scarico completo su diesel

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: scarico completo su diesel

Messaggio da clatro »

Mi potreste dire quanto è il diametro dei tubi dello scarico?
Intendo di serie.
:)
Immagine
Avatar utente
preda
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1043
Iscritto il: 19 ago 2007 14:26
Fiat: Bravo
Modello: 1.9 Jtd
Località: Porto Viro (Rovigo)

Re: scarico completo su diesel

Messaggio da preda »

Immagine
Centrale omologato RAGAZZON!!!
Immagine
centrale non omologato RAGAZZON...!!!
Immagine
finale omologato RAGAZZON...!!!

Gli ultimi 2 pezzi, sono proprio i miei della marmitta, quello sopra è il centrale e, quello sotto il finale...!!!
:pernacchia: :pernacchia: :pernacchia:
KIMERA SOCIO N°160
PRESIDENTE - XTREME CORSE A.S.D. (RO) -
Vivo la mia vita a 1/4 di semi-asse alla volta, in quella rottura la mia kimera si sente libera!!!!
Facebook: Oliver Cooper Azzalin
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Re: scarico completo su diesel

Messaggio da Damianoo »

clatro ha scritto:Mi potreste dire quanto è il diametro dei tubi dello scarico?
Intendo di serie.
:)
mi pare e dico mi pare 50mm
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: scarico completo su diesel

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Se mi ricordo, controllo quando capito sul furgone dove dovrei avere alcuni pezzi del centrale...
Avatar utente
MeloS
Bravista
Bravista
Messaggi: 148
Iscritto il: 24 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD 105
Località: Lecce ---> Torino

Re: scarico completo su diesel

Messaggio da MeloS »

Salve, scusate se mi intrometto...
ma se non mi ricordo male e se non dico fesserie... il diametro dei tubi del JTD dovrebbe essere 56 mm.

:ariciao:
Quando il mare è in burrasca... ogni BUCO è un porto!
In guerra e in carestia... ogni BUCO è trincea!
---
Cerco appartamento a Torino vicino al Lingotto, mi aiutate?
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: scarico completo su diesel

Messaggio da clatro »

Insomma è almeno 50mm... :roll:

Cmq ho ordinato il finale .
E'omologato. Tanto per stare un pò in regola ... :roll:

Io credo che allargare le dimensioni dei tubi non fa bene alla nostra car a meno che , come diceva qualcuno , non si voglia stare vicino ai 180-200 cv. ( con le relative modifiche ).

Quindi io ho cercato un finale che non avesse un diametro troppo grosso dei tubi.

Ho visto che gli scarichi sportivi tendono ad essere sovradimensionati...

Quindi sono andato su uno scarico di una car che non è la bravo ...
Immagine
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Re: scarico completo su diesel

Messaggio da BravoGT100evo5 »

Io sulla mia ho lo scarico completo della Supersprint composto da finale più centrale con il catalizzatore originale.
Prima al posto del catalizzatore originale avevo il finto catalizzatore della supersprint che ho venduto poi a clatro, ma dal passaggio dal finto catalizzatore supersprint, al catalizzatore originale non ho sentito nessuna miglioria, perciò ho optato per restare nella legalità lasciando il catalizzatore originale e tutto lo scarico completo supersprint omologato.
L'unica cosa che ho notato e che quando avevo il finto catalizzatore e mi tiravo le marce, ai giri alti quindi prima di cambiare marcia e passare alla successiva e quando la turbina era al massimo della pressione 1,1bar, si sentiva un fischio strano venire dal vano motore, penso era la turbina, mentre ora con il catalizzatore non lo fà .
Devo però dire che nel passaggio dallo scarico completo originale a quello supersprint ho perso qualcosina ai bassi.
Ora veramente volevo ritogliere il catalizzatore e mettere un tubo dritto....vedremo.
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: scarico completo su diesel

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

clatro ha scritto:Insomma è almeno 50mm... :roll:

Cmq ho ordinato il finale .
E'omologato. Tanto per stare un pò in regola ... :roll:

Io credo che allargare le dimensioni dei tubi non fa bene alla nostra car a meno che , come diceva qualcuno , non si voglia stare vicino ai 180-200 cv. ( con le relative modifiche ).

