Bella bombetta!!! Avete trovato differenze tra cofano aperto e chiuso nella prova al banco?preda ha scritto:MODIFICHE MOTORE:
- filtro a pannello KN
- scarico completo Ragazzon in acciaio inox
- centrale gruppo N Ragazzon in acciaio inox
- finto catalizzatore CSC
- modulo aggiuntivo RAPID
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Alla dimensione sport io conosco Roberto Roasio, è lui quello che mi consiglia le tarature...
Grazie a lui, e sl loro banco prova, siamo riusciti a fare arrivare un'opel corsa 1.3CDTI 70cv a 102cv, 90cv costanti e 102cv con rapid accesa...
Non mi sembra male come risultato!!!!
Che ne dite?
(è quella della mia ragazza)
Turbina da sostituire dopo 145mila km
Moderatore: Staff
- Vikingo
- Bravo Bravista
- Messaggi: 511
- Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 JTD
- Località: Termoli.
Re: Turbina da sostituire dopo 145mila km
- Dreamweaver
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2255
- Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
- Fiat: Bravo
- Modello: Moonshine™
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Turbina da sostituire dopo 145mila km
Il cofano aperto aiuta la macchina a respirare meglio. Specie sui turbo che più aria aspirano e meglio bruciano il carburante è una mano santa. Su un aspirato ovviamente non cambia molto.
Sia su turbo che su aspirato rullare con clima freddo e asciutto produce risultati migliori che rullare con clima caldo umido. Più l'aria è fredda e più è densa di ossigeno e di conseguenza consente di bruciare meglio il carburante. Anche in questo caso si ottengono benefici maggiori su motori turbo.
Sia su turbo che su aspirato rullare con clima freddo e asciutto produce risultati migliori che rullare con clima caldo umido. Più l'aria è fredda e più è densa di ossigeno e di conseguenza consente di bruciare meglio il carburante. Anche in questo caso si ottengono benefici maggiori su motori turbo.


Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:
Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2664
- Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
- Fiat: Bravo
- Modello: Alfa GT
- Contatta:
Re: Turbina da sostituire dopo 145mila km
dico che siamo OT, in ogni caso è un risultato ormai prassi per quel motorepreda ha scritto:MODIFICHE MOTORE:
- filtro a pannello KN
- scarico completo Ragazzon in acciaio inox
- centrale gruppo N Ragazzon in acciaio inox
- finto catalizzatore CSC
- modulo aggiuntivo RAPID
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Alla dimensione sport io conosco Roberto Roasio, è lui quello che mi consiglia le tarature...
Grazie a lui, e sl loro banco prova, siamo riusciti a fare arrivare un'opel corsa 1.3CDTI 70cv a 102cv, 90cv costanti e 102cv con rapid accesa...
Non mi sembra male come risultato!!!!
Che ne dite?
(è quella della mia ragazza)

- Vikingo
- Bravo Bravista
- Messaggi: 511
- Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 JTD
- Località: Termoli.
Re: Turbina da sostituire dopo 145mila km
A Damià , ma che sei un moderatore?Damianoo ha scritto:dico che siamo OT, in ogni caso è un risultato ormai prassi per quel motorepreda ha scritto:MODIFICHE MOTORE:
- filtro a pannello KN
- scarico completo Ragazzon in acciaio inox
- centrale gruppo N Ragazzon in acciaio inox
- finto catalizzatore CSC
- modulo aggiuntivo RAPID
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Alla dimensione sport io conosco Roberto Roasio, è lui quello che mi consiglia le tarature...
Grazie a lui, e sl loro banco prova, siamo riusciti a fare arrivare un'opel corsa 1.3CDTI 70cv a 102cv, 90cv costanti e 102cv con rapid accesa...
Non mi sembra male come risultato!!!!
Che ne dite?
(è quella della mia ragazza)alla fine è il piccolo mjet fiat
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2664
- Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
- Fiat: Bravo
- Modello: Alfa GT
- Contatta:
Re: Turbina da sostituire dopo 145mila km
no, ma ultimamente non se ne vedono per nulla
e visto che questo topic se venisse ripulito verrebbe più che dimezzato dopo un po' mi stufan gli ot 


- Vikingo
- Bravo Bravista
- Messaggi: 511
- Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 JTD
- Località: Termoli.
Re: Turbina da sostituire dopo 145mila km
Ceh rompico...oni! 

