ciao a tutti i possessori di bravo,
sabato sera mi si è accesa la spia dell'olio e contestualmente è apparso sul display una frase che diceva di sostituire l'olio...premetto che l'auto ha 11000 km ed è stata comprata a giugno 2008, dieci mesi di vita ed è una 1.6 mltj 120 cv...
raggiungo un officina lunedì e mi dicono che l'olio va sostituito perchè ha perso le sue proprietà e quindi potrebbe rovinare il motore e il meccanico mi spiega che a queste auto col dpf capita spesso soprattutto se si usano molto in città ...non capendo la connessione olio-dpf cerco un pò in giro..
sul 4ruote di febbraio ho trovato la spiegazione: girando in città (quindi temepatura scarico bassa) il dpf non si rigenera con il metodo tradizionale ma viene rigenerato attraverso l'iniezione di gasolio non combusto nel filtro dpf..il combustibile in parte è espulso e in parte finisce nella coppa dell'olio andando col tempo a modificare la composizione di quest'ultimo e che quindi va sostituito anzitempo... bella ...ataincul...
la soluzione sembrerebbe essere di girare in città con marce basse in modo da aumentare la temperatura dello scarico e del filtro...così i 25 km/l che già sono molto lontani anche con una guida attenta li vedrò con il cannocchiale, tanto valeva comprarmi il benzina..
a qualcuno è successo qualcosa di simile??
sostituzione olio
Moderatore: Staff
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 16 mar 2008 12:44
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 120cv
Re: sostituzione olio
Io ho il tagliando mercoledì, ho 16.000km ma sono già sicuro di cambiare l'olio. Poi ti faccio sapere
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 16 mar 2008 12:44
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 120cv
Re: sostituzione olio
Allora, ho fatto il tagliando. Già il mio meccanico di fiducia mi aveva detto di cambiare l'olio a 20.000km.
Io ne ho solo 16.000 comunque l'ho cambiato.
Tra olio, filtro dell'aria, elemento filtrante e macchina sostitutiva ho speso 195€.
Io ne ho solo 16.000 comunque l'ho cambiato.
Tra olio, filtro dell'aria, elemento filtrante e macchina sostitutiva ho speso 195€.
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 05 mag 2008 19:02
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.6 mjet
Re: sostituzione olio
io ho cambiato meccanico...
non vado più da quello del conce dove ho acquistato la macchina ma vado da uno in un paese qui vicino..quest'ultimo mi ha cambiato l'olio con 80 euri e mi ha detto che il tagliando non andava fatto..in più mi ha detto che andrebbe fatto un aggiornamento della centralina della bravo perchè monta un software che è stato aggiornato poco fa e quindi andrebbe fatto questo intervento completamente in garanzia e quindi gratuito..
non vado più da quello del conce dove ho acquistato la macchina ma vado da uno in un paese qui vicino..quest'ultimo mi ha cambiato l'olio con 80 euri e mi ha detto che il tagliando non andava fatto..in più mi ha detto che andrebbe fatto un aggiornamento della centralina della bravo perchè monta un software che è stato aggiornato poco fa e quindi andrebbe fatto questo intervento completamente in garanzia e quindi gratuito..
Re: sostituzione olio
si e vero quello che ti hanno detto un mio amico con la nuova 500 ha lo stesso problema e deve cambiare l olio ogni 5-6 mila km. si e stufato.
Re: sostituzione olio
ho avuto lo stesso identico problema olio cambiato a soli 10900 km che vergogna e la macchina 1.6 120 cv multjet mi consuma un casino fa solo 14,1 km/l e devo stare anche attento a come la guido..........
vergogna
vergogna
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 05 ott 2008 03:00
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.6 120cv
- Località: Abano Terme (PD)
Re: sostituzione olio
anch'io: 1600 120 CV mjet: cambio olio a 10650 km. diciamo che ho sempre corso in città , a causa di problemi familiari. in tutto avrò fatto solo 400 km in autostrada e per il resto viaggi da 4 - 5 km al colpo. giro a 14 km al litro, con la vecchia punto 1400 a benzina facevo però una media di solo 12,5.
Antonio