Quindi io ho cercato un finale che non avesse un diametro troppo grosso dei tubi.

Ho visto che gli scarichi sportivi tendono ad essere sovradimensionati...

Quindi sono andato su uno scarico di una car che non è la bravo ...
E allora hai fatto la cazzata.
1 perche' il diametro dei tubi non cambia se compri anche centrale e terminale sportivo. 2 perche' l'omologazione si riferisce alla marca e modello dell'auto. Se hai comprato un terminale per la Punto per esempio, il certificato di omologazione dira' che è omologato per Punto e non per Bravo e quindi sei perseguibile per legge! Se non ho capito male, quindi, ti consiglio di cambiare subito l'ordine!
Metre per il discorso del diametro dei tubi piu' grosso, dipende appunto dal tipo di modifiche, secondo me, con una turbina cosi' grossa, se anche aumentavi di 5 mm il diametro andava bene! Ma col diametro originale non avrai nessun problema lo stesso! L' ideale, sarebbe vedere di che diametro ha i tubi la Stilo 140 per averla come riferimento, ed usare lo stesso diametro!
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: scarico completo su diesel

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

BravoGT100evo5 ha scritto:Io sulla mia ho lo scarico completo della Supersprint composto da finale più centrale con il catalizzatore originale.
Prima al posto del catalizzatore originale avevo il finto catalizzatore della supersprint che ho venduto poi a clatro, ma dal passaggio dal finto catalizzatore supersprint, al catalizzatore originale non ho sentito nessuna miglioria, perciò ho optato per restare nella legalità lasciando il catalizzatore originale e tutto lo scarico completo supersprint omologato.
L'unica cosa che ho notato e che quando avevo il finto catalizzatore e mi tiravo le marce, ai giri alti quindi prima di cambiare marcia e passare alla successiva e quando la turbina era al massimo della pressione 1,1bar, si sentiva un fischio strano venire dal vano motore, penso era la turbina, mentre ora con il catalizzatore non lo fà .
Devo però dire che nel passaggio dallo scarico completo originale a quello supersprint ho perso qualcosina ai bassi.
Ora veramente volevo ritogliere il catalizzatore e mettere un tubo dritto....vedremo.
Abbastanza difficile da credere che non ci sia differenza con o senza kat. Vero che la tua è una Td 100, ma non credo sia poi cosi' differente. Il kat è un tappo. Senza tappo la turba ha meno contropressioni e spinge di piu', lo si capisce quando tu stesso dici che la turba si sentiva di piu', probabilmente prendeva un po' piu' di pressione, calavano i consumi di sicuro e la macchina prendeva di sicuro piu' giri. In basso, invece, non credo possibile andasse di piu' senza il kat... Penso che sia solo una impressione tua abbastanza sbagliata del cambiamento....
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: scarico completo su diesel

Messaggio da clatro »

ryo_di_shinjuku ha scritto:
clatro ha scritto:Insomma è almeno 50mm... :roll:

Cmq ho ordinato il finale .
E'omologato. Tanto per stare un pò in regola ... :roll:

Io credo che allargare le dimensioni dei tubi non fa bene alla nostra car a meno che , come diceva qualcuno , non si voglia stare vicino ai 180-200 cv. ( con le relative modifiche ).

Quindi io ho cercato un finale che non avesse un diametro troppo grosso dei tubi.

Ho visto che gli scarichi sportivi tendono ad essere sovradimensionati...

