impianto frenante
Moderatore: Staff
- Pedro80
- Bravo Bravista
- Messaggi: 749
- Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16 250cv
- Località: Pendici dell'Etna
Re: impianto frenante
salve gente, avrei un consiglio da chiedervi....
esite un servofreno compatibile con Bravo, quindi delle stesse dimensioni, ma con una forza maggiore?
esite un servofreno compatibile con Bravo, quindi delle stesse dimensioni, ma con una forza maggiore?
http://brunellando.blogspot.com
Fiat Bravo 2.0 16v TURBO
FeedBack POSITIVI : DaveDevil - Antonio
FeedBack NEGATIVI : non ci sarà mai nessuno in questa lista!
Fiat Bravo 2.0 16v TURBO
FeedBack POSITIVI : DaveDevil - Antonio
FeedBack NEGATIVI : non ci sarà mai nessuno in questa lista!
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2664
- Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
- Fiat: Bravo
- Modello: Alfa GT
- Contatta:
Re: impianto frenante
e cosa te ne fai? col kit freni che vondo io già ne hai fin troppa di frenata
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: impianto frenante
Si vabbe' ma lui ha su l'impianto del Coupe' T20 come me con le pinze Brembo e i 305...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: impianto frenante
beh, dalle prove che abbiamo fatto io e ryo con la sua, direi che non c'è minimamente bisogno di servofreni maggiorati...
sicuro che l'impianto sia a posto?
sicuro che l'impianto sia a posto?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: impianto frenante
Ok, vengo dal ricambista Fiat.
MI hanno confermato anche loro che probabilmente i codici eper son odiversi per questione di gesione magazzino ma che le pompe di sicuro sono le stesse.
Per il servofreno fine a se stesso non garantisco che la cosa sia la stessa, ma se tanto mi da tanto, direi proprio di si.
Se hai problemi penso che non siano relativi alla dimensione della pompa ma o è difettosa (e allora monta una pompa nuova con 50 euro) o di altro genere.
MI hanno confermato anche loro che probabilmente i codici eper son odiversi per questione di gesione magazzino ma che le pompe di sicuro sono le stesse.
Per il servofreno fine a se stesso non garantisco che la cosa sia la stessa, ma se tanto mi da tanto, direi proprio di si.
Se hai problemi penso che non siano relativi alla dimensione della pompa ma o è difettosa (e allora monta una pompa nuova con 50 euro) o di altro genere.
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: impianto frenante
Approfitto di quello che ho postato in un altro topic per copiarlo qui.
La si puo' considerare una guida per passare all'impianto frenante hgt
Allora, postiamo qualche scheda tecnica,
Allora, qui sotto c'e' il semiasse lato motore, qui non devi modificare nulla, se non il cambio di qualche cuffia se rotta
Idem come sopra, controlla solo le cuffie
Qui invece devi recuperare il montante (chiamato anche fusello) segnato in foto SGR. 44301
Unico problema di cui ho sentito parlare ma che a me non è successo, il semiasse sia piu' piccolo di diametro del cuscinetto e che quindi balla dentro, ma credo basti sostituire il cuscinetto....
In questa foto, se noti il perno 3, credo sia l'unica cosa che potresti dover sostituire, ma costa poco/niente anche nuovo....
Qui invece vedi il braccetto e il montante. Unica dritta che ti do per sfilare il perno del montante dal tuo fusello originale, dopo aver svitato il dado, picchia da sotto verso l'alto, come a spingere il perno del braccetto nel fusello e non da sopra come verrebbe istintivo picchiare! e magari un po' da parte.
QUesta te l'ho messa solo per dirte che la diff fra gli ammo hgt rispetto agli altri è la distanza dei 2 fori inferiori degli stessi. L'attacco del portapinza hgt è diverso e ti tocca montare gli ammo solo per questa differenza...
Nel'ultima foto (che ora carichero') si vede la scatola guida, la cosa che potresti dover cambiare o modificare sono i tiranti (cerchiati in rosso), l'ultima parte della scatola guida che si inserisce sempre nel fusello...
La si puo' considerare una guida per passare all'impianto frenante hgt
Allora, postiamo qualche scheda tecnica,
Allora, qui sotto c'e' il semiasse lato motore, qui non devi modificare nulla, se non il cambio di qualche cuffia se rotta
Idem come sopra, controlla solo le cuffie
Qui invece devi recuperare il montante (chiamato anche fusello) segnato in foto SGR. 44301
Unico problema di cui ho sentito parlare ma che a me non è successo, il semiasse sia piu' piccolo di diametro del cuscinetto e che quindi balla dentro, ma credo basti sostituire il cuscinetto....
In questa foto, se noti il perno 3, credo sia l'unica cosa che potresti dover sostituire, ma costa poco/niente anche nuovo....
Qui invece vedi il braccetto e il montante. Unica dritta che ti do per sfilare il perno del montante dal tuo fusello originale, dopo aver svitato il dado, picchia da sotto verso l'alto, come a spingere il perno del braccetto nel fusello e non da sopra come verrebbe istintivo picchiare! e magari un po' da parte.
QUesta te l'ho messa solo per dirte che la diff fra gli ammo hgt rispetto agli altri è la distanza dei 2 fori inferiori degli stessi. L'attacco del portapinza hgt è diverso e ti tocca montare gli ammo solo per questa differenza...
Nel'ultima foto (che ora carichero') si vede la scatola guida, la cosa che potresti dover cambiare o modificare sono i tiranti (cerchiati in rosso), l'ultima parte della scatola guida che si inserisce sempre nel fusello...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- Pedro80
- Bravo Bravista
- Messaggi: 749
- Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16 250cv
- Località: Pendici dell'Etna
Re: impianto frenante
alla fine il problema era il mio servofreno, che aveva la membrana indurita....l'ho fatto revisionare e ora rischio spesso il bloccaggio delle ruote
http://brunellando.blogspot.com
Fiat Bravo 2.0 16v TURBO
FeedBack POSITIVI : DaveDevil - Antonio
FeedBack NEGATIVI : non ci sarà mai nessuno in questa lista!
