Senza catalizzatore. A discapito della ripresa ?
Moderatore: Staff
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 12 lug 2008 19:36
- Fiat: Brava
- Modello: 1600 16v
Re: Senza catalizzatore. A discapito della ripresa ?
Grazie a tutti.
ma il mio originale lo posso pulire ?
( con soda caustisa )
O gli faccio unbuco da parte a parte della ceramica interna
con il trapano con quelle punte lunghe e spesse più di un centimetro per i muri ?
ma il mio originale lo posso pulire ?
( con soda caustisa )
O gli faccio unbuco da parte a parte della ceramica interna
con il trapano con quelle punte lunghe e spesse più di un centimetro per i muri ?
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Senza catalizzatore. A discapito della ripresa ?
buco con il trapano? così lo rompi..
incece non so se si possa pulire, sentiamo che dicono gli altri..
incece non so se si possa pulire, sentiamo che dicono gli altri..
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: Senza catalizzatore. A discapito della ripresa ?
Esatto, ha ragione Dave.
Con il trapano spacchi tutto!
Si puo' aprire e svuotare senza romperlo, basta tagliarlo.
Con il trapano spacchi tutto!
Si puo' aprire e svuotare senza romperlo, basta tagliarlo.
- preda
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1043
- Iscritto il: 19 ago 2007 14:26
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Porto Viro (Rovigo)
Re: Senza catalizzatore. A discapito della ripresa ?
Oppure con martello e scalpello così, oltre a svuotarlo ti diverti un pò!!!!
KIMERA SOCIO N°160
PRESIDENTE - XTREME CORSE A.S.D. (RO) -
Vivo la mia vita a 1/4 di semi-asse alla volta, in quella rottura la mia kimera si sente libera!!!!
Facebook: Oliver Cooper Azzalin
PRESIDENTE - XTREME CORSE A.S.D. (RO) -
Vivo la mia vita a 1/4 di semi-asse alla volta, in quella rottura la mia kimera si sente libera!!!!
Facebook: Oliver Cooper Azzalin
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Senza catalizzatore. A discapito della ripresa ?
Svuotare il catalizzatore è la cosa peggiore che si possa fare, a causa del cambio di sezione del tubo...
i gas di scarico arrivano con una sezione di qualche cm, di colpo si allargano a 10-15cm (non so le dimensioni esatte del kat) e poi ritornano a qualche cm del tubo...
tutto questo fa perdere tantissima contropressione...
il catalizzatore, sui motori aspirati, va lasciato là dov'è!!!
al limite mettete su un kat a 200, 150 o 100 celle, ma non cambia granchè come prestazioni...
piuttosto pensate all'aspirazione!
i gas di scarico arrivano con una sezione di qualche cm, di colpo si allargano a 10-15cm (non so le dimensioni esatte del kat) e poi ritornano a qualche cm del tubo...
tutto questo fa perdere tantissima contropressione...
il catalizzatore, sui motori aspirati, va lasciato là dov'è!!!
al limite mettete su un kat a 200, 150 o 100 celle, ma non cambia granchè come prestazioni...
piuttosto pensate all'aspirazione!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2169
- Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: hgt
- Località: milano
Re: Senza catalizzatore. A discapito della ripresa ?
si infatti ne io sono scemo ad averlo svuotato!!!DaveDevil ha scritto:Svuotare il catalizzatore è la cosa peggiore che si possa fare, a causa del cambio di sezione del tubo...
i gas di scarico arrivano con una sezione di qualche cm, di colpo si allargano a 10-15cm (non so le dimensioni esatte del kat) e poi ritornano a qualche cm del tubo...
tutto questo fa perdere tantissima contropressione...
il catalizzatore, sui motori aspirati, va lasciato là dov'è!!!
al limite mettete su un kat a 200, 150 o 100 celle, ma non cambia granchè come prestazioni...
piuttosto pensate all'aspirazione!
