Provata mappa icsmc...ooopss!!!...quasi...

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Provata mappa icsmc...ooopss!!!...quasi...

Messaggio da djcalo »

icsmc ha scritto:vorrei solo fare presente che la mappa utilizzata da clatro non è usata ad uso stradale ed è fatta per turbine maggiorate.
per tutti i giorni utilizzo ben altre mappe

Ottima precisazione, magari scendi un po' nei dettagli sui parametri che verrano modificati ;)
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
icsmc
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 520
Iscritto il: 12 dic 2007 10:12
Fiat: Bravo
Modello: jtd R

Re: Provata mappa icsmc...ooopss!!!...quasi...

Messaggio da icsmc »

Salve a tutti ragazzi, non sono salvatore ma un suo amico, sono un ingegnere del veicolo che ha avuto la sfortuna di conoscere icsmc, il quale una sera mi kiama kiedendomi come fare a dare un pò di cv in + alla sua bravo dopo averla già mappata.
Ci siamo messi a tavolino e dopo ore ed ore abbiamo tirato fuori una bella mappa coi controca**i.
Premetto ke la mappa è stata fatta tenendo conto della portata d'aria che ha la turbina di salvatore a pieno carico.
ciò è stato fatto analizzando i grafici di rendimento della turbina, una k16 in questo caso.
Non so se tutti ne sono al corrente ma la k16 ha una portata d'aria di circa il 30% superiore rispetto alla 1749v e questo nn è un punto di vista ma un dato di fatto che salta agli occhi coi grafici davanti. Non è quindi pensabile di utilizzare la stessa mappa x le due differenti turbine.
Ho modificato limitatori di coppia di pressione e i tempi della mappa main pre e post cercando di dare un pò + di allungo al motore sfruttando al massimo la portata della k16.
Il comportamento della vettura varia al variare del gruppo turbocompressore... e qui vorrei specificare qualche punto:

1 con la mappa nn si va ad agire sulla pressione massima del turbocompressore, quella è dettata dalla taratura fisica della wastegate. ciò che varia è solo l'anticipo dell'entrata in pressione della turbina e la sua portata ai carichi parziali.

2 se i manicotti saltano nn vuol dire necessariamente ke la pressione è troppa, magari la coppia di serraggio che andava bene x delle sollecitazioni modeste, nn è sufficiente x le mutate condizioni, motivo x cui consiglio a tutti di pulire bene gli imbocchi dai residui d'olio e di serrare a dovere le fascette. Vi garantisco che l'impianto di serie non ha problemi a resistere a queste sollecitazioni.

3 Come detto su la mappa è stata messa a punto x un certo tipo di turbina, che implica una coppia traslata a regimi differenti e ne consegue una taratura differente della mappa d'iniezione.
Per ogni turbocompressore va messa a punto una mappa diversa. Anche se i valori dei parametri vengono variati di poco le ripercussioni sull'erogazione del motore sono notevoli.

Per la frizione, che dire.... io sarei contento di bruciare una frizione di serie... almeno vuol dire che i cavalli ci sono!!! :gren:
Scherzi a parte, è possibile spostare la coppia massima in base alle specifiche esigenze... la macchina di salvatore, icsmc, infatti non slitta. anche se consiglio vivamente di montare un gruppo frizione rinforzato come ha fatto salvatore... maggiorando la turbina, liberando lo scarico, montando un intercooler + efficiente e con una mappa adeguata si riescono a prendere anche 70/80cv in + e non è assolutamente pensabile di scaricarli con un gruppo frizione originale.


spero di avervi tolto qualche dubbio e di esser stato chiaro, per qualsiasi cosa sono a vostra disposizione!
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Provata mappa icsmc...ooopss!!!...quasi...

Messaggio da djcalo »

:D
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
icsmc
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 520
Iscritto il: 12 dic 2007 10:12
Fiat: Bravo
Modello: jtd R

Re: Provata mappa icsmc...ooopss!!!...quasi...

Messaggio da icsmc »

spero tanto il mio socio sia stato esaustivo ragazzi.
Avatar utente
kratos1873
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1329
Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
Fiat: Bravo
Modello: TURBO

Re: Provata mappa icsmc...ooopss!!!...quasi...

Messaggio da kratos1873 »

icsmc ha scritto:spero tanto il mio socio sia stato esaustivo ragazzi.

Ascolta fratello,il tuo amico ha detto tutta una serie di cose interessanti,ma all'appello se ho letto bene mankerebbero gli iniettori maggiorati se si vogliono prendere gli 80 cv :roll: ...perkè i lavoretti alla fine sono sempre gli stessi:turba max,ic max,kat,mappone e iniettori max se NON sbaglio.
P.S: ma te a quanti cv stai col tuo jtd ? ;)
Fossa Dei Leoni
Brigate RossoNere

Curva Sud Milano
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Provata mappa icsmc...ooopss!!!...quasi...

Messaggio da clatro »

Mi scuso con Francesco (...che sarebbe l'amico di icsmc e conosciuto sul forum di EE ) se mi sono dimenticato di nominarlo.
Di questi tempi vado sempre + di corsa.
:D :D
Immagine
icsmc
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 520
Iscritto il: 12 dic 2007 10:12
Fiat: Bravo
Modello: jtd R

Re: Provata mappa icsmc...ooopss!!!...quasi...