-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2664
- Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
- Fiat: Bravo
- Modello: Alfa GT
- Contatta:
Re: Turbina da sostituire dopo 145mila km


un po' di ot ci stà .. ma fino ad un certo punto

ps siamo ancora in ot
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Turbina da sostituire dopo 145mila km
OT: @ cleric: e tu hai una ragazza che guida un'auto del genere?
azz... me la presenti?
/OT
azz... me la presenti?

/OT
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- preda
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1043
- Iscritto il: 19 ago 2007 14:26
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Porto Viro (Rovigo)
Re: Turbina da sostituire dopo 145mila km
Ciao vikingo...
Non ho fatto la prova a cofano chiuso, mi è bastata provarla in strada...
Ora riesco a stere incollato al paraurti, nelle prime tre marce (causa motore piccolo), alla punto 1.9 jtd con aggiuntiva e a me, come la mia ragazza, va piu che bene così...
Considera il fattore cerchio che è un 17, su un motore così piccolo anche se si delle prestazioni buone, si fanno sentire...




Non ho fatto la prova a cofano chiuso, mi è bastata provarla in strada...
Ora riesco a stere incollato al paraurti, nelle prime tre marce (causa motore piccolo), alla punto 1.9 jtd con aggiuntiva e a me, come la mia ragazza, va piu che bene così...
Considera il fattore cerchio che è un 17, su un motore così piccolo anche se si delle prestazioni buone, si fanno sentire...



KIMERA SOCIO N°160
PRESIDENTE - XTREME CORSE A.S.D. (RO) -
Vivo la mia vita a 1/4 di semi-asse alla volta, in quella rottura la mia kimera si sente libera!!!!
Facebook: Oliver Cooper Azzalin
PRESIDENTE - XTREME CORSE A.S.D. (RO) -
Vivo la mia vita a 1/4 di semi-asse alla volta, in quella rottura la mia kimera si sente libera!!!!
Facebook: Oliver Cooper Azzalin
- Vikingo
- Bravo Bravista
- Messaggi: 511
- Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 JTD
- Località: Termoli.
Re: Turbina da sostituire dopo 145mila km
Figuriamoci con 15" ribassati... andrebbe come una wrc... 

- preda
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1043
- Iscritto il: 19 ago 2007 14:26
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Porto Viro (Rovigo)
Re: Turbina da sostituire dopo 145mila km
Come un wrc no...
Magari...!!!
Però magari, potrebbe recuperare le altre marce dove cala un pò di potenza...

Magari...!!!



Però magari, potrebbe recuperare le altre marce dove cala un pò di potenza...



KIMERA SOCIO N°160
PRESIDENTE - XTREME CORSE A.S.D. (RO) -
Vivo la mia vita a 1/4 di semi-asse alla volta, in quella rottura la mia kimera si sente libera!!!!
Facebook: Oliver Cooper Azzalin
PRESIDENTE - XTREME CORSE A.S.D. (RO) -
Vivo la mia vita a 1/4 di semi-asse alla volta, in quella rottura la mia kimera si sente libera!!!!
Facebook: Oliver Cooper Azzalin
- morbo
- Bravo Bravista
- Messaggi: 581
- Iscritto il: 27 giu 2007 13:08
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD100
- Località: Bologna
Re: Turbina da sostituire dopo 145mila km
ancora non è finita....dovrebbero ARIDARMELA stasera...maròòò sono un mese senza bravo




- Vikingo
- Bravo Bravista
- Messaggi: 511
- Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 JTD
- Località: Termoli.
Re: Turbina da sostituire dopo 145mila km
Dai! Dai!Dai!
- morbo
- Bravo Bravista
- Messaggi: 581
- Iscritto il: 27 giu 2007 13:08
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD100
- Località: Bologna
Re: Turbina da sostituire dopo 145mila km
e domani parto per quel di bologna...manco un attimo di tregua



