![Boss :boss:](./images/smilies/044.gif)
Se riesco piu' tardi vi posto qualche foto per spiegare meglio la modifica.
Ps. il debimetro ha percorso oltre 42.000 km con questa modifica e ancora tutto bene!
Moderatore: Staff
clatro ha scritto:L'airbox è studiato per dare all'aria in entrata un accellerazione.
Infatti la forma interna non è casuale.
Ho letto degli airbox montati sui Bmw che danno un incremento delle prestazioni evidenti.
Non ho mai letto nessun articolo specifico per la bravo, però a me i dubbi rimangono...
Non ho capito bene dove hai fatto i buchi...kratos1873 ha scritto:clatro ha scritto:L'airbox è studiato per dare all'aria in entrata un accellerazione.
Infatti la forma interna non è casuale.
Ho letto degli airbox montati sui Bmw che danno un incremento delle prestazioni evidenti.
Non ho mai letto nessun articolo specifico per la bravo, però a me i dubbi rimangono...
Pertanto Cla,produrre i fori sulla base dello stesso rallenterebbe la risalita dell'aria ??
kratos1873 ha scritto:
Preda hai una foto x la modifica artigianale ?
magari fosse cosi'..non a caso ogni bravo monta lo STESSO airbox..clatro ha scritto:L'airbox è studiato per dare all'aria in entrata un accellerazione.
Infatti la forma interna non è casuale.
Ho letto degli airbox montati sui Bmw che danno un incremento delle prestazioni evidenti.
Non ho mai letto nessun articolo specifico per la bravo, però a me i dubbi rimangono...
Esatto è la serie msport della bmw.m4rc8 ha scritto:magari fosse cosi'..non a caso ogni bravo monta lo STESSO airbox..clatro ha scritto:L'airbox è studiato per dare all'aria in entrata un accellerazione.
Infatti la forma interna non è casuale.
Ho letto degli airbox montati sui Bmw che danno un incremento delle prestazioni evidenti.
Non ho mai letto nessun articolo specifico per la bravo, però a me i dubbi rimangono...
Ps le Bmw..si,ma della serie Msport..e li' si parla di non auto,ma opere d'arte..
fabioskandal ha scritto:cmq non vorrei dire qualcosa di sbagliato ma la nostra macchina non è stata progettata bene....non so se avete presente la 147 jtd dove ha il filtro....ecco.....pensate che nella nostra car prima di far arrivare l'aria alla turbina si percorre circa(convogliatore compreso)un 2 mt di tubo e non solo quei due metri passano vicino al motore quindi si scalda(a me questo non sembra tanto normale).....nella 147 ci sarà circa mezzo metro dalla turbina al filtro e nessun tubo passa incastato nel motore....tanto è vero che il filtro aria e posto in verticale sotto il faro sinistro.....la cosa ideale per far pescare l'aria sarebbe mettere un pezzettino di tubo(5 cm) dritto dalla turbina al debimetro(logicamente il debimetro va spostato)...curva a 90 gradi e filtro a cono rivorto verso l'alto e poi aria a gogo![]()
![]()