impianto frenante
Moderatore: Staff
- ALFONE
- Bravista
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 16 ago 2007 14:33
- Fiat: Marea
- Modello: Saab 9-3
- Località: Legnano (MI)
Re: impianto frenante
vediamo se ho capito..... ci vah' una boccola filettata sia dentro che fuori in quel buco ????
EX Marea 1.6 16v ,pannello BMC, candele denso iridio IK20, trattamento total ptfe, cambio, motore, testata,clima,idroguida , sinth 5W40, impianto gpl landi renzo sequenziale, anticipo accensione 15° ,cerchi da 7,5J 16 , 205/45, ammo bilstein, molle eibach pro-kit ORA SAAB 9-3 2.8 V6 TURBO AERO
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: impianto frenante
boccola liscia nel foro del montante
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- ALFONE
- Bravista
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 16 ago 2007 14:33
- Fiat: Marea
- Modello: Saab 9-3
- Località: Legnano (MI)
Re: impianto frenante
a eccoryo_di_shinjuku ha scritto:boccola liscia nel foro del montante
comunque le pinze si possono trovare su: libra 2.0 , coupe bravo marea 2.0 20V
marea 2.4
coupe 1.8 e libra 1.8
libra DS
tralascerei delta e dedra
i dischi invece su:
multipla,coupe' 1.8 e 2.0 aspirato
145 2.0 ts
146 1.8 ts
EX Marea 1.6 16v ,pannello BMC, candele denso iridio IK20, trattamento total ptfe, cambio, motore, testata,clima,idroguida , sinth 5W40, impianto gpl landi renzo sequenziale, anticipo accensione 15° ,cerchi da 7,5J 16 , 205/45, ammo bilstein, molle eibach pro-kit ORA SAAB 9-3 2.8 V6 TURBO AERO
- spago
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: trento
- Contatta:
Re: impianto frenante
noooooooooooo ma parlo con i muri il foro della pinza (cioè la foto di prima) va ristretto x poter accettare una vite da 10.
il mozzo ha il foro liscio e nn va inserito nulla se non il bullone x serrare la pinza
il mozzo ha il foro liscio e nn va inserito nulla se non il bullone x serrare la pinza
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: impianto frenante
Colpa mia, ero poco attento, io non lo consiglio per niente.
Vuol dire prendere una vite o un pezzo di filetto da 12, segnarne il centro con il tornio saldarlo, molarlo a filo forarlo con la giusta inclinazione(ma mi pare che non ne abbia) e filettarlo. La filettature risulterebbe indebolita. Non è proprio un lavoro da fare...
Piuttosto prendere un filetto da 12, tornirlo a 10 per permettergli di passare nel foro da 10 senza problemi e mettere 2 dadi alle 2 estremita'.
Vuol dire prendere una vite o un pezzo di filetto da 12, segnarne il centro con il tornio saldarlo, molarlo a filo forarlo con la giusta inclinazione(ma mi pare che non ne abbia) e filettarlo. La filettature risulterebbe indebolita. Non è proprio un lavoro da fare...
Piuttosto prendere un filetto da 12, tornirlo a 10 per permettergli di passare nel foro da 10 senza problemi e mettere 2 dadi alle 2 estremita'.
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- Vikingo
- Bravo Bravista
- Messaggi: 511
- Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 JTD
- Località: Termoli.
Re: impianto frenante
oppure, avvitare nel foro da 12, un filetto d'acciaio che ne riduca lo spessore a 10: all'acciaio non si comanda...
- simo85
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1565
- Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2
- Località: Lucca
- Contatta:
Re: impianto frenante
altra possibile soluzione: si potrebbe allargare i fori del mozzo, da 10 a 12, saldarci (ovviamente sul lato esterno a dove appoggia il portapinza) una piatra di acciaio anch'essa forata di 12 in modo da rafforzare tutto il supporto...nn penso sia un lavoro molto lungo e nemmeno troppo complicato!spago ha scritto:noooooooooooo ma parlo con i muri il foro della pinza (cioè la foto di prima) va ristretto x poter accettare una vite da 10.
il mozzo ha il foro liscio e nn va inserito nulla se non il bullone x serrare la pinza
sinceramente, ripensandoci, fare un foro di 10 filettato in uno di 12 gi filettato e ristretto... reggerà la filettatura? ci sarà mezzo millimetro di materiale tra le due
correggetemi se sbaglio
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!
