Molle e ammortizzatori marea

Forum per discussioni generiche riguardo cerchi, pneumatici e assetto

Moderatore: Staff

Rispondi
Avatar utente
liuk86
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 602
Iscritto il: 27 feb 2009 16:02
Fiat: Marea
Modello: 1.9 jtd sw
Località: Napoli

Molle e ammortizzatori marea

Messaggio da liuk86 »

Ragazzi a breve cambiero gli ammortizzatori alla marea weekend..mi consigliate di cambiare anche le molle? sono ancora quelle originali (230mila km...) E poi anche le molle perdono le loro caratteristiche elastiche?
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Re: Molle e ammortizzatori marea

Messaggio da umbus »

Secondo me no, perchè le molle ormai hanno avuto la loro massima cedevoilezza (forza di compressione max) e sono ormai ben piantate...

(in pratica sono scese un paio di cm da quando queste sono state montate in origine per via del peso trasportato tra passeggeri e carichi vari...)

Quindi ti consiglio di tenere le molle originali (in acciaio forgiato...) e di montare ammortizzatori adeguati all'auto.

Ti consiglio i bilstein b4 o similari... (i b6 sono una favola ma costicchiano..).

Le molle se proprio vuoi cambiarle "per capriccio" ti consiglio le eibach in abbinata sempre agli ammortizzatori bilstein (anche B4).

Spero di esserti stato utile.
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
liuk86
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 602
Iscritto il: 27 feb 2009 16:02
Fiat: Marea
Modello: 1.9 jtd sw
Località: Napoli

Re: Molle e ammortizzatori marea

Messaggio da liuk86 »

umbus ha scritto:Secondo me no, perchè le molle ormai hanno avuto la loro massima cedevoilezza (forza di compressione max) e sono ormai ben piantate...

(in pratica sono scese un paio di cm da quando queste sono state montate in origine per via del peso trasportato tra passeggeri e carichi vari...)

Quindi ti consiglio di tenere le molle originali (in acciaio forgiato...) e di montare ammortizzatori adeguati all'auto.

Ti consiglio i bilstein b4 o similari... (i b6 sono una favola ma costicchiano..).

Le molle se proprio vuoi cambiarle "per capriccio" ti consiglio le eibach in abbinata sempre agli ammortizzatori bilstein (anche B4).

Spero di esserti stato utile.
umbus ma se le conservo, anche se sono più besse, nn hanno perso le loro caratteristiche elastiche? almeno in parte?
Rispondi