impianto frenante
Moderatore: Staff
- Fabiobestia
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
Re: impianto frenante
Ot si si la pontenza dell cxxxxe duro di ryo
ryo spiega un po a me sta venedo la scimmi di prendere il telaio completo(braccetti,idroguida,ammortizzatori semiassi di una 2000 t20...ma domandone il millerige che va sul differenziale del semiasse è uguale a quello della bravo 1900.....asp risposta
ryo spiega un po a me sta venedo la scimmi di prendere il telaio completo(braccetti,idroguida,ammortizzatori semiassi di una 2000 t20...ma domandone il millerige che va sul differenziale del semiasse è uguale a quello della bravo 1900.....asp risposta
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: impianto frenante
A me è andato dentro che è una meraviglia.
I semiassi sono i miei della jtd, ilo montante di un T20 del 97.
Problemi 0, ho montato solo i montanti! I tiranti dello sterzo ho tenuto i miei, ho accorciato la parte filettata della scatola guida e via!
Poi se passi da me ti la faccio vedere/provare il risultato!
I semiassi sono i miei della jtd, ilo montante di un T20 del 97.
Problemi 0, ho montato solo i montanti! I tiranti dello sterzo ho tenuto i miei, ho accorciato la parte filettata della scatola guida e via!
Poi se passi da me ti la faccio vedere/provare il risultato!
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- Fabiobestia
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
Re: impianto frenante
fammi una guida dettagliata con tanto di foto(epr) se hai voglia....non capisco cosa intendi per montante.....????penso che tu intenda il telaio!!
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: impianto frenante
ryo_di_shinjuku ha scritto:Approfitto di quello che ho postato in un altro topic per copiarlo qui.
La si puo' considerare una guida per passare all'impianto frenante hgt
Allora, postiamo qualche scheda tecnica,
Allora, qui sotto c'e' il semiasse lato motore, qui non devi modificare nulla, se non il cambio di qualche cuffia se rotta
Idem come sopra, controlla solo le cuffie
Qui invece devi recuperare il montante (chiamato anche fusello) segnato in foto SGR. 44301
Unico problema di cui ho sentito parlare ma che a me non è successo, il semiasse sia piu' piccolo di diametro del cuscinetto e che quindi balla dentro, ma credo basti sostituire il cuscinetto....
In questa foto, se noti il perno 3, credo sia l'unica cosa che potresti dover sostituire, ma costa poco/niente anche nuovo....
Qui invece vedi il braccetto e il montante. Unica dritta che ti do per sfilare il perno del montante dal tuo fusello originale, dopo aver svitato il dado, picchia da sotto verso l'alto, come a spingere il perno del braccetto nel fusello e non da sopra come verrebbe istintivo picchiare! e magari un po' da parte.
QUesta te l'ho messa solo per dirte che la diff fra gli ammo hgt rispetto agli altri è la distanza dei 2 fori inferiori degli stessi. L'attacco del portapinza hgt è diverso e ti tocca montare gli ammo solo per questa differenza...
Nel'ultima foto (che ora carichero') si vede la scatola guida, la cosa che potresti dover cambiare o modificare sono i tiranti (cerchiati in rosso), l'ultima parte della scatola guida che si inserisce sempre nel fusello...
Dovresti trovare uttto qui!
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- Fabiobestia
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
Re: impianto frenante
allora a quanto ho capito se io ho un hgt devo solo cambiare il disco,pinza 4 pompanti,portampinza........
ricapitolando
per passare dall'impianto frenante di un jtd a quello di un t20 ho bisogno di:
-fuselli(o di una t20 o di una hgt)
-perni stabilizzatrice sempre di una delle due motorizzazioni(quelli che si attaccano sul braccetto)
-ammortizzatori
-e modifica hai tiranti della scatola sterzo
cosi il gioco è fatto
ora invece ho bisogno di altri chiarimenti
-quindi la stabilizzatrice uso la mia o altre..... vedi figura numero 1
-i bracceti uso miei o altri.....vedi figura numero 7
-per quanto riguarda gli ammortizzatori completi di molle e cuscinetti(quello che va ad appoggiare sul duomo)?
-ultima domanda per l'abs avrò problemi???
ricapitolando
per passare dall'impianto frenante di un jtd a quello di un t20 ho bisogno di:
-fuselli(o di una t20 o di una hgt)
-perni stabilizzatrice sempre di una delle due motorizzazioni(quelli che si attaccano sul braccetto)
-ammortizzatori
-e modifica hai tiranti della scatola sterzo
cosi il gioco è fatto
ora invece ho bisogno di altri chiarimenti
-quindi la stabilizzatrice uso la mia o altre..... vedi figura numero 1
-i bracceti uso miei o altri.....vedi figura numero 7
-per quanto riguarda gli ammortizzatori completi di molle e cuscinetti(quello che va ad appoggiare sul duomo)?
-ultima domanda per l'abs avrò problemi???
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: impianto frenante
Allora, io ai tempi ho montato tutto l'avantren dell'hgt.
QUindi non so dirti il passaggio diretto da jtd a T20.
Pero' coi montanti hgt anche se non ho provato in effetti, sono passato a quelli T20.
Io ho tenuto la mia barra stbilizzatrice che quindi era quella dell hgt.
I braccetti ho tenuto i miei, quindi queli hgt, anche perche' CREDO che poi il perno che entra da sotto nel montante, potrebbe essere diverso.
Ammo avevo i koni per l'hgt e fortunatamente andavano bene come interasse epr il montante T20
Per l'abs sarebbe meglio secondo me, che recuperi anche la centralina abs. Potrebbe andare tutto bene, ma sostituendo i montanti, io preferirei sostituire anche i sensori e la centralina, swappando cosi' tutto l'impianto non dovresti avere problemi. Se trovi una macchina, recupera anche i sensori dietro cosi' hai l'impianto completo.
