Termostato Liquido di raffreddamento - diciamo tutto qui

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
alcapone7
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 81
Iscritto il: 10 lug 2007 17:43
Fiat: Bravo
Modello: GT
Località: Pescara

Re: Termostato Liquido di raffreddamento - diciamo tutto qui

Messaggio da alcapone7 »

cosa pensi che sia questa anomalia? forse il sensore che comunica alla centralina la temperatura dell'acqua, tu che ne pensi a questo punto non so che fare, penso che anche se la temperatura rimanga cosi non dovrebbe dannegiare niente almeno spero
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Re: Termostato Liquido di raffreddamento - diciamo tutto qui

Messaggio da Damianoo »

è spiegato nel secondo topic, non va bene se lavora a temperature inferiori da quelle progettate. io verificherei il termostato che hai montato ;)
Avatar utente
alcapone7
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 81
Iscritto il: 10 lug 2007 17:43
Fiat: Bravo
Modello: GT
Località: Pescara

Re: Termostato Liquido di raffreddamento - diciamo tutto qui

Messaggio da alcapone7 »

ok vedo di farlo controllare :giusto:
Avatar utente
grande fra
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1533
Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
Fiat: Bravo
Modello: 1600 GT
Località: (COMO)
Contatta:

Re: Termostato Liquido di raffreddamento - diciamo tutto qui

Messaggio da grande fra »

allora chiariamo un paio di cose... io ho 2 1600.. ho sostituito a tutte e 2 i termostati.. il behr e' tarato per aprirsi a 88 gradi.. quindi la normale soglia di utilizzo della lancetta e' 2 tacche o una a seconda dello strumento, quindi a utilizzo normale la lancetta deve stare un pelo sotto.. in colonna o a marcia lenta la lancetta oscilla tra meta' o una tacca sopra, per poi arrivare a 95 gradi che attacca la ventola.. quindi da 88 a 95 gradi e' normale questa oscillazione
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Re: Termostato Liquido di raffreddamento - diciamo tutto qui

Messaggio da Damianoo »

diciamo che nel 99% dei casi la lacetta è ferma

ho avuto tre bravo.. e c'ho fatto moooooolti km ;) tipo anche 100km per andare a mangiare una pizza senza nemmeno preventivarlo.. ed era normalità ;)
Avatar utente
alcapone7
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 81
Iscritto il: 10 lug 2007 17:43
Fiat: Bravo
Modello: GT
Località: Pescara

Re: Termostato Liquido di raffreddamento - diciamo tutto qui

Messaggio da alcapone7 »

quindi a me funziona correttamente, evvaiii :metallica:
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Re: Termostato Liquido di raffreddamento - diciamo tutto qui

Messaggio da Damianoo »

non va bene la lancetta deve stare a metà.. se cala con l'andamento non va assolutamente bene
Avatar utente
BravoGt86
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 983
Iscritto il: 26 nov 2007 21:50
Fiat: Bravo
Modello: 1.8+gpl+16
Località: Fiorano (MO)--->Aprilia(LT)

Re: Termostato Liquido di raffreddamento - diciamo tutto qui

Messaggio da BravoGt86 »

Sono di ritorno adesso dal ricambista, la valvola termostatica nuova della behr costa 53€ scontata :eek: .....sti caxxi, io pensavo di cavarmela con una 20 di euro, quindi per ora dubito che la cambierò, anche perchè a casa sull'altro motore ce l'ho un altra, quindi prima di comprarla provo a montare quella, male che vada se non funge neppure quella dopo la comprerò nuova, ma se và risparmio 53€, che la cosa non mi dispiace....
sò che deve essere cambiato, ma ho girato 3 anni così, ormai settimana più o settimana meno, non cambia molto, di sicuro visto che adesso lo so, cercherò di non tirarla troppo quando non è CALDA!
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: Termostato Liquido di raffreddamento - diciamo tutto qui

Messaggio da m4rc8 »

BravoGt86 ha scritto:
Damianoo ha scritto:cosa inteni che arriva al 90% ?
credo volesse dire a 90 gradi :gren:
beh, allora nessuno sa dirmi dove si trova sto termostato?
così provvedo subito alla sua sostituzione...
:bravo:
sul 1.8 lo vedi alla sinistra del monoblocco(da davanti al cofano).. e' quell'affare in alluminio sul quale e' attaccato il grosso tubo che va in alto al radiatore..mi sembra ci sia attaccati pure i due tubi di riscaldamento del cf..
Occhio al sensore..
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
alcapone7
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 81
Iscritto il: 10 lug 2007 17:43
Fiat: Bravo
Modello: GT
Località: Pescara

