Trasudo olio oppure perdita olio turbina?

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Trasudo olio oppure perdita olio turbina?

Messaggio da djcalo »

Se olio non ne consuma e non fa fumo chiaro, non brucia olio e quindi non e' la turbina.

E' semplice.

In quanto ad un trasudo, potrebbe anche starci.. la macchina immagino che abbia almeno 150.000 km. o no?
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Trasudo olio oppure perdita olio turbina?

Messaggio da clatro »

djcalo ha scritto:Se olio non ne consuma e non fa fumo chiaro, non brucia olio e quindi non e' la turbina.

E' semplice.

In quanto ad un trasudo, potrebbe anche starci.. la macchina immagino che abbia almeno 150.000 km. o no?

...un trasudo della turbina dici ?... :tongue: La turba è nuova di zecca.

Il motore ha 160.000 km , mi pare...ma in quel punto olio motore non può essere.
E' sicuro che è olio della turbina.
Immagine
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: Trasudo olio oppure perdita olio turbina?

Messaggio da Fabiobestia »

ha ragionme il dj se non ti consuma olio e non è la turba....però deve essere qualcos altro.....bo non riesco a spiegarmelo...ma la turba e nuova o revisionata...a quanto la fai girare in più rispotto alla macchina su cui dovrebbe essere montata???
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Trasudo olio oppure perdita olio turbina?

Messaggio da djcalo »

fabioskandal ha scritto:ha ragionme il dj se non ti consuma olio e non è la turba....però deve essere qualcos altro.....bo non riesco a spiegarmelo...ma la turba e nuova o revisionata...a quanto la fai girare in più rispotto alla macchina su cui dovrebbe essere montata???

Da quello che ricordo CLatro non gira con pressione alta..
:roll:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Trasudo olio oppure perdita olio turbina?

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Prova a fare una prova di compressione..
Magari i raschiaolio sono andati, ne basta anche uno su 4, oppure, fai meglio cosi'.. Fai un bel trattamento antiattrito e vedi se continua a fartelo...
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Trasudo olio oppure perdita olio turbina?

Messaggio da clatro »

fabioskandal ha scritto:ha ragionme il dj se non ti consuma olio e non è la turba....però deve essere qualcos altro.....bo non riesco a spiegarmelo...ma la turba e nuova o revisionata...a quanto la fai girare in più rispotto alla macchina su cui dovrebbe essere montata???
Esatto quello che dice dj.
La turbina è muova , non è revisionata e gira sempre basso di prex.
Si serie gira ad 1,2 bar .
La mia infatti gira a 1,2 bar e a volte ( dipende dalle mappe...) va ad 1,3 bar ma è raro.
Immagine
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Trasudo olio oppure perdita olio turbina?

Messaggio da clatro »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Prova a fare una prova di compressione..
Magari i raschiaolio sono andati, ne basta anche uno su 4, oppure, fai meglio cosi'.. Fai un bel trattamento antiattrito e vedi se continua a fartelo...
Me la spieghi meglio questa cosa?

Che relazione c'è tra l'olio in quel punto ed i raschiaolio?...e sarebbero? :tongue:

L'antiattrito c'è già.
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Trasudo olio oppure perdita olio turbina?

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

No, hai ragione...
Ho fatto confusione io pensando a quello che era successo ad un mio amico ma non partiva da un problema di olio nei tubi dell' ic...
Ora pensandoci bene me ne sono accorto..
ALlora, l'olio che trovi nei tubi dipende dalla turbina.
Quello è sicuro.
Ora bisogna solo vedere se è un problema o se è normale cosi'
Pulisci bene tutto e dai un occhiata fra qualche km...
TIeni pero' presente che con i tubi metallici l'effetto dell'olio che trasuda è diverso dai tubi di gomma che tendono a trattenere di piu, mentre quelli di metallo tendono a dare piu' l'effetto di un 'fiumiciattolo' d'olio...
Comunque i raschiaolio sono delle 'fasce' sui pistoni che servono ad impedire all'olio di trafilare e passare nella parte carburante, i pistoni hanno quindi una o due fasce normali, piu' un raschiaolio ciascuno...

Immagine


Immagine
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Trasudo olio oppure perdita olio turbina?

Messaggio da djcalo »

Grande Ryo! :)
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Trasudo olio oppure perdita olio turbina?

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Si, la foto è proprio grande... ihihihi
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Re: Trasudo olio oppure perdita olio turbina?

Messaggio da Manuel88 »

nel caso in cui un raschia olio o una fascia non regge piu bene si consuma olio e facendo la prova di compressione si vede al volo perche il motore segnala meno compressione sul pistone con la fascia che non tiene..
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Re: Trasudo olio oppure perdita olio turbina?

Messaggio da Dreamweaver »

Se erano le fasce e aveva olio direttamente in camera di combustione avrebbe avuto consumo di olio e fumo colorato allo scarico. Io pochi km in più (173.000) e confermo che il JTD continua a non tirarsi un filo di olio.

Che gradazione ha l'olio che usi? Forse diventa troppo liquido a caldo :tongue:

A che pressioni di sovralimentazione lavora la turbina? Forse è esagerata :tongue:
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Trasudo olio oppure perdita olio turbina?

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

No, infatti mi sono corretto e, pensandoci con calma, non puo' essere quello...
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Trasudo olio oppure perdita olio turbina?

Messaggio da clatro »

Manuel88 ha scritto:nel caso in cui un raschia olio o una fascia non regge piu bene si consuma olio e facendo la prova di compressione si vede al volo perche il motore segnala meno compressione sul pistone con la fascia che non tiene..
...credo sia da escludere questa possibilità.
Immagine
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Trasudo olio oppure perdita olio turbina?

Messaggio da clatro »

Dreamweaver ha scritto:Se erano le fasce e aveva olio direttamente in camera di combustione avrebbe avuto consumo di olio e fumo colorato allo scarico. Io pochi km in più (173.000) e confermo che il JTD continua a non tirarsi un filo di olio.

Che gradazione ha l'olio che usi? Forse diventa troppo liquido a caldo :tongue:

A che pressioni di sovralimentazione lavora la turbina? Forse è esagerata :tongue:

Allora attualmente ho il selenia WR 5W-40W.
Antiattrito sintofon.

Passerò ( al prox cambio olio ...tra 2000-3000 Km.) al Bardahl XTC c60 5W-40W.
Sempre con antiattrito sintoflon.

Che dici?
Immagine
Rispondi