SU autoscout24 mi pare c'era un T20 fuso a 990 euro. La pigli, rivendi il resto e hai tutto quello che ti serve.
Io ho fatto cosi'. Ma la macchina l'ho pagata meno, 250 euro per il trasporto dal mio meccanico, circa 200 euro di manodopera, venduto i pezzi che sono riuscito sono rientrato nelle spese e praticamente mi sono quasi messo l'impianto gratis.
DIschi ctf rs con tipo 2000 km venduti da un utente del btc a 120 euro circa, pastiglie con 200 km sportive vendute da un mio amico col deltone a 70 euro perche' ha voluto cambiare miscela...
Ho un impianto paura ora....
QUindi non so dirti il passaggio diretto da jtd a T20.
Pero' coi montanti hgt anche se non ho provato in effetti, sono passato a quelli T20.
Io ho tenuto la mia barra stbilizzatrice che quindi era quella dell hgt.
I braccetti ho tenuto i miei, quindi queli hgt, anche perche' CREDO che poi il perno che entra da sotto nel montante, potrebbe essere diverso.
Ammo avevo i koni per l'hgt e fortunatamente andavano bene come interasse epr il montante T20
Per l'abs sarebbe meglio secondo me, che recuperi anche la centralina abs. Potrebbe andare tutto bene, ma sostituendo i montanti, io preferirei sostituire anche i sensori e la centralina, swappando cosi' tutto l'impianto non dovresti avere problemi. Se trovi una macchina, recupera anche i sensori dietro cosi' hai l'impianto completo.
SU autoscout24 mi pare c'era un T20 fuso a 990 euro. La pigli, rivendi il resto e hai tutto quello che ti serve.
Io ho fatto cosi'. Ma la macchina l'ho pagata meno, 250 euro per il trasporto dal mio meccanico, circa 200 euro di manodopera, venduto i pezzi che sono riuscito sono rientrato nelle spese e praticamente mi sono quasi messo l'impianto gratis.
DIschi ctf rs con tipo 2000 km venduti da un utente del btc a 120 euro circa, pastiglie con 200 km sportive vendute da un mio amico col deltone a 70 euro perche' ha voluto cambiare miscela...
Ho un impianto paura ora....
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- Fabiobestia
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
Re: impianto frenante
ryo ma guardando bene l'eper non riesco a trovare nessuna uguaglianza tra hgt e coupe.....sia montanti che braccetti...tu mi assicuri di aver fatto così??
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: impianto frenante
Assolutamente si!
Fra l'altro non fidarti solo dei codici eper, perche' spesso lo stesso particolare ha 2 codici.
Un esempio?
Le pinze del coupe' t20 sono le stesse del deltone, ma hanno codici diversi.
I ricambi, quelli che cercavo io tempo fa, le molle e le spinette delle pinze che tengono le pastiglie idem, stessa roba ma codici diversi.
Col codice delta le danno esaurite, mentre col codice T20 sono reperibili in 2 giorni!
Fra l'altro non fidarti solo dei codici eper, perche' spesso lo stesso particolare ha 2 codici.
Un esempio?
Le pinze del coupe' t20 sono le stesse del deltone, ma hanno codici diversi.
I ricambi, quelli che cercavo io tempo fa, le molle e le spinette delle pinze che tengono le pastiglie idem, stessa roba ma codici diversi.
Col codice delta le danno esaurite, mentre col codice T20 sono reperibili in 2 giorni!
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- Fabiobestia
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
Re: impianto frenante
ryo ma tu dici che se prendo montante ammortizzatore e pinze non ce la faccio????
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: impianto frenante
Penso di si ma quando fai il lavoro preparati psicologicamente a tenere la macchina ferma in caso che ti manchi qualcosa...
Trova un demolitore che ha la macchina, cosi' se ti serve qualcosa sai dove andare a recuperarla al volo.
Prova subito col montante, se va su, non hai problemi col millerighe, e col perno del braccino è fatta direi.
Ah, se devi accorciare la scatola guida, recupera una filiera perche' io ho dovuto prolungare un po' la filettatura.
Va che ha un passo strano, mi pare 14x 1,25, controlla con un contafiletti...
Io l'ho pagata na fucilata, forse tipo 20 euro...
Potresti avere qualche intoppo prorpio durante il montaggio che richiedono l'abbandono del lavoro per andare a recuperare quello che ti serve...
Di contro posso solo assicurarti che ne vale la pena e che lo rifarei...
Trova un demolitore che ha la macchina, cosi' se ti serve qualcosa sai dove andare a recuperarla al volo.
Prova subito col montante, se va su, non hai problemi col millerighe, e col perno del braccino è fatta direi.
Ah, se devi accorciare la scatola guida, recupera una filiera perche' io ho dovuto prolungare un po' la filettatura.
Va che ha un passo strano, mi pare 14x 1,25, controlla con un contafiletti...
Io l'ho pagata na fucilata, forse tipo 20 euro...
Potresti avere qualche intoppo prorpio durante il montaggio che richiedono l'abbandono del lavoro per andare a recuperare quello che ti serve...
Di contro posso solo assicurarti che ne vale la pena e che lo rifarei...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- Fabiobestia
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
Re: impianto frenante
ci provo preparatemi un coupe plus
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: impianto frenante
basta un t20 normale...fabioskandal ha scritto:ci provo preparatemi un coupe plus
al plus io gli toglierei altro...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: impianto frenante
Ma questa in foto non è del coupe', vero?
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- Fabiobestia
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
Re: impianto frenante
sembra di si
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Sport Mjet
- Località: Prov. di Taranto
Re: impianto frenante
Ragà secondo voi come sono i dischi forati e baffati della omnicompetition?