Quindi sono andato su uno scarico di una car che non è la bravo ...
E allora hai fatto la cazzata.
1 perche' il diametro dei tubi non cambia se compri anche centrale e terminale sportivo. 2 perche' l'omologazione si riferisce alla marca e modello dell'auto. Se hai comprato un terminale per la Punto per esempio, il certificato di omologazione dira' che è omologato per Punto e non per Bravo e quindi sei perseguibile per legge! Se non ho capito male, quindi, ti consiglio di cambiare subito l'ordine!
Metre per il discorso del diametro dei tubi piu' grosso, dipende appunto dal tipo di modifiche, secondo me, con una turbina cosi' grossa, se anche aumentavi di 5 mm il diametro andava bene! Ma col diametro originale non avrai nessun problema lo stesso! L' ideale, sarebbe vedere di che diametro ha i tubi la Stilo 140 per averla come riferimento, ed usare lo stesso diametro!
Ho fatto una tel al venditore...abbiamo parlato un pochino.
In effetti il terminale è omologato.
Mi allega tutti i fogli che dicono che quel terminale è omologato ma non mi allega il foglio che dice che non è per la mia.


Mi ha detto che l'omologazione in realtà è sulla carcassa del terminale e poi mi ha detto che "dovrebbero esssere omologate tutte le marmitte non originali..."
...e su questo concordo.
Poi mi ha detto che problemi non ne avrò perchè il livello acustico si manterrà basso.

Adesso questa delle omologazioni è un pò una " farsa " perchè se l'omologazione va sul livello acustico , tutte le " magnaflow " non dovrebbero esser omologate , così come molte altre marmitte.

Per quanto riguada il diametro lo scarico ha un doppio tondo che non è sicuramente nè quello della supersrpint e nè quello della ragazzon.
Insomma è un doppio tondo più piccolo.
Dall'imbocco ha circa 50 invece.

Cmq vedremo come andrà.
Se il livello acustico non si alza troppo io sono apposto.
Avrò un terminale molto + libero di quello di serie , ma senza esagerare.
Immagine
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: scarico completo su diesel

Messaggio da clatro »

BravoGT100evo5 ha scritto:Io sulla mia ho lo scarico completo della Supersprint composto da finale più centrale con il catalizzatore originale.
Prima al posto del catalizzatore originale avevo il finto catalizzatore della supersprint che ho venduto poi a clatro, ma dal passaggio dal finto catalizzatore supersprint, al catalizzatore originale non ho sentito nessuna miglioria, perciò ho optato per restare nella legalità lasciando il catalizzatore originale e tutto lo scarico completo supersprint omologato.
L'unica cosa che ho notato e che quando avevo il finto catalizzatore e mi tiravo le marce, ai giri alti quindi prima di cambiare marcia e passare alla successiva e quando la turbina era al massimo della pressione 1,1bar, si sentiva un fischio strano venire dal vano motore, penso era la turbina, mentre ora con il catalizzatore non lo fà .
Devo però dire che nel passaggio dallo scarico completo originale a quello supersprint ho perso qualcosina ai bassi.
Ora veramente volevo ritogliere il catalizzatore e mettere un tubo dritto....vedremo.
Io la differenza l'ho sentita senza il kat...
Non ti prende chissà quali cv , ma è + lineare a salire di giri.
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: scarico completo su diesel

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Cla, non so quanto sia professionale il tuo venditore, ma l'omologazione deve riportare il tuo modello di auto, o almeno, come nel caso del ragazzon, riportare l'omologazione per Bravo. Poi se il tuo invece diraì solo 'omologato' non so, ma secondo me puzza un po'.
Spero per te che sia tutto regolare in caso di controlli.
Anche se, a dire il vero, non capisco il perche' di questa scelta strana.
Per il discorso rumore, non credere che i db siano poi cosi' tanti gli incrementi dati dal solo terminale...
Anche se senti molto piu' rumore, potrebbe essere lo stesso dentro i limiti riportati sul libretto!
Ovviamente, per un terminale non è un problema rimanere nei limiti perche' il kat e il centrale gia' abbassano di molto il rumore, quindi anche se è bello aperto il rumore che dovra' abbattere è relativamente poco.
Certo che se arrivi con finto kat, tubo diretto e terminale omologato (come qualcuno) e cerchi di passare la revisione e all'ingegnere puzza tanto da andare a prendere il microfono, controllare che tu pigi l'accelleratore fino ai giri che devi per testare il rumore.... facile che la bocci... :D
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Re: scarico completo su diesel

