sabato sera mi si è accesa la spia dell'olio e contestualmente è apparso sul display una frase che diceva di sostituire l'olio...premetto che l'auto ha 11000 km ed è stata comprata a giugno 2008, dieci mesi di vita ed è una 1.6 mltj 120 cv...
raggiungo un officina lunedì e mi dicono che l'olio va sostituito perchè ha perso le sue proprietà e quindi potrebbe rovinare il motore e il meccanico mi spiega che a queste auto col dpf capita spesso soprattutto se si usano molto in città ...non capendo la connessione olio-dpf cerco un pò in giro..
sul 4ruote di febbraio ho trovato la spiegazione: girando in città (quindi temepatura scarico bassa) il dpf non si rigenera con il metodo tradizionale ma viene rigenerato attraverso l'iniezione di gasolio non combusto nel filtro dpf..il combustibile in parte è espulso e in parte finisce nella coppa dell'olio andando col tempo a modificare la composizione di quest'ultimo e che quindi va sostituito anzitempo...
![Sbagliato :sbagliato:](./images/smilies/verso.gif)
la soluzione sembrerebbe essere di girare in città con marce basse in modo da aumentare la temperatura dello scarico e del filtro...così i 25 km/l che già sono molto lontani anche con una guida attenta li vedrò con il cannocchiale, tanto valeva comprarmi il benzina..
a qualcuno è successo qualcosa di simile??