La bravo di Simo85
La bravo di Simo85
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: impianto frenante
No, hai ragione, per questo sconsigliavo...
Sinceramente non crdo che allargare il foro di 2 mm sia un cosi' grosso problema, bisogna solo vedere quanto materiale resta, allargare 2 mm vuoi dire 1 sul raggio, quindi si allarga di 1 mm verso l'interno e 1 verso l'esterno, non so se riesco a far capire il concetto
Sinceramente non crdo che allargare il foro di 2 mm sia un cosi' grosso problema, bisogna solo vedere quanto materiale resta, allargare 2 mm vuoi dire 1 sul raggio, quindi si allarga di 1 mm verso l'interno e 1 verso l'esterno, non so se riesco a far capire il concetto
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Re: impianto frenante
anche io la pensavo così...simo85 ha scritto:altra possibile soluzione: si potrebbe allargare i fori del mozzo, da 10 a 12, saldarci (ovviamente sul lato esterno a dove appoggia il portapinza) una piatra di acciaio anch'essa forata di 12 in modo da rafforzare tutto il supporto...nn penso sia un lavoro molto lungo e nemmeno troppo complicato!spago ha scritto:noooooooooooo ma parlo con i muri il foro della pinza (cioè la foto di prima) va ristretto x poter accettare una vite da 10.
il mozzo ha il foro liscio e nn va inserito nulla se non il bullone x serrare la pinza
sinceramente, ripensandoci, fare un foro di 10 filettato in uno di 12 gi filettato e ristretto... reggerà la filettatura? ci sarà mezzo millimetro di materiale tra le due
correggetemi se sbaglio
bisogna adesso vedere nel pratico Spago come procede e quale soluzione reputa migliore.
Domanda off in questo momento ma mi servirebbe.
Mi potete dire quanto è la distanza tra i buchetti dell'attacco pinze nel Jtd?
12 ?..
- spago
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: trento
- Contatta:
Re: impianto frenante
anche se avevo un righello quindi la precisione è molto discutibile a me dava soo 1mm di differenza tra i fori quindi se fosse solo un mm di differenza faccio allargare il foro del mozzo è la cosa + rapida e meno costosa da fare, oltre che credo nn comporti nessuna perdita strutturale
- spago
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: trento
- Contatta:
Re: impianto frenante
nuovo piccolo aggiornamento ho fatto misurare i fori con il calibro elettronico..
diametro foro mozzo 9,94
diametro foro pinza 10.6
differenza 6 decimi di millimetro quindi xcosì poco allargo il buco soluzione + rapida e meno costosa
diametro foro mozzo 9,94
diametro foro pinza 10.6
differenza 6 decimi di millimetro quindi xcosì poco allargo il buco soluzione + rapida e meno costosa
- spago
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: trento
- Contatta:
Re: impianto frenante
nulla da fare non si monta stasera ricontrollo x sicurezza ma non va. Posterò una foto senza commento tanto parla da sola.l'unica è o cambiare il montante e anche il resto o kit maggiorato da 1000 euro
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Re: impianto frenante
Spago ma stò kit maggiorato a 1000 € dove lo hai visto?
Ho fatto fare 2 preventivi e tutti e due mi hanno sparato 1800 €.
E' quello della tarox?
Ho fatto fare 2 preventivi e tutti e due mi hanno sparato 1800 €.
E' quello della tarox?
- ALFONE
- Bravista
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 16 ago 2007 14:33
- Fiat: Marea
- Modello: Saab 9-3
- Località: Legnano (MI)
Re: impianto frenante
EX Marea 1.6 16v ,pannello BMC, candele denso iridio IK20, trattamento total ptfe, cambio, motore, testata,clima,idroguida , sinth 5W40, impianto gpl landi renzo sequenziale, anticipo accensione 15° ,cerchi da 7,5J 16 , 205/45, ammo bilstein, molle eibach pro-kit ORA SAAB 9-3 2.8 V6 TURBO AERO