Messaggio da BravoGT100evo5 »

ryo_di_shinjuku ha scritto:
BravoGT100evo5 ha scritto:Io sulla mia ho lo scarico completo della Supersprint composto da finale più centrale con il catalizzatore originale.
Prima al posto del catalizzatore originale avevo il finto catalizzatore della supersprint che ho venduto poi a clatro, ma dal passaggio dal finto catalizzatore supersprint, al catalizzatore originale non ho sentito nessuna miglioria, perciò ho optato per restare nella legalità lasciando il catalizzatore originale e tutto lo scarico completo supersprint omologato.
L'unica cosa che ho notato e che quando avevo il finto catalizzatore e mi tiravo le marce, ai giri alti quindi prima di cambiare marcia e passare alla successiva e quando la turbina era al massimo della pressione 1,1bar, si sentiva un fischio strano venire dal vano motore, penso era la turbina, mentre ora con il catalizzatore non lo fà .
Devo però dire che nel passaggio dallo scarico completo originale a quello supersprint ho perso qualcosina ai bassi.
Ora veramente volevo ritogliere il catalizzatore e mettere un tubo dritto....vedremo.
Abbastanza difficile da credere che non ci sia differenza con o senza kat. Vero che la tua è una Td 100, ma non credo sia poi cosi' differente. Il kat è un tappo. Senza tappo la turba ha meno contropressioni e spinge di piu', lo si capisce quando tu stesso dici che la turba si sentiva di piu', probabilmente prendeva un po' piu' di pressione, calavano i consumi di sicuro e la macchina prendeva di sicuro piu' giri. In basso, invece, non credo possibile andasse di piu' senza il kat... Penso che sia solo una impressione tua abbastanza sbagliata del cambiamento....
Ryo sarà stata una differenza proprio impercepibile, però...non ho sentito chissà che differenza io.
Cmq non ho detto che in basso senza catalizzatore andasse di più, era uguale.
Ma secondo voi se metto un tubo dritto al posto del catalizzatore è ancora meglio? O è meglio il finto catalizzatore al posto del tubo dritto?
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: scarico completo su diesel

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Io per evitare problemi in caso di controllo visivo ho un finto... Se guardi attraverso vedi la luce, il tubo che attraversa la carcassa è forato... Se si abbassano e vedono un tubo parte multa da 15oo euro e forse anche il libretto mi sa...
QUindi valuta. Al massimo prendi un finto, e mettici dentro un tubo pieno di piccolo spessore, magari in inox..
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: scarico completo su diesel

Messaggio da Fabiobestia »

vai tranqui cla.....quello che ti ha detto che l'omologazione è solo una cosa per fattore acustico a detto la verità......nei fogli che ti danno quando compare la voce modello su cui può montare lo scarico(esempio ragazzon) si riferisce solo per lo studio della forma/posizione scarico....tu se vuoi(se hai soldi da spendere :D ) potresti comprare un scarico della rs4 e piazzarlo sulla bravo(dubito che ci stia e che abbia 2000 euro da spendere)....quando poi andrai in revisione loro controlleranno solo l'acustica dello scarico(esempio ce un limite di 90db) e mal che vada l'omologazione(targhettina sullo scarico dovrebbe essere quella E3 I ho qualcosa del genere)...se tu sei sotto la passi..... questo vale anche per il catalizzatore...se il tuo si rompe e lo canbi con un altro universale ma omologato(solita targhettina) la passi....cmq per quanto riguarda i magnaflow sono omologati(come ho gia spiegato a qualcun altro) per quasi tutte le macchine vi spiego.....a te piace il doppio dtm da 70....ecco loro ne hanno solo uno con la stessa forma per qualsiasi auto anche per l'ape car piaggio :D ...difatti quando ti arriva lo scarico hai circa dieci foglio dell'omologazione di cui 9 sono solo sui modelli dove è possibile montarlo...spero di essere stato chiaro...a breve cambio impianto(completo)scarico poi vi darò i risultati :metallica:
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Rispondi