Intendo di serie.

Moderatore: Staff
mi pare e dico mi pare 50mmclatro ha scritto:Mi potreste dire quanto è il diametro dei tubi dello scarico?
Intendo di serie.
E allora hai fatto la cazzata.clatro ha scritto:Insomma è almeno 50mm...![]()
Cmq ho ordinato il finale .
E'omologato. Tanto per stare un pò in regola ...![]()
Io credo che allargare le dimensioni dei tubi non fa bene alla nostra car a meno che , come diceva qualcuno , non si voglia stare vicino ai 180-200 cv. ( con le relative modifiche ).
Quindi io ho cercato un finale che non avesse un diametro troppo grosso dei tubi.
Ho visto che gli scarichi sportivi tendono ad essere sovradimensionati...
Quindi sono andato su uno scarico di una car che non è la bravo ...
Abbastanza difficile da credere che non ci sia differenza con o senza kat. Vero che la tua è una Td 100, ma non credo sia poi cosi' differente. Il kat è un tappo. Senza tappo la turba ha meno contropressioni e spinge di piu', lo si capisce quando tu stesso dici che la turba si sentiva di piu', probabilmente prendeva un po' piu' di pressione, calavano i consumi di sicuro e la macchina prendeva di sicuro piu' giri. In basso, invece, non credo possibile andasse di piu' senza il kat... Penso che sia solo una impressione tua abbastanza sbagliata del cambiamento....BravoGT100evo5 ha scritto:Io sulla mia ho lo scarico completo della Supersprint composto da finale più centrale con il catalizzatore originale.
Prima al posto del catalizzatore originale avevo il finto catalizzatore della supersprint che ho venduto poi a clatro, ma dal passaggio dal finto catalizzatore supersprint, al catalizzatore originale non ho sentito nessuna miglioria, perciò ho optato per restare nella legalità lasciando il catalizzatore originale e tutto lo scarico completo supersprint omologato.
L'unica cosa che ho notato e che quando avevo il finto catalizzatore e mi tiravo le marce, ai giri alti quindi prima di cambiare marcia e passare alla successiva e quando la turbina era al massimo della pressione 1,1bar, si sentiva un fischio strano venire dal vano motore, penso era la turbina, mentre ora con il catalizzatore non lo fà .
Devo però dire che nel passaggio dallo scarico completo originale a quello supersprint ho perso qualcosina ai bassi.
Ora veramente volevo ritogliere il catalizzatore e mettere un tubo dritto....vedremo.
Ho fatto una tel al venditore...abbiamo parlato un pochino.ryo_di_shinjuku ha scritto:E allora hai fatto la cazzata.clatro ha scritto:Insomma è almeno 50mm...![]()
Cmq ho ordinato il finale .
E'omologato. Tanto per stare un pò in regola ...![]()
Io credo che allargare le dimensioni dei tubi non fa bene alla nostra car a meno che , come diceva qualcuno , non si voglia stare vicino ai 180-200 cv. ( con le relative modifiche ).
Quindi io ho cercato un finale che non avesse un diametro troppo grosso dei tubi.
Ho visto che gli scarichi sportivi tendono ad essere sovradimensionati...
Quindi sono andato su uno scarico di una car che non è la bravo ...
1 perche' il diametro dei tubi non cambia se compri anche centrale e terminale sportivo. 2 perche' l'omologazione si riferisce alla marca e modello dell'auto. Se hai comprato un terminale per la Punto per esempio, il certificato di omologazione dira' che è omologato per Punto e non per Bravo e quindi sei perseguibile per legge! Se non ho capito male, quindi, ti consiglio di cambiare subito l'ordine!
Metre per il discorso del diametro dei tubi piu' grosso, dipende appunto dal tipo di modifiche, secondo me, con una turbina cosi' grossa, se anche aumentavi di 5 mm il diametro andava bene! Ma col diametro originale non avrai nessun problema lo stesso! L' ideale, sarebbe vedere di che diametro ha i tubi la Stilo 140 per averla come riferimento, ed usare lo stesso diametro!
Io la differenza l'ho sentita senza il kat...BravoGT100evo5 ha scritto:Io sulla mia ho lo scarico completo della Supersprint composto da finale più centrale con il catalizzatore originale.
Prima al posto del catalizzatore originale avevo il finto catalizzatore della supersprint che ho venduto poi a clatro, ma dal passaggio dal finto catalizzatore supersprint, al catalizzatore originale non ho sentito nessuna miglioria, perciò ho optato per restare nella legalità lasciando il catalizzatore originale e tutto lo scarico completo supersprint omologato.
L'unica cosa che ho notato e che quando avevo il finto catalizzatore e mi tiravo le marce, ai giri alti quindi prima di cambiare marcia e passare alla successiva e quando la turbina era al massimo della pressione 1,1bar, si sentiva un fischio strano venire dal vano motore, penso era la turbina, mentre ora con il catalizzatore non lo fà .
Devo però dire che nel passaggio dallo scarico completo originale a quello supersprint ho perso qualcosina ai bassi.
Ora veramente volevo ritogliere il catalizzatore e mettere un tubo dritto....vedremo.
Ryo sarà stata una differenza proprio impercepibile, però...non ho sentito chissà che differenza io.ryo_di_shinjuku ha scritto:Abbastanza difficile da credere che non ci sia differenza con o senza kat. Vero che la tua è una Td 100, ma non credo sia poi cosi' differente. Il kat è un tappo. Senza tappo la turba ha meno contropressioni e spinge di piu', lo si capisce quando tu stesso dici che la turba si sentiva di piu', probabilmente prendeva un po' piu' di pressione, calavano i consumi di sicuro e la macchina prendeva di sicuro piu' giri. In basso, invece, non credo possibile andasse di piu' senza il kat... Penso che sia solo una impressione tua abbastanza sbagliata del cambiamento....BravoGT100evo5 ha scritto:Io sulla mia ho lo scarico completo della Supersprint composto da finale più centrale con il catalizzatore originale.
Prima al posto del catalizzatore originale avevo il finto catalizzatore della supersprint che ho venduto poi a clatro, ma dal passaggio dal finto catalizzatore supersprint, al catalizzatore originale non ho sentito nessuna miglioria, perciò ho optato per restare nella legalità lasciando il catalizzatore originale e tutto lo scarico completo supersprint omologato.
L'unica cosa che ho notato e che quando avevo il finto catalizzatore e mi tiravo le marce, ai giri alti quindi prima di cambiare marcia e passare alla successiva e quando la turbina era al massimo della pressione 1,1bar, si sentiva un fischio strano venire dal vano motore, penso era la turbina, mentre ora con il catalizzatore non lo fà .
Devo però dire che nel passaggio dallo scarico completo originale a quello supersprint ho perso qualcosina ai bassi.
Ora veramente volevo ritogliere il catalizzatore e mettere un tubo dritto....vedremo.