Fiat Bravo 2.0 16v TURBO
FeedBack POSITIVI : DaveDevil - Antonio
FeedBack NEGATIVI : non ci sarà mai nessuno in questa lista!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: impianto frenante
no abs?Pedro80 ha scritto:alla fine il problema era il mio servofreno, che aveva la membrana indurita....l'ho fatto revisionare e ora rischio spesso il bloccaggio delle ruote
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Pedro80
- Bravo Bravista
- Messaggi: 749
- Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16 250cv
- Località: Pendici dell'Etna
Re: impianto frenante
no abs....come si faceva una volta....niente elettronica e tutto manico!
http://brunellando.blogspot.com
Fiat Bravo 2.0 16v TURBO
FeedBack POSITIVI : DaveDevil - Antonio
FeedBack NEGATIVI : non ci sarà mai nessuno in questa lista!
Fiat Bravo 2.0 16v TURBO
FeedBack POSITIVI : DaveDevil - Antonio
FeedBack NEGATIVI : non ci sarà mai nessuno in questa lista!
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Re: impianto frenante
Quoto...
Sono contento che la mia car non è la versione Gt appunto pr questo.
Sono contento che la mia car non è la versione Gt appunto pr questo.
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: impianto frenante
Ne riparliamo quando iv capita un imprevisto sotto la pioggia e non andate a 50 orari.
La soluzione è un tasto per escluderlo, con l'asciutto disinserito e con l'acqua inserito, perche' in caso di grossi guai è difficile evitare ostacoli in poco spazio e tempo, lascia schiacchia schiaccia lascia perdi concentrazione tempo e strada....
COn l'abs tieni giu' e pensi solo ad evitare gli ostacoli...
La soluzione è un tasto per escluderlo, con l'asciutto disinserito e con l'acqua inserito, perche' in caso di grossi guai è difficile evitare ostacoli in poco spazio e tempo, lascia schiacchia schiaccia lascia perdi concentrazione tempo e strada....
COn l'abs tieni giu' e pensi solo ad evitare gli ostacoli...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Re: impianto frenante
L'ultima cosa che vorrei avere in situazioni di emergenza è proprio l'abs.
...e purtoppo mi sono capitate negli anni . (...tanti anni di guida. )
Certo a mia mogie lo consiglierei.
...e purtoppo mi sono capitate negli anni . (...tanti anni di guida. )
Certo a mia mogie lo consiglierei.
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: impianto frenante
Beh, sull'asciutto, poi con un impianto maggiorato, preferisco non averlo, ma sul bagnato non si sa mai, sempre meglio averlo, l'alettronica non è mai una cose negativa se la puoi disabilitare.
Diventa negativa quando non puoi disabilitarlo.
Non so se hai mai visto prove di ostacoli sulla neve con o senza esp...
Puoi avere il manico che vuoi ma certe cose sono quasi impossibili da gestire manualmente...
Diventa negativa quando non puoi disabilitarlo.
Non so se hai mai visto prove di ostacoli sulla neve con o senza esp...
Puoi avere il manico che vuoi ma certe cose sono quasi impossibili da gestire manualmente...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: impianto frenante
quotone...
un conto è non averlo e basta...
un altro è averlo e decidere quando puoi inserirlo e quando no.
personalmente ho provato due situazioni:
dopo una grossanevicata stavo andando in giro, ho dovuto fare una frenata di emergenza e mi sono fermato grazie all'abs. in quel periodo però avevo problemi con un sensore, e difatti alla curva successiva, a causa del falso contatto, si è disattivato l'abs e sono andato dritto! fortuna che non c'era nessuno!
basta portare un interruttore nella zona dei fusibili, lo attacchi e stacchi quando vuoi!
un conto è non averlo e basta...
un altro è averlo e decidere quando puoi inserirlo e quando no.
personalmente ho provato due situazioni:
dopo una grossanevicata stavo andando in giro, ho dovuto fare una frenata di emergenza e mi sono fermato grazie all'abs. in quel periodo però avevo problemi con un sensore, e difatti alla curva successiva, a causa del falso contatto, si è disattivato l'abs e sono andato dritto! fortuna che non c'era nessuno!
basta portare un interruttore nella zona dei fusibili, lo attacchi e stacchi quando vuoi!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Re: impianto frenante
Secondo me per uso stradale si va sul sicuro con:
-anteriore brembo hc lisci, pastiglie ferodo ds2500
-posteriore brembo hc lisci, pastiglie ferodo premiere.
Un buon olio freni, tipo lo Shell Donax UB, e se si vogliono tubi in treccia.
Con 500 euro si fa tutto, e forse risparmi pure...
Dimenticavo, per pastiglie ferodo o textar standard, e dischi brembo lisci, rifornitevi da israe2001 su ebay, fa buoni prezzi
http://cgi.ebay.it/Dischi-Freno-Brembo- ... 7C294%3A50
-anteriore brembo hc lisci, pastiglie ferodo ds2500
-posteriore brembo hc lisci, pastiglie ferodo premiere.
Un buon olio freni, tipo lo Shell Donax UB, e se si vogliono tubi in treccia.
Con 500 euro si fa tutto, e forse risparmi pure...
Dimenticavo, per pastiglie ferodo o textar standard, e dischi brembo lisci, rifornitevi da israe2001 su ebay, fa buoni prezzi
http://cgi.ebay.it/Dischi-Freno-Brembo- ... 7C294%3A50