Messaggio da icsmc »

beh i soli iniettori senza la maggiorazione della pompa di bassa e alta non danno quasi niente solo molto fumo.
io ho montato i 115cv e devo dire che non noto differenze per usarli al meglio andrebbe preso il rail del 2400 che arriva a 2500 bar.
cmq iniettori credo diano un 5cv di potenza in piuo' senti la macchina piu' briosa in basso. ma non puoi andarci pesante con il gasolio perchè se ne va in sovrapressione e quindi spia iniezione accesa.
quindi se facciamo un lavoro ben fatto allora sono d'accordo ma i soli iniettori creano qualche disagio.
beh diciamo che i lavori che stanno avvenendo sulla mia sono
turbina k16 4.9 con svasamento e lucidatura chiocciola di aspirazione ingresso e uscita sgrossatura delle pale di fusione del compressore lucidatura piatti trattamento al teflon all'intera turbina e raccordatura al piatto del compressore.
intercooler aria acqua. tutte tubature acciaio silicone
albero a camme
iniettori 115
iniezione acqua metanolo. trattamento teflon motore cambio
kat 100 celle e poi scarico.

SE LA CUPRA MI PASSA ANCORA LA MIA LA VENDO SUBITO
icsmc
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 520
Iscritto il: 12 dic 2007 10:12
Fiat: Bravo
Modello: jtd R

Re: Provata mappa icsmc...ooopss!!!...quasi...

Messaggio da icsmc »

kratos1873 ha scritto:
icsmc ha scritto:spero tanto il mio socio sia stato esaustivo ragazzi.

Ascolta fratello,il tuo amico ha detto tutta una serie di cose interessanti,ma all'appello se ho letto bene mankerebbero gli iniettori maggiorati se si vogliono prendere gli 80 cv :roll: ...perkè i lavoretti alla fine sono sempre gli stessi:turba max,ic max,kat,mappone e iniettori max se NON sbaglio.
P.S: ma te a quanti cv stai col tuo jtd ? ;)
Non li ho dimenticati, ho solo scritto ciò cosa è necessario per prendere 70-80cv.
Se poi vogliamo andare oltre questa soglia ci sarebbe da aggiungere albero a camme, alleggerimento ed equilibratura di volano e albero motore e maggiorazione delle valvole di aspirazione.
L'elaborazione di un motore non ha limiti, l'unico limite è il budget!!!

X gli iniettori, quelli del 115 hanno un polverizzatore diverso e quindi una miglior nebulizzazione.
si può ottenere la stessa portata anke con quelli originali aumentando la pressione del rail, ma a causa della peggior polverizzazione del gasolio la fumosità sarebbe maggiore, motivo x cui si consiglia di maggiorare gli iniettori. Cosa molto + importante xò è la sostituzione del rail, senza la quale non si può salire con la pressione del gasolio restando in sicurezza.
Francesco
icsmc
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 520
Iscritto il: 12 dic 2007 10:12
Fiat: Bravo
Modello: jtd R

Re: Provata mappa icsmc...ooopss!!!...quasi...

Messaggio da icsmc »

clatro ha scritto:Mi scuso con Francesco (...che sarebbe l'amico di icsmc e conosciuto sul forum di EE ) se mi sono dimenticato di nominarlo.
Di questi tempi vado sempre + di corsa.
:D :D
;) tranquillo clà... avevo capito ke era stata una distrazione... come te la passi, tutto bene lì?

PS chi aspetti x metter su una frizione rinforzata? basta ke metti anke solo lo spingidisco rinforzato col disco originale nuovo... c'è fiornetini dalle tue parti ke modifica gli spingidisco... facci un salto!!! ciao
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: Provata mappa icsmc...ooopss!!!...quasi...

Messaggio da Fabiobestia »

per il rail cosa intendi.....la pompa di max?o solo il sensore?
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Provata mappa icsmc...ooopss!!!...quasi...

Messaggio da clatro »

icsmc ha scritto:
clatro ha scritto:Mi scuso con Francesco (...che sarebbe l'amico di icsmc e conosciuto sul forum di EE ) se mi sono dimenticato di nominarlo.
Di questi tempi vado sempre + di corsa.
:D :D
;) tranquillo clà... avevo capito ke era stata una distrazione... come te la passi, tutto bene lì?

PS chi aspetti x metter su una frizione rinforzata? basta ke metti anke solo lo spingidisco rinforzato col disco originale nuovo... c'è fiornetini dalle tue parti ke modifica gli spingidisco... facci un salto!!! ciao

Ot:
bene...
...pieno di lavoro.

Faccio i post sempre in maniera estremamente veloce.
Infatti spesso sbaglio a digitare oltre che a scordare le cose.
:D

Fine ot:
Immagine
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Provata mappa icsmc...ooopss!!!...quasi...

Messaggio da djcalo »

Lavora di meno :pernacchia:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Provata mappa icsmc...ooopss!!!...quasi...

Messaggio da DaveDevil »

ma perchè questa specie di geniaccio non si iscrive al forum e non rimane qui in compagnia di questa brutta gente fuori di testa?!? :pernacchia:
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
kratos1873
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1329
Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
Fiat: Bravo
Modello: TURBO

Re: Provata mappa icsmc...ooopss!!!...quasi...

Messaggio da kratos1873 »

DaveDevil ha scritto:ma perchè questa specie di geniaccio non si iscrive al forum e non rimane qui in compagnia di questa brutta gente fuori di testa?!? :pernacchia:

Esatto... :metallica:

Salvo ma in quanto " zonna " siete a parlare.. :gren:
Fossa Dei Leoni
Brigate RossoNere

Curva Sud Milano
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
icsmc
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 520
Iscritto il: 12 dic 2007 10:12
Fiat: Bravo
Modello: jtd R

Re: Provata mappa icsmc...ooopss!!!...quasi...

Messaggio da icsmc »

guardate che siamo come gemellati dove scrive lui scrivo io e viceversa. siamo in societa' quindi dividiamo anche i post.
e poi non ha la bravo....
E QUESTO è UN HANDIKAP GRAVE.
Rispondi