Salve a tutti ragazzi, non sono salvatore ma un suo amico, sono un ingegnere del veicolo che ha avuto la sfortuna di conoscere icsmc, il quale una sera mi kiama kiedendomi come fare a dare un pò di cv in + alla sua bravo dopo averla già mappata.
Ci siamo messi a tavolino e dopo ore ed ore abbiamo tirato fuori una bella mappa coi controca**i.
Premetto ke la mappa è stata fatta tenendo conto della portata d'aria che ha la turbina di salvatore a pieno carico.
ciò è stato fatto analizzando i
grafici di rendimento della turbina, una k16 in questo caso.
Non so se tutti ne sono al corrente ma la k16 ha una portata d'aria di circa il 30% superiore rispetto alla 1749v e questo nn è un punto di vista ma un dato di fatto che salta agli occhi coi grafici davanti. Non è quindi pensabile di utilizzare la stessa mappa x le due differenti turbine.
Ho modificato limitatori di coppia di pressione e i tempi della mappa main pre e post cercando di dare un pò + di allungo al motore sfruttando al massimo la portata della k16.
Il comportamento della vettura varia al variare del gruppo turbocompressore... e qui vorrei specificare qualche punto:
1 con la mappa nn si va ad agire sulla pressione massima del turbocompressore, quella è dettata dalla taratura fisica della wastegate. ciò che varia è solo l'anticipo dell'entrata in pressione della turbina e la sua portata ai carichi parziali.
2 se i manicotti saltano nn vuol dire necessariamente ke la pressione è troppa, magari la coppia di serraggio che andava bene x delle sollecitazioni modeste, nn è sufficiente x le mutate condizioni, motivo x cui consiglio a tutti di pulire bene gli imbocchi dai residui d'olio e di serrare a dovere le fascette. Vi garantisco che l'impianto di serie non ha problemi a resistere a queste sollecitazioni.
3 Come detto su la mappa è stata messa a punto x un certo tipo di turbina, che implica una coppia traslata a regimi differenti e ne consegue una taratura differente della mappa d'iniezione.
Per ogni turbocompressore va messa a punto una mappa diversa. Anche se i valori dei parametri vengono variati di poco le ripercussioni sull'erogazione del motore sono notevoli.
Per la frizione, che dire.... io sarei contento di bruciare una frizione di serie... almeno vuol dire che i cavalli ci sono!!!
Scherzi a parte, è possibile spostare la coppia massima in base alle specifiche esigenze... la macchina di salvatore, icsmc, infatti non slitta. anche se consiglio vivamente di montare un gruppo frizione rinforzato come ha fatto salvatore... maggiorando la turbina, liberando lo scarico, montando un intercooler + efficiente e con una mappa adeguata si riescono a prendere anche 70/80cv in + e non è assolutamente pensabile di scaricarli con un gruppo frizione originale.
spero di avervi tolto qualche dubbio e di esser stato chiaro, per qualsiasi cosa sono a vostra disposizione!