fendinebbia
Moderatore: Staff
- grande fra
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1533
- Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
- Fiat: Bravo
- Modello: 1600 GT
- Località: (COMO)
- Contatta:
Re: fendinebbia
ottimo.. cosi si fa!
Re: fendinebbia
Io li trovo molto comodi in alcune stradine...
Cmq si accendono solo a basse velocità oppure quando si mette la freccia.
Se danno fastidio possono essere tranquillamente disabilitati dal computerino di bordo senza dover staccare nulla
Cmq si accendono solo a basse velocità oppure quando si mette la freccia.
Se danno fastidio possono essere tranquillamente disabilitati dal computerino di bordo senza dover staccare nulla
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 05 ott 2008 03:00
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.6 120cv
- Località: Abano Terme (PD)
Re: fendinebbia
li trovo utili anch'io (a parte le spiegazioni iniziali a tutti gli amici quando mi dicevano che ho un fendi rotto). piuttosto, anche se nel manuale c'è segnata l'impostazione "annulla cornering", nel menù della macchina non trovo tale voce. (1.6 mJet di novembre 2008) tu ce l'hai nella tua ?
Antonio
Re: fendinebbia
Io ho una 1.6 Mjet 105 CV dinamyc di aprile 2009
Una volta che accedi al menù con il tasto MODE scorri con le frecce fino ad arrivare a "Luce cornering" premendo di nuovo MODE puoi scegliere On oppure Off.
Comunque dal manuale non si capisce molto: alcune cose ci sono, altre no perchè dipende dalla versione.
In ogni caso ho notato che alcune voci del menù sono disattivate in movimento e le puoi vedere solo con chiave inserita da fermo.
Una volta che accedi al menù con il tasto MODE scorri con le frecce fino ad arrivare a "Luce cornering" premendo di nuovo MODE puoi scegliere On oppure Off.
Comunque dal manuale non si capisce molto: alcune cose ci sono, altre no perchè dipende dalla versione.
In ogni caso ho notato che alcune voci del menù sono disattivate in movimento e le puoi vedere solo con chiave inserita da fermo.
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: fendinebbia
Ragazzi invece che ne pensate del sistema adottato dalla peugeot? Praticamente si accende una luce supplementare quando si ruota il volante ( è posta sempre nel faro). Io credo che con questo sistema sia maggiore il fascio di luce, poichè ci sono gli anabaglianti che illuminano una zona, le direzionali che illuminano un'area della curva, e poi se si vuole anche i fendinebbia. Se si considerano invece solo gli anabaglianti direzionali adottati dalla opel se non sbaglio, gli anabaglianti ruotano di qualche grado, però il fascio luminoso è sempre uguale. Invece con il sistema adottato dalla peugeot si crea in effetti proprio una luce supplementare, non so se mi sono spiegato. Io vorrei vedere la funzione adaptive cornering (se non erro) della bravo, perchè da fuori si vede che si accende il fendinebbia quando si va, o si sta per fare una curva...però come dire, anche chi ha i fendinebbia in curva li può accendere ottenendo lo stesso risultato (certo devi star li ad accendere e spegnere, è un pò una rottura), però quello che cerco di dire è che spero che non sia un normale fendinebbia.Ma uno sviluppato a svolgere la funzione di ampliare ancor di più il fascio di luce in curva. Voi che ne pensate?
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Re: fendinebbia
il fendinebbia ti illumina il cordolino di un marciapiede o del vialetto di una casa, o il bordo di una strada poco illuminata quando si fà manovra a bassa velocità e il faro, per effetto della sua posizione, ha già saltato e anzi per riflesso ti nasconde il suddetto ostacolo. infatti si attiva solo a basse velocità . io lo trovo un ottimo sistema e molte altre case automobilistiche pure. se poi la Fiat ha un contatto mentre Mercedes ha un bel sistema questo è un altro discorso.... purtroppo fa parte della nostra italianità .se si vuole essere ammirati si devono comprare altre auto.
i vecchi modelli non hanno modo di toglire l'impostazione, come il mio (ma che non toglierei) ma forse con l'aggiornamento si potrà (x ora non saprei).
tutt'alpiù cambiate le lampade....
i vecchi modelli non hanno modo di toglire l'impostazione, come il mio (ma che non toglierei) ma forse con l'aggiornamento si potrà (x ora non saprei).
tutt'alpiù cambiate le lampade....
Re: fendinebbia
Se notate i fendinebbia (che poi sono gli stessi utilizzati anche su alcune alfa) non sono montati perpendicolarmente alla strada ma formano un piccolo angolo, proprio per illuminare i sui lati dell'auto.
- FrancescoMJT
- Bravista
- Messaggi: 210
- Iscritto il: 10 dic 2007 00:15
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.9MJT16v
Re: fendinebbia
Io o una sport e la funzione di disattivare e attivare nel computer di bordo non c'è...forse perchè è una delle prime in quanto l'ho comprata appena uscita e forse quella funzione non c'era ancora...bo...cmq ho sostituito le lampadine gialle originali con quelle a 18led...oviamente fa meno luce perchè il led non è potente,però l'effetto abbinato ai xeno è stupendo e quello mi interessava a me...lo consiglio a tutti quelli che hanno lo xeno o il kit...
Fiat Bravo SPORT 150cv....Multijet POWER
La Mia Creatura http://www.youtube.com/watch?v=EQbFZZKQIv8
Cò Stì Naftoni in Giro,Poveri Benzina!!!
La Mia Creatura http://www.youtube.com/watch?v=EQbFZZKQIv8
Cò Stì Naftoni in Giro,Poveri Benzina!!!
- FrancescoMJT
- Bravista
- Messaggi: 210
- Iscritto il: 10 dic 2007 00:15
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.9MJT16v
Re: fendinebbia
sempre h11...in pratica è una h11 modificata...
Fiat Bravo SPORT 150cv....Multijet POWER
La Mia Creatura http://www.youtube.com/watch?v=EQbFZZKQIv8
Cò Stì Naftoni in Giro,Poveri Benzina!!!
La Mia Creatura http://www.youtube.com/watch?v=EQbFZZKQIv8
Cò Stì Naftoni in Giro,Poveri Benzina!!!
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 03 apr 2009 13:47
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 90cv
Re: fendinebbia
ma è su tutte le versioni??
Re: fendinebbia
a dire il vero ti chiedevo proprio il tipo di lampada e dove l'hai acquistataFrancescoMJT ha scritto:sempre h11...in pratica è una h11 modificata...
- FrancescoMJT
- Bravista
- Messaggi: 210
- Iscritto il: 10 dic 2007 00:15
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.9MJT16v
Re: fendinebbia
Me li ha portati un ragazzo ke pratica tutta sta roba led/xeno...nn so se si trova qlcosa anche su ebay...lipsyor ha scritto:a dire il vero ti chiedevo proprio il tipo di lampada e dove l'hai acquistataFrancescoMJT ha scritto:sempre h11...in pratica è una h11 modificata...
Fiat Bravo SPORT 150cv....Multijet POWER
La Mia Creatura http://www.youtube.com/watch?v=EQbFZZKQIv8
Cò Stì Naftoni in Giro,Poveri Benzina!!!
La Mia Creatura http://www.youtube.com/watch?v=EQbFZZKQIv8
Cò Stì Naftoni in Giro,Poveri Benzina!!!