nell'attimo dell'accensione noto un'iniziale sfarfallio :ira: .ETERNA GRATITUDINE X CHI MI AIUTA
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Re: Problemi con lo xenon su marea

Messaggio da Dreamweaver »

Lo sfarfallio sul kit xenon è dovuto al caricamento delle centraline quindi appena accesi per un istante hanno la massima luminosità, poi si abbassano e si caricano più lentamente, comunque questione di pochi secondi. E' del tutto normale e l'unico modo per evitarlo sarebbe quello di mettere sempre sotto alimentazione le centraline e usare un relè per l'accensione e spegnimento dei fari ma secondo me non vale la pena di fare tutto questo lavoro.

Il colpo di abbaglianti che accende sia abbagliante che anabbagliante è una cosa riscontrata da molti utenti, penso che sia voluto dalla Fiat e non un'anomalia.
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Re: Problemi con lo xenon su marea

Messaggio da spago »

confermo è un problema dell'auto e credo che sia colpa del devioluci....addirittura lo stesso problema me lo ha fatto anche montando le alogene dopo aver dovuto levare lo xeno x revisione quindi io escludo le centraline e fari vari...
Zeus130
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 27
Iscritto il: 29 ago 2008 10:22
Fiat: Marea
Modello: JTD130
Località: Bari

Re: Problemi con lo xenon su marea

Messaggio da Zeus130 »

Ciao Dreamweaver,lo sfarfallio che intendo io è sull'abbagl. quando l'anab. è acceso...comunque da quello che ho capito è un difetto della marea, visto che ho montato un'altro kit sulla sua Stilo di mio fratello e non abbiamo avuto nessuna noia. Grazie a tutti per le informazioni.
Avatar utente
MareaHLX
Bravista
Bravista
Messaggi: 328
Iscritto il: 27 lug 2008 21:32
Fiat: Marea
Modello: JTD105 HLX
Località: Termoli,Molise

Re: Problemi con lo xenon su marea

Messaggio da MareaHLX »

Io ho una marea :sbav: :sbav: ,e i fari ne sfarfallano,ne si accendono contemp.annabaglanti e abbaglianti.......quindi non credo sia un problema della marea :giusto: :giusto:
Se vedi Una Marea,una Bravo o una Brava,ricordati di dare la precedenza!!!!
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Re: Problemi con lo xenon su marea

Messaggio da Manuel88 »

dovresti provare a mettere un condesatore all alimentazione degli xeno, cosi almeno ritardi l accensione quando sfanali :D
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: Problemi con lo xenon su marea

Messaggio da m4rc8 »

Zeus130 ha scritto:Ciao Dreamweaver,lo sfarfallio che intendo io è sull'abbagl. quando l'anab. è acceso...comunque da quello che ho capito è un difetto della marea, visto che ho montato un'altro kit sulla sua Stilo di mio fratello e non abbiamo avuto nessuna noia. Grazie a tutti per le informazioni.
Non e' un difetto della Marea,anche la mia andando di lampeggio a fari spenti si accendono tutte le lampade.
Per lo sfarfallio io l'ho risolto montando un condensatore da 3,5 uF 25V in parallelo all'alimentazione della ballast.In pratica l'assorbimento dell'alogena e' tale da togliere un pelo di corrente all'elettronica della ballast,che essendo molto sensibile si spegne un millisecondo.Col condensatore correttamente montato( positivo con positivo) risolvi il problema


ps manuel il condensatore non ritarda l'accensione,ma lo spegnimento repentino della ballast,mantenendola in tensione nel momento del calo
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Zeus130
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 27
Iscritto il: 29 ago 2008 10:22
Fiat: Marea
Modello: JTD130
Località: Bari

Re: Problemi con lo xenon su marea

Messaggio da Zeus130 »

MareaHLX ha scritto:Io ho una marea :sbav: :sbav: ,e i fari ne sfarfallano,ne si accendono contemp.annabaglanti e abbaglianti.......quindi non credo sia un problema della marea :giusto: :giusto:
Gentilmente mi puoi dire se sulla tua Marea hai montato lo xenon nudo e crudo, oppure hai aggiunto qualche modifica tipo relè/condensatori o altro...... :tongue: ETERNA GRATITUDINE
Avatar utente
MareaHLX
Bravista
Bravista
Messaggi: 328
Iscritto il: 27 lug 2008 21:32
Fiat: Marea
Modello: JTD105 HLX
Località: Termoli,Molise

Re: Problemi con lo xenon su marea

Messaggio da MareaHLX »

Nudo e crudo :) :) e non ha mai avuto questo tipo di problema,potrebbe essere che le tue lampade hanno un caricamento delle centraline diverso,in questo caso come dice m4rc8 monta un condensatore :giusto: :giusto:
Se vedi Una Marea,una Bravo o una Brava,ricordati di dare la precedenza!!!!
Avatar utente
eurocarlo
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 773
Iscritto il: 12 mag 2007 09:40
Fiat: Bravo
Modello: 1.9 JTD
Località: Pessano con Bornago MI