Re: Termostato Liquido di raffreddamento - diciamo tutto qui

Messaggio da alcapone7 »

raga scusate oggi come vado ad usare la macchina la temperature come sempre rimane due tacchette sotto i 90 gradi e fincui tutto normale dopo una mezzoretta mi fermo per comprare le sigarette e lascio la macchina accesa come torno in macchina toto che la temperatura si trovava una tacchetta sopra i 90 la prima domanda che mi viene da porvi e normale? poi preoccupato controllo se la ventola si accenda e funziona corretamente, come provo a dare un paio di colpi di accelleratore da fermo ho notato che la lancetta dell' acqua e scesa fino a meta cioe 90 gradi ma no normalmente ma con uno scatto diretto tipo lancetta di orologio provo dinuovo a dare due colpi di accelleratore e non succede niente aspetto un paio di minuti la temperatura risale una tacchetta sopra i 90 si accende la ventola ma la temperatura rimane ferma dove è, provo a ridare un paio di colpi di gas sempre da fermo e la lancetta si rimuove a scatto ma questa volta salendo di un altra tacchetta :eek: :eek: ma come e possibile????? no riesco a capire cosa puo essere voi avete idea? a questo punto spengo e riccendo la macchina la lancetta si trova preciso alla meta poi pino piano sale una tacchetta sopra la ventola riparte la lancetta rimane ferma do un paio di colpi ma non succede nulla questa volta ma noto avvicinandomi al quadro che dando dei colpatti la lancetta dell'acqua si muove leggermente. :tongue: :tongue: :tongue: ma cosa puo essere, il termostato e nuovo, puo essere il sensore che va sopra il termostato? quello era quello vecchio, puo essere il quadro mal funzionante? non vorrei rovinare la guarnizione della testata inutilmente a voi e mai capitato? ce dadire pero che se mi rimetto in marci la temperature riscende sotto i 90 gradi di un paio di lancette e li rimane stabile.... non ci capisco piu niente co sta temperature :(
datemi un aiuto voi
Avatar utente
alcapone7
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 81
Iscritto il: 10 lug 2007 17:43
Fiat: Bravo
Modello: GT
Località: Pescara

Re: Termostato Liquido di raffreddamento - diciamo tutto qui

Messaggio da alcapone7 »

raga ho pensato siccome il mio meccanico non mi a fatto lo spurgo cambiando il liquido ma a messo in moto solo senza tappo e aveva detto di aprire laria non e che puo esserci qualche bolla di aria?????
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Re: Termostato Liquido di raffreddamento - diciamo tutto qui

Messaggio da Damianoo »

riprova domani e vedi.. non è un problema una sola tacchetta sopra
Avatar utente
alcapone7
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 81
Iscritto il: 10 lug 2007 17:43
Fiat: Bravo
Modello: GT
Località: Pescara

Re: Termostato Liquido di raffreddamento - diciamo tutto qui

Messaggio da alcapone7 »

ok domani riprovo e ti faccio sapere, a me e salita prima una tacchetta e poi due come se il contagiri pero funzionasse a scatti non e che e rovinato il contagiri, stavo legendo negli altri post che e gia successo ad alcune persone, o non vorrei che il mio meccanico non avendo fatto lo spurgo perche non sapeva dove si trovavano i punti giusti e usando il suo metodo che o gia detto prima non abbia fatto uscire tutta l'aria e siano rimaste alcune bolle nel circuito. qualcuno sa dove si trova nella mia 2.0 hgt i punti di sfiato per favore cosi provo io potete dirmi come fare almeno e un tentativo
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Re: Termostato Liquido di raffreddamento - diciamo tutto qui

Messaggio da Damianoo »

alcapone7 ha scritto:ok domani riprovo e ti faccio sapere, a me e salita prima una tacchetta e poi due come se il contagiri pero funzionasse a scatti non e che e rovinato il contagiri, stavo legendo negli altri post che e gia successo ad alcune persone, o non vorrei che il mio meccanico non avendo fatto lo spurgo perche non sapeva dove si trovavano i punti giusti e usando il suo metodo che o gia detto prima non abbia fatto uscire tutta l'aria e siano rimaste alcune bolle nel circuito. qualcuno sa dove si trova nella mia 2.0 hgt i punti di sfiato per favore cosi provo io potete dirmi come fare almeno e un tentativo

nel punto più basso del radiatore c'è una "vite"
Avatar utente
BravoGt86
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 983
Iscritto il: 26 nov 2007 21:50
Fiat: Bravo
Modello: 1.8+gpl+16
Località: Fiorano (MO)--->Aprilia(LT)

Re: Termostato Liquido di raffreddamento - diciamo tutto qui

Messaggio da BravoGt86 »

ciao, guarda puoi stare più che tranquillo, le cose che hai descritto sono tutte cose normali, anche a me fa così la lancetta della temperatura, l'importante è che la lancetta non salga molto oltre la prima tacchetta sopra i novanta, se qualche volta accelerando da fermo o nel traffico arriva alla seconda tacchetta sopra i 90 non è un problema, basta che non la superi....per quanto riguarda lo strimento della temperatura può darsi che sia un pò difettoso e si muova a scatti anzichè gradualmente, ma anche questo non è un problema!
quindi, secondo me puoi stare tranquillo e non farti troppo paranoie........ :giusto:
:hola:
Rispondi