Trasudo olio oppure perdita olio turbina?
Moderatore: Staff
- Fabiobestia
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
Re: Trasudo olio oppure perdita olio turbina?
si ma non il nero nero ma il nero che se lo guardi un po da vicino a una trasparenza ambra
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Trasudo olio oppure perdita olio turbina?
fabioskandal ha scritto:personalmente io non saprei...sembra quasi olio nuovo quello che si vede.....nel diesel specialmente l'olio diventa subito nero già a 5000 km.....cmq se la turbina trasudava olio,apparte il fumo,l'olio sui manicotti doveva essere nero....cmq non è che il tuo meccanico ha messo un po troppo olio per far entrare i manicotti nel aspirazione..sai a volte si fa fatica seve per facilitare la messa delle tubazioni...cmq la turba trasuda olio di brutto ma non rimane li ma se lo brucia tutto...1 kg ogni 6000 km
io rido ma non c'è proprio niente da ridere
No l'olio è sempre a livello mai + del max.
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Trasudo olio oppure perdita olio turbina?
djcalo ha scritto:Io non ho mai aggiunto olio fra un cambio e l'altro.. cmq sul jtd diventa subito nero appena arriva al motore.
ryo_di_shinjuku ha scritto:La jtd non mangia olio, la quantita' è nell'ordine di 1 litro ogni 1000 km massimo, questo è quanto scritto nel libretto, personalmente io non ho mai dovuto rabboccare prima del cambio ogni 10ooo km....
Io metto circa 400-500 gr ogni 10.000 km.
Però adesso voglio controllare meglio.
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Trasudo olio oppure perdita olio turbina?
kratos1873 ha scritto:Ahia Cla, NUN me piace stà storiella...
Ma in genere una grossa quantità (+ ke la qualità e il colore)di olio Lì presente mi fà pensare a qualke anomalia al sistema ....
Ma la car come ti va rispetto a 10.000 km fà ?
Hai notato differenze sostanziali ?
No la car va benissimo. Oltre a qull'olio che trovo nei manicottti non lamento altri problemi.
- kratos1873
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1329
- Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
- Fiat: Bravo
- Modello: TURBO
Re: Trasudo olio oppure perdita olio turbina?
Al limite prova a fare così: pulisci tutto,e fra 1.000 km rivedi...vediamo un pò.
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: Trasudo olio oppure perdita olio turbina?
clatro ha scritto:djcalo ha scritto:Io non ho mai aggiunto olio fra un cambio e l'altro.. cmq sul jtd diventa subito nero appena arriva al motore.ryo_di_shinjuku ha scritto:La jtd non mangia olio, la quantita' è nell'ordine di 1 litro ogni 1000 km massimo, questo è quanto scritto nel libretto, personalmente io non ho mai dovuto rabboccare prima del cambio ogni 10ooo km....
Io metto circa 400-500 gr ogni 10.000 km.
Però adesso voglio controllare meglio.
Caspita.. 500gr ogni 10.000 km sono tanti...
Forse dipende dall'olio che usi.. io con il mobil 1 formula 5 - 50w mai aggiunto olio.
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Trasudo olio oppure perdita olio turbina?
djcalo ha scritto:clatro ha scritto:djcalo ha scritto:Io non ho mai aggiunto olio fra un cambio e l'altro.. cmq sul jtd diventa subito nero appena arriva al motore.ryo_di_shinjuku ha scritto:La jtd non mangia olio, la quantita' è nell'ordine di 1 litro ogni 1000 km massimo, questo è quanto scritto nel libretto, personalmente io non ho mai dovuto rabboccare prima del cambio ogni 10ooo km....
Io metto circa 400-500 gr ogni 10.000 km.
Però adesso voglio controllare meglio.
Caspita.. 500gr ogni 10.000 km sono tanti...
Forse dipende dall'olio che usi.. io con il mobil 1 formula 5 - 50w mai aggiunto olio.
Sono tanti?
Pensavo di no.
Ho il selenia sintetico.
Stò passando al bardahl
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Trasudo olio oppure perdita olio turbina?
...già fatto.kratos1873 ha scritto:Al limite prova a fare così: pulisci tutto,e fra 1.000 km rivedi...vediamo un pò.
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Trasudo olio oppure perdita olio turbina?
Se interessa il Bardhal ho buoni prezzi... Fammi solo sapere il modello che ti interessa e ti dico
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Trasudo olio oppure perdita olio turbina?
L'avevamo già vista stà cosa ...ho gli stessi prezzi tuoi...ryo_di_shinjuku ha scritto:Se interessa il Bardhal ho buoni prezzi... Fammi solo sapere il modello che ti interessa e ti dico
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Trasudo olio oppure perdita olio turbina?
Insomma ragazzi l'idea che mi sono fatto è che è un trasudo un pò eccessivo, ma non è una perdita vera e propre altrimenti ci sarebbero altri problemi dietro che attualmente non ci sono.
Come un consumo esgerato d'olio o fumo allo scarico.
Che dite vado tranquillo o urge una revisione alla turbina?
Certo dato che è nuova un bel poò scoccia.
Tra l'altro stò cercando di contattare Bad Mariano per porgli il problema.
Come un consumo esgerato d'olio o fumo allo scarico.
Che dite vado tranquillo o urge una revisione alla turbina?
Certo dato che è nuova un bel poò scoccia.
Tra l'altro stò cercando di contattare Bad Mariano per porgli il problema.
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
Re: Trasudo olio oppure perdita olio turbina?
Non è detto che te accorgi...la mia pisciava olio e me ne sono accorto solo dalle macchie per terra in garage dopo un uso prolungato della car
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
- Fabiobestia
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
Re: Trasudo olio oppure perdita olio turbina?
una turba prima di spaccarsi cambia rumore almeno dieci volte....appena ti puzza un po falla controllare....
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Trasudo olio oppure perdita olio turbina?
Ecco bravo, fai cosi', ponigli il problema e vedi che ti dice, un occhiata non fa mai male...clatro ha scritto:Insomma ragazzi l'idea che mi sono fatto è che è un trasudo un pò eccessivo, ma non è una perdita vera e propre altrimenti ci sarebbero altri problemi dietro che attualmente non ci sono.
Come un consumo esgerato d'olio o fumo allo scarico.
Che dite vado tranquillo o urge una revisione alla turbina?
Certo dato che è nuova un bel poò scoccia.
Tra l'altro stò cercando di contattare Bad Mariano per porgli il problema.
Poi se la turba è in garanzia meglio prima che dopo!!!
Comunque il discorso turbina che si rompe è un conto, l'inefficenza è un altro e di quello non te ne accorgi...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Trasudo olio oppure perdita olio turbina?
Proprio tranquillo non stò.davide1983 ha scritto:Non è detto che te accorgi...la mia pisciava olio e me ne sono accorto solo dalle macchie per terra in box dopo un uso prolungato della car
L'ho fatta proprio ieri vedere da 2 mecc diversi.
Uno mi ha detto "...tutto normale ".
L'altro mi ha detto "...se la turbina avesse avuto 100.00 km sarebbe stato normale..."
e credo + a quest'ultimo.