![Irato :ira:](./images/smilies/mad2.gif)
![Irato :ira:](./images/smilies/mad2.gif)
Moderatore: Staff
Non e' un difetto della Marea,anche la mia andando di lampeggio a fari spenti si accendono tutte le lampade.Zeus130 ha scritto:Ciao Dreamweaver,lo sfarfallio che intendo io è sull'abbagl. quando l'anab. è acceso...comunque da quello che ho capito è un difetto della marea, visto che ho montato un'altro kit sulla sua Stilo di mio fratello e non abbiamo avuto nessuna noia. Grazie a tutti per le informazioni.
Gentilmente mi puoi dire se sulla tua Marea hai montato lo xenon nudo e crudo, oppure hai aggiunto qualche modifica tipo relè/condensatori o altro......MareaHLX ha scritto:Io ho una marea![]()
,e i fari ne sfarfallano,ne si accendono contemp.annabaglanti e abbaglianti.......quindi non credo sia un problema della marea
![]()
ciao, sotto lo sterzo c'è un'altra serie di fusibili disposti in 2 colonne, a sinistra nascosto c'è un relè marroneZeus130 ha scritto:Vi ringrazio.......farò alcune prove ed eventualmente vi aggiornerò. Chiudo
altissima corrente??cat,se 15 A sono tanti ....DaveDevil ha scritto:allora,facciamo un po' di chiarezza...
Il fatto che,sfanalando,si accendono sia gli anabbaglianti che gli abbaglianti non è un difetto..son proprio progettate così quasi tutte le auto che montano doppio H1... Per togliere questa particolarità ,bisogna fare in modo che,se le anabbaglianti son spente,non si accendano dando il colpo solo agli abbaglianti. Questo non è possibile mettendo,come qualcuno ha detto,un relè,mantenendo alimentate le centraline,in quanto la tensione di uscita è di migliaia di volt,quindi gli isolamenti ben studiati (avete notato quanto cavo siliconico hanno i due fili che vanno alla lampadina?)vanno a farsi benedire..ora,non so il relè di cui parla passionred quale sia,ma sarebbe da provare..altrimenti bisogna creare un piccolo circuitino,ecc..
Però le centraline xenon son fatte apposta x poter anche sfanalare(quando le accendete fanno max luminosità ,poi diminuiscono di colpo,e pian piano tornano al massimo),il problema nasce quando le alogene "tolgono" la corrente alle centraline..qui la soluzione è il famoso condensatore,che bisogna stare molto attenti al valore,perché uno troppo piccolo è inutile,uno troppo grosso vi fa friggere i fili originali dei cavi per l'alta corrente che passa mentre si caricano..seppur per un istante brevissimo,tenete conto che è un corto circuito vero e proprio.mal che vada si fotte il fusibile dei fari..