skerzi a parte la soluzione migliore è lo apri lo svuoti tutto e fai un tubo interno delle dimensioni dell ingresso degli scarichi appunto (come scarichi intendo i gas non i terminali)e poi lo chiudi e lo rimonti così ottieni un bel centrale dritto con un bel sound non perdi nulla in contropressioni e se ti fermano non se ne accorgono...
ah la saldatora sulla parte alta del cat quella cheguarda verso la macchina per intenderci
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
basta che tiro giu il finestrino!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Senza catalizzatore. A discapito della ripresa ?
un 2.0 5 cilindri è leggermente diverso da un 1.6 4 cilindri...
sicuramente si guadagna qualcosa in alto, ma ai bassi perde moltissimo..
risultato, a meno di tirare tutte le marce oltre i 4000, la macchina diventa peggio di prima...
sicuramente si guadagna qualcosa in alto, ma ai bassi perde moltissimo..
risultato, a meno di tirare tutte le marce oltre i 4000, la macchina diventa peggio di prima...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Vikingo
- Bravo Bravista
- Messaggi: 511
- Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 JTD
- Località: Termoli.
Re: Senza catalizzatore. A discapito della ripresa ?
Le polveri del catalizzatore sono altamente cancerogene se vengono respirate, figuriamoci a romperlo con il maso sopra . Alcuni scienziati dicono che una solo inalazione sia paragonabile al fumo di 1000, mille, 1k sigarette...
- Vikingo
- Bravo Bravista
- Messaggi: 511
- Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 JTD
- Località: Termoli.
Re: Senza catalizzatore. A discapito della ripresa ?
Lo hai provato? ...avrei una certa intenzione anch'io.DaveDevil ha scritto:un 2.0 5 cilindri è leggermente diverso da un 1.6 4 cilindri...
sicuramente si guadagna qualcosa in alto, ma ai bassi perde moltissimo..
risultato, a meno di tirare tutte le marce oltre i 4000, la macchina diventa peggio di prima...
- preda
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1043
- Iscritto il: 19 ago 2007 14:26
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Porto Viro (Rovigo)
Re: Senza catalizzatore. A discapito della ripresa ?
Ragazzi della bravo...
Svuotate catalizzatore e metteteci un tubo che, qualcosa guadagnate!!!!
ZOO DI 105!!!!
Svuotate catalizzatore e metteteci un tubo che, qualcosa guadagnate!!!!
ZOO DI 105!!!!
KIMERA SOCIO N°160
PRESIDENTE - XTREME CORSE A.S.D. (RO) -
Vivo la mia vita a 1/4 di semi-asse alla volta, in quella rottura la mia kimera si sente libera!!!!
Facebook: Oliver Cooper Azzalin
PRESIDENTE - XTREME CORSE A.S.D. (RO) -
Vivo la mia vita a 1/4 di semi-asse alla volta, in quella rottura la mia kimera si sente libera!!!!
Facebook: Oliver Cooper Azzalin
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2169
- Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: hgt
- Località: milano
Re: Senza catalizzatore. A discapito della ripresa ?
Dave appunto non dico solo di svuoare e basta ma di mettere un tubo all interno per farne un dritto senza xò dare nell occhio
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
basta che tiro giu il finestrino!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Senza catalizzatore. A discapito della ripresa ?
anes ha scritto:Dave appunto non dico solo di svuoare e basta ma di mettere un tubo all interno per farne un dritto senza xò dare nell occhio
ed è fattibilissimo, solo che con motori NON turbo perdi tantissimo ai bassi...
sul kat del coupè T16 che devo mettere su è stata fatta questa modifica, però è un motore turbo.
gli aspirati necessitano di contropressioni!
tu sei abituato con il 5 cilindri, che a parità di cilindrata ha un regime di rotazione più elevato e quindi la pressione dei gas di scarico è diversa da quella di un misero 1.6 4 cilindri.
