assetto pneumatico per fiat bravo/a

Forum per discussioni generiche riguardo cerchi, pneumatici e assetto

Moderatore: Staff

bravaevo81

Messaggio da bravaevo81 »

credo a fine anno!!a novembre porto la macchina in carrozzeria per l'esterno:via le maniglie e i paracolpi,para dietro e minigonne.nel frattempo dovrei fare i sedili ed i pannelli dentro!!!quindi dicembre o anno nuovo lsd e assetto G.A.S!!poi basta perchè senno' son cazzi!!!
bravaevo81

Messaggio da bravaevo81 »

le ultime 2 cose nn sono sicurissimo finche la uso normalmente!!!cmq vediamo!!devo sentire anche rabanser per l'omologa....!!!!
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

nixx ha scritto: manutenzione?? calcola che i camion li montano da anni... a parte un controllo visivo di eventuali crepe non si può fare nulla, se un giorno ti scoppia il torpress, un tubo(raro) o comincia a perderti una guarnizione mentre stai viaggiando sono azzi..
son azzi se vine montato non come da omologazione del prodotto ... su un camion (o bus che si voglia)se si ha un guasto la sospensione si affloscia(e si abbassa) sotto il peso ma cmq non arriva a strusciare in terra...mai...la guidabilita' ad impianto guasto non deve mai esser compromessa... diversamente dall'uso che poi si fa di questi assetti...
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
mrcnet
Fondatore
Messaggi: 3715
Iscritto il: 17 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da mrcnet »

è quello che dicevo io.. ci vuole troppa manutenzione per andare sicuri.. poi devi ricaricare ecc.. piuttosto stesso impatto un bel kit dragon per gli sbuffi laterali..
Immagine

Immagine
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

ricaricare cosa? :tongue: hai il compressore in macchina sempre collegato... la manutenzione e' normale quanto un normale controllo ad ammo normali...
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
mrcnet
Fondatore
Messaggi: 3715
Iscritto il: 17 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da mrcnet »

nixx ha scritto:se un giorno ti scoppia il torpress, un tubo(raro) o comincia a perderti una guarnizione mentre stai viaggiando sono azzi..poi devi calcolare il posto x il compressore (in pratica TUTTO il bagagliaio) e i collegamenti x farlo funzionare
bisogna fare spesso dei controlli..taratura, eventuali fughe, guarnizioni varie ecc
Immagine

Immagine
bravaevo81

Messaggio da bravaevo81 »

e va bene ma si parla di tubi con aria compressa non di gas criogenico nucleare atomico ecc!!!!!! :pernacchia: :pernacchia:
bravaevo81

Messaggio da bravaevo81 »

alla fine è un compressore che riempie un serbatoio che tramite delle valvole ad apertura elettrica riempie i cuscinetti (pseudo serbatoi)!!!

non ci vuole una laurea credo!!!

forse la parte + complicata è la gestione elettronica (le valvole sono simili a quelle per apertura dei cancelli)!!
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

le valvole son normalissime elettrovalvole per impianti pneumatici,con bobina a 12v anziche' 220,comandate da una normalissima centralina con telecomando esterno...
Immagine
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
bravaevo81

Messaggio da bravaevo81 »

grazie marco!!!
Avatar utente
paolo-skandal
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 14
Iscritto il: 14 lug 2006 02:00
Località: Milano

Messaggio da paolo-skandal »

Io lo sto prendendo però nn sò ancora quale:R.Tek m ha chiesto la stessa cifra dei GAS (2500 euro,tanto la cifra è quella x quasi tutti)però i GAS sn i GAS,nn c sn cazzi,cmq m hanno detto ke a Gennaio molto probabilmente ci sarà un'offerta della GAS x il pneumatico x la Bravo però nn sò ke genere d offerta sia..La Bravo Skandal coi 18 e il pneumatico;HIHIHIHI :gren: :gren: :gren:
Immagine
The President of SKANDAL RACING Team
bravaevo81

Messaggio da bravaevo81 »

ciao spagnolo!!!copione di pupù!!!!!!
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: assetto pneumatico per fiat bravo/a

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Nessuno poi li ha montati? interessavano anche a me ma mi ha frenato il prezzo...
Avatar utente
mrcnet
Fondatore
Messaggi: 3715
Iscritto il: 17 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v
Località: Milano
Contatta:

Re: assetto pneumatico per fiat bravo/a

Messaggio da mrcnet »

li ha montati paolo dello skandal
Immagine

Immagine
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Re: assetto pneumatico per fiat bravo/a

Messaggio da Manuel88 »

come tutte le cose, è facile a parlare, con le parole si fanno i castelli :gren: :gren:
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Rispondi