![Mad X(](./images/smilies/mad.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
Moderatore: Staff
La tua consumerà molto meno ma il gpl costa moolto meno del gasolioMoRpHeUs84 ha scritto:a mio avviso il risparmio nn è poi cosi alto , basta pensare ke per prendere la bravo a gpl ci vogliono 13mila e rotti euro per prenderla ma parliamo della versione base base, cioè senza cerki in lega senza clima senza fendinebbia e un sacco di altre sciokkezze, eper passare al modellol un po + accessoriato e guardabile ci vogliono sui 15-15.5mila euro, poi se ti fai 2 conti in tasca e vivi in una citta di montagna ce li rimetti di benza o di gpl,è sempre pur vero ke con un pieno di 18 euro di gpl ci fa 300 km ma beve come una dannata ,x consumare meno devi andare tipo nonnetto e ti fa i 10km/l nel percorso urbano se sei fortunato e in autostrada ti fa i 14-15 poi ognuno ha un piede diverso, io la sto portando in questi gg ed essendo abituato alla 1.6 mjt 120 rimappata vi dico ke consuma mooooolto meno la mia e li il piede lo affondo a differza di questa ke sto sempre a filo tra un po scendo e la spingo
![]()
tu con un pieno ci fai 500 km?pao81 ha scritto:La tua consumerà molto meno ma il gpl costa moolto meno del gasolioMoRpHeUs84 ha scritto:a mio avviso il risparmio nn è poi cosi alto , basta pensare ke per prendere la bravo a gpl ci vogliono 13mila e rotti euro per prenderla ma parliamo della versione base base, cioè senza cerki in lega senza clima senza fendinebbia e un sacco di altre sciokkezze, eper passare al modellol un po + accessoriato e guardabile ci vogliono sui 15-15.5mila euro, poi se ti fai 2 conti in tasca e vivi in una citta di montagna ce li rimetti di benza o di gpl,è sempre pur vero ke con un pieno di 18 euro di gpl ci fa 300 km ma beve come una dannata ,x consumare meno devi andare tipo nonnetto e ti fa i 10km/l nel percorso urbano se sei fortunato e in autostrada ti fa i 14-15 poi ognuno ha un piede diverso, io la sto portando in questi gg ed essendo abituato alla 1.6 mjt 120 rimappata vi dico ke consuma mooooolto meno la mia e li il piede lo affondo a differza di questa ke sto sempre a filo tra un po scendo e la spingo
![]()
![]()
Se tiri il motore lo so che beve ma se la usi normalmente ti fa i 12 e anche qualcosa di più a gpl, te lo dico perchè ce l'ho![]()
PS: io con un pieno di gpl faccio quasi 500 km
Dipende da quando faccio il pieno, al massimo mi sono entrati 39-40 litri ed ho speso circa 22€.MoRpHeUs84 ha scritto:tu con un pieno ci fai 500 km?pao81 ha scritto:La tua consumerà molto meno ma il gpl costa moolto meno del gasolio![]()
Se tiri il motore lo so che beve ma se la usi normalmente ti fa i 12 e anche qualcosa di più a gpl, te lo dico perchè ce l'ho![]()
PS: io con un pieno di gpl faccio quasi 500 km
posso domandarti di quanto è il pieno cioè quanti euri ti costa![]()
![]()
a me + di 18 euro nn ne vanno e poi i 12 nn sono riuscito ancora a farli con questa makkina nemmeno a pagarla te lo ripeto dipende tutto in ke zona stai se è una zona pianeggiante li puoi fare ma se stai in montagna la vedo dura
Aspetta però, stiamo parlando di due macchine diverse! Io avevo la vecchia bravo 1.6 e a benzina CONSUMAVO MENOparticelladisodio ha scritto:E scusami di quant'è la bombola? E' una curiosità perchè è vero che ho una brava modello vecchio 1.6, però monto lo stesso impianto della nuova Bravo. Secondo me la bravo consuma di meno perchè il motore è di nuova concezione...io con un pieno di gpl tutto autostrada e andando piano (roba che mi superavano anche le 600) a clima e quant'altro spento per ridurre i consumi, non mi ha fatto più di 375km. Fare 500 km sarebbe favoloso ma non riesco a capire come ci sia riuscito!!! illuminaciii
Si il motore è fantastico, non farmelo ricordareparticelladisodio ha scritto:Si fidati è un gran bel motore, da belle soddisfazioni e fin'ora nessun problema (se tenuto bene ovviamente). La macchina l'ho presa da mio padre che aveva 12 anni e solo 65 mila km, con cinghia di distribuzione e altre cinghie cambiate per la II volta a 80 mila km. Si hai ragione in fatto di bombola, praticamente il vano ruota della bravo è più grande ed ottimizzato meglio, la mia bombola contiene circa 36 litri . Però se decido di fare il pieno e vedere la macchina quanto consuma, oltre a non accendere clima e tenere i finestrini abbassati, cambio la prima e la seconda marcia a 1.500 rpm le altre non faccio superare i 3000 rpm. E ho fatto 375 km tutti autostrada mettendo nei tratti in discesa addirittura in folle, andavo pianissimo ecc ecc. Come impianto io monto lo stesso tuo (ovviamente quello che hai è stato studiato appositamente per la bravo) cmq il mio è il landi renzo sequenziale fasato (con gli elettroiniettori e centralina)
Perchè il 90 cv aspirato non ha ripresaparticelladisodio ha scritto:Ah poi perchè preferisci il vecchio motore (torque) e non il nuovo della bravo? questione solo di consumi?
Io di solito scalo marcia (ovvio, non da far andare il motore a 5000 giriparticelladisodio ha scritto:Mi dispiace che hai avuto tutte queste grane con la macchina! Io gli unici problemi sono stati valvola termostatica, bobina, e il code della centralina. Spero che con questa sarai veramente più fortunato! Perchè anceh se ha 90cv è una gran bella macchina ugualmente no? Ah e per quello che mi hai detto tu del cut-off praticamente stando in discesa potrei benissimo tenere la quinta senza accelerare...ho capito bene?
Neanche io ho i dischi autoventilanti, li montano solo sulla t-jetparticelladisodio ha scritto:Si anche io uso il freno motore qualche metro prima di fermarmi agli stop o incroci...anche perchè oltre a non far consumare molto i freni.....non li faccio neanche riscaldare....non ho gli autoventilanti![]()
Capisco quello che dici della Bravo, ti credo, le finiture reggono la concorrenza, è una macchina ben riuscita....però da un 90 cv aspirato è più che generosa la prestazione che ti da....considera anche il peso della macchina.