premesso che l' ho gia' sostituita una volta (ho messo anche una guida)
mi chiedevo come funziona il tutto:
ha un solo tubo di mandata? (la mia si'! [1.6 16V])
ha un regolatore di pressione direttamente sulla pompa?
perche' si stacca dopo 2 sec che ho girato la chiave?
perche' alcune auto hanno anche il tubo di ritorno della benzina?
grazie
ma come funziona la pompa benzina ?
Moderatore: Staff
- ALFONE
- Bravista
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 16 ago 2007 14:33
- Fiat: Marea
- Modello: Saab 9-3
- Località: Legnano (MI)
ma come funziona la pompa benzina ?
EX Marea 1.6 16v ,pannello BMC, candele denso iridio IK20, trattamento total ptfe, cambio, motore, testata,clima,idroguida , sinth 5W40, impianto gpl landi renzo sequenziale, anticipo accensione 15° ,cerchi da 7,5J 16 , 205/45, ammo bilstein, molle eibach pro-kit ORA SAAB 9-3 2.8 V6 TURBO AERO
- spago
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: trento
- Contatta:
Re: ma come funziona la pompa benzina ?
anche il 1600 ha il ritorno, penso tute le auto un pò moderne hanno andata e ritorno
- David_rs85
- Bravista
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 30 mar 2007 09:34
- Località: Napoli
Re: ma come funziona la pompa benzina ?
ciao alfone,le pompe di circolazione del carburante hanno tutte andata e ritorno e la quantità di liquido che fanno circolare è circa 3 volte la quantità richiesta dal motore,per questo motivo hanno bisogno di andata e ritorno.Tutto questo viene fatto per essere sicuri che in fase di ripresa o di accelerazione il carburante non manchi mai.
Meglio le braghe rotte nel c**o che il c**o rotto nelle braghe!
- ALFONE
- Bravista
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 16 ago 2007 14:33
- Fiat: Marea
- Modello: Saab 9-3
- Località: Legnano (MI)
Re: ma come funziona la pompa benzina ?
HO dato una bella occhiata su eper sul manuale di officina e fisicamente nel vano motore,
In pratica esistono 2 tipi di funzionamento per il 1.6 (anche se le varianti sono 4 mi pare)
una (denominata su eper "riconvertita") ha mandata e ritorno, mentre l' altra ha solo la mandata ed e' molto piu' semplificato lo schema delle tubazioni rispetto alla riconvertita.
Io monto la versione con sola mandata, sebbene sia stata prodotta a fine 2001 (quindi una delle ultime marea 1.6)
L' impianto del mio 1.6 e' identico a quello della marea 2.0 20V cambia solo il codice della pompa (maggiore portata prob.) il resto e' identico
Tutte le pompe 1.2 e 1.6 bravo brava marea sono identiche (versioni dal 99 in poi)
Riguardo al funzionamento della pompa questa entra in funzione per 5 sec quando si gira la chiave, poi in assenza di segnale giri oppure giri motore < 50 smette di funzionare.
Sulla pompa il tubo di mandata si individua xche' e' quello con il collare imbullonato , mentre l' attacco rapido va' filtro vapori....
saluti.
In pratica esistono 2 tipi di funzionamento per il 1.6 (anche se le varianti sono 4 mi pare)
una (denominata su eper "riconvertita") ha mandata e ritorno, mentre l' altra ha solo la mandata ed e' molto piu' semplificato lo schema delle tubazioni rispetto alla riconvertita.
Io monto la versione con sola mandata, sebbene sia stata prodotta a fine 2001 (quindi una delle ultime marea 1.6)
L' impianto del mio 1.6 e' identico a quello della marea 2.0 20V cambia solo il codice della pompa (maggiore portata prob.) il resto e' identico
Tutte le pompe 1.2 e 1.6 bravo brava marea sono identiche (versioni dal 99 in poi)
Riguardo al funzionamento della pompa questa entra in funzione per 5 sec quando si gira la chiave, poi in assenza di segnale giri oppure giri motore < 50 smette di funzionare.
Sulla pompa il tubo di mandata si individua xche' e' quello con il collare imbullonato , mentre l' attacco rapido va' filtro vapori....
saluti.
EX Marea 1.6 16v ,pannello BMC, candele denso iridio IK20, trattamento total ptfe, cambio, motore, testata,clima,idroguida , sinth 5W40, impianto gpl landi renzo sequenziale, anticipo accensione 15° ,cerchi da 7,5J 16 , 205/45, ammo bilstein, molle eibach pro-kit ORA SAAB 9-3 2.8 V6 TURBO AERO