Re: Problemi con lo xenon su marea

Messaggio da eurocarlo »

:) guarda io come quasi tutti sulla bravo ho montato i fari della marea con il kit xseno di manuel e non ho riscontrato x nulla questo problema, non e che sulla marea montano un devio luci con attacchi diversi, visto che non 6 il primo. ciao :roll:
tuning come stile di vita
Zeus130
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 27
Iscritto il: 29 ago 2008 10:22
Fiat: Marea
Modello: JTD130
Località: Bari

Re: Problemi con lo xenon su marea

Messaggio da Zeus130 »

Vi ringrazio.......farò alcune prove ed eventualmente vi aggiornerò. Chiudo
Avatar utente
passionred89
Bravista
Bravista
Messaggi: 191
Iscritto il: 14 dic 2008 03:14
Fiat: Bravo
Modello: HGT-VIS
Località: Guidonia Montecelio

Re: Problemi con lo xenon su marea

Messaggio da passionred89 »

Zeus130 ha scritto:Vi ringrazio.......farò alcune prove ed eventualmente vi aggiornerò. Chiudo
ciao, sotto lo sterzo c'è un'altra serie di fusibili disposti in 2 colonne, a sinistra nascosto c'è un relè marrone
quello determina l'accensione di tutti i fari quando l'ampeggi se lo togli risolvi il problema, x lo sfarfallio e dovuto al rele di scambio e quello si può risolvere mettendo un condensatore come ti hanno spiegato, spero che ti abbia dato un' aiuto a presto!!!
Immagine
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Problemi con lo xenon su marea

Messaggio da DaveDevil »

allora,facciamo un po' di chiarezza...
Il fatto che,sfanalando,si accendono sia gli anabbaglianti che gli abbaglianti non è un difetto..son proprio progettate così quasi tutte le auto che montano doppio H1... Per togliere questa particolarità,bisogna fare in modo che,se le anabbaglianti son spente,non si accendano dando il colpo solo agli abbaglianti. Questo non è possibile mettendo,come qualcuno ha detto,un relè,mantenendo alimentate le centraline,in quanto la tensione di uscita è di migliaia di volt,quindi gli isolamenti ben studiati (avete notato quanto cavo siliconico hanno i due fili che vanno alla lampadina?)vanno a farsi benedire..ora,non so il relè di cui parla passionred quale sia,ma sarebbe da provare..altrimenti bisogna creare un piccolo circuitino,ecc..

Però le centraline xenon son fatte apposta x poter anche sfanalare(quando le accendete fanno max luminosità,poi diminuiscono di colpo,e pian piano tornano al massimo),il problema nasce quando le alogene "tolgono" la corrente alle centraline..qui la soluzione è il famoso condensatore,che bisogna stare molto attenti al valore,perché uno troppo piccolo è inutile,uno troppo grosso vi fa friggere i fili originali dei cavi per l'alta corrente che passa mentre si caricano..seppur per un istante brevissimo,tenete conto che è un corto circuito vero e proprio.mal che vada si fotte il fusibile dei fari..
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: Problemi con lo xenon su marea

Messaggio da m4rc8 »

DaveDevil ha scritto:allora,facciamo un po' di chiarezza...
Il fatto che,sfanalando,si accendono sia gli anabbaglianti che gli abbaglianti non è un difetto..son proprio progettate così quasi tutte le auto che montano doppio H1... Per togliere questa particolarità,bisogna fare in modo che,se le anabbaglianti son spente,non si accendano dando il colpo solo agli abbaglianti. Questo non è possibile mettendo,come qualcuno ha detto,un relè,mantenendo alimentate le centraline,in quanto la tensione di uscita è di migliaia di volt,quindi gli isolamenti ben studiati (avete notato quanto cavo siliconico hanno i due fili che vanno alla lampadina?)vanno a farsi benedire..ora,non so il relè di cui parla passionred quale sia,ma sarebbe da provare..altrimenti bisogna creare un piccolo circuitino,ecc..

Però le centraline xenon son fatte apposta x poter anche sfanalare(quando le accendete fanno max luminosità,poi diminuiscono di colpo,e pian piano tornano al massimo),il problema nasce quando le alogene "tolgono" la corrente alle centraline..qui la soluzione è il famoso condensatore,che bisogna stare molto attenti al valore,perché uno troppo piccolo è inutile,uno troppo grosso vi fa friggere i fili originali dei cavi per l'alta corrente che passa mentre si caricano..seppur per un istante brevissimo,tenete conto che è un corto circuito vero e proprio.mal che vada si fotte il fusibile dei fari..
altissima corrente??cat,se 15 A sono tanti .... :gren:

Ps son ormai 2 anni buoni che monto lo xeno col condensatore..e mai un fuse saltato ne cavi cotti o altro :gren:
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Problemi con lo xenon su marea

Messaggio da DaveDevil »

dipende dal condensatore...

mettici un farad e poi vedi... :D
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Rispondi