il che risulta (con tubo dritto) che ai bassi la macchina è morta, e sopra i 4000 giri si guadagna qualcosa, ma non abbastanza da compensare la perdita ai bassi.
a meno di usare l'auto solo in autostrada o in pista per le accelerazioni, facendo i conti ci si rimette, perchè dubito che in auto cambiate sempre sopra i 4000 tenendo il pedale a tavoletta... o no?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2169
- Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: hgt
- Località: milano
Re: Senza catalizzatore. A discapito della ripresa ?
forse è come dici te io ovviamente parlo di esperienze provate sul 5cilindri e lo svuotamento a giovato di molto al motore la perdita ai bassi è minima rispetto al guadagno che dà negli alti !!!DaveDevil ha scritto:anes ha scritto:Dave appunto non dico solo di svuoare e basta ma di mettere un tubo all interno per farne un dritto senza xò dare nell occhio
ed è fattibilissimo, solo che con motori NON turbo perdi tantissimo ai bassi...
sul kat del coupè T16 che devo mettere su è stata fatta questa modifica, però è un motore turbo.
gli aspirati necessitano di contropressioni!
tu sei abituato con il 5 cilindri, che a parità di cilindrata ha un regime di rotazione più elevato e quindi la pressione dei gas di scarico è diversa da quella di un misero 1.6 4 cilindri.
il che risulta (con tubo dritto) che ai bassi la macchina è morta, e sopra i 4000 giri si guadagna qualcosa, ma non abbastanza da compensare la perdita ai bassi.
a meno di usare l'auto solo in autostrada o in pista per le accelerazioni, facendo i conti ci si rimette, perchè dubito che in auto cambiate sempre sopra i 4000 tenendo il pedale a tavoletta... o no?
poi sul fatto della cambiata a 4000rpm beh non saprei io non cambio mai a quel regime o a limite giri o nulla eheheh
la mia cambiata media è dai 5000 in su
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
basta che tiro giu il finestrino!
-
- Bravista
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 02 dic 2007 18:07
- Fiat: Marea
- Modello: 1.6 16v
- Località: Frattamaggiore ( NA )
Re: Senza catalizzatore. A discapito della ripresa ?
non è una cosa universale, dipende dalle fasature delle camme. Sappiamo tutti cosa succedeva con le prime auto catalizzate, 10 cavalli in meno era la media, perkè cmq venivano montati i catalizzatori su auto che andavano bene senza. Una cosa da tenere sott'occhio è la fasatura di scarico e quando apre la valvola prima del PMI. Esempio diretto, nel 1.6 apre la bellezza di 34 gradi prima, nel 2.0 invece solo 27 gradi, aggiungici che è un 2.0 e che quindi ha sicuramente più corpo di un 1.6 e ottieni quello ke è stato scritto poco su.
P.S. più lo scarico apre prima e più è importante avere contropressione per evitare che i gas ancora in pressione ( e quindi ancora capaci di dare forza sul pistone ) scappino via. Sul 1.6 è stato sfruttato per l'appunto il catalizzatore ed è stato, come sappiamo, accordata anche l'aspirazione affinchè avesse coppia piatta ( non ha incrocio e condotti di aspirazione sono molto lunghi ).
P.S. più lo scarico apre prima e più è importante avere contropressione per evitare che i gas ancora in pressione ( e quindi ancora capaci di dare forza sul pistone ) scappino via. Sul 1.6 è stato sfruttato per l'appunto il catalizzatore ed è stato, come sappiamo, accordata anche l'aspirazione affinchè avesse coppia piatta ( non ha incrocio e condotti di aspirazione sono molto lunghi ).
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 12 lug 2008 19:36
- Fiat: Brava
- Modello: 1600 16v
Re: Senza catalizzatore. A discapito della ripresa ?
Ho capito. L'ultima spiegazione era molto dettagliata.
Allora cosa mi consigliate?
posso svuotare il centrale ?
Allora cosa mi consigliate?
posso svuotare il centrale ?