Bravo Ryo

Presenta la tua Bravo, modifiche e foto, solo per i soci

Moderatore: Staff

Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: Bravo Ryo

Messaggio da Fabiobestia »

:D :D :D
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
austin81
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4915
Iscritto il: 19 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT
Località: Alcamo TP

Re: Bravo Ryo

Messaggio da austin81 »

m4rc8 ha scritto:
ryo_di_shinjuku ha scritto:195/45-16??? E come hanno fatto?
In genere danno 205/45-16, infatti io ho quelli..
Cmq mi aspetto anche io pikke per i 17, ma visto che non mi costava nulla provare...
mah,sinceramente non so.. so che nella risposta c'era scritto appunto che il 17 non era mai stato omologato come misura alternativa,e dato che il 205 gia' l'avevo a libretto mi han lasciato l'altra misura alternativa..
Sicuro che al prossimo giro monto quella!!
anche a me la fiat ha dato il 195/45/16
FIAT BRAVO TUNING CLUB
VICEPRESIDENTE Bravo Tuning Club
COORDINATORE REGIONALE SICILIA
Responsabile Gadgets e spedizioni
Siamo il Club dell'antigolf! Siamo il club della media più bella del mondo!

ImmagineImmagine
La mia Bravo Abarth! Silver Surfer !!!
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Bravo Ryo

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Oggi smontato il gruppo radiatori e il gruppo collettori/turbina..
La macchina inizia a tornare dritta... Vi posto qualche foto...


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Provando ad appoggiare su il parafango...

Immagine

Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Bravo Ryo

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Ed ecco il lavoro sulla turbina, visto che il collettore di scarico si è rotto, sto montanto turbazza della stilo 115 con collettore...

Compressore a/c e tubi schiacciai

Immagine

Da sotto

Immagine

Collettore e turbina a confronto

Qui si nota anche che l'attacco della vanvola erg è diverso, da sopra nel collettore originale...

Immagine

Si lato in quello della stilo. Ma quello è un precatalizzatore, vero?
Si vede anchenelle prossime 2 foto come il lato aria dall'intercooler sia diverso come direzione...

Immagine

Se notate, si vede anche come l'uscita del downpipe abbia un inclinazione diversa (intendo la flangia proprio che si vede forse meglio nella seconda prossima foto...)
Immagine

Immagine

Dettagli turbina originale

Immagine

Immagine

Immagine

In questa foto si vede il tubo dell'olio che va un po' piegato verso l'esterno perche' essendo la chiocciola piu' grossa, il tubicino tocca contro e va spostato un po' per permettere al tubo di gomma di entrare

Immagine

Immagine

Turba montata (solo appoggiata con una vite a dire la verita') con egr penzolante...
Un problema pero' sara' fare entrarer il tubo che viene dal filtro nella chiocciola che è piu' grande come si vede da foto... Chi lo ha fatto, come ha risolto?

Immagine

Immagine
Alexander25
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 628
Iscritto il: 26 mag 2009 11:54
Fiat: Brava
Modello: 1.9 TD100

Re: Bravo Ryo

Messaggio da Alexander25 »

Grande Ryo!!!
Ti ammiro... Io avrei mandato tutto a put....!!!
Sei un mito!! :giusto: :giusto: :giusto:
Immagine
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: Bravo Ryo

Messaggio da Fabiobestia »

io dico che li ci vuol un taglia e cuci sul down pipe

ps quello non e un pre
quello e il cataliazzatore
sai gia che fine farà vero?? :D :D
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Bravo Ryo

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

fabioskandal ha scritto:Ah ecco, prima volta che ne vedo uno cosi'...
Ho gia' un dp da quando avevo preso la turba della stilo 140 mesi fa, credo che vada bene... Devo solo trovarlo...
Ah ecco, prima volta che ne vedo uno cosi'...
Ho gia' un dp da quando avevo preso la turba della stilo 140 mesi fa, credo che vada bene... Devo solo trovarlo...
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Bravo Ryo

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Alexander25 ha scritto:Grande Ryo!!!
Ti ammiro... Io avrei mandato tutto a put....!!!
Sei un mito!! :giusto: :giusto: :giusto:
In che senso avresti mandato tutto a put?
Per la turba, l'incidente, il tutto o il problema di modifiche per montare il tutto?
Avatar utente
austin81
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4915
Iscritto il: 19 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT
Località: Alcamo TP

Re: Bravo Ryo

Messaggio da austin81 »

Alexander25 ha scritto:Grande Ryo!!!
Ti ammiro... Io avrei mandato tutto a put....!!!
Sei un mito!! :giusto: :giusto: :giusto:
io no! avrei fatto proprio come lui !!

cmq davvero un grande !!! :giusto:
FIAT BRAVO TUNING CLUB
VICEPRESIDENTE Bravo Tuning Club
COORDINATORE REGIONALE SICILIA
Responsabile Gadgets e spedizioni
Siamo il Club dell'antigolf! Siamo il club della media più bella del mondo!

ImmagineImmagine
La mia Bravo Abarth! Silver Surfer !!!
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Bravo Ryo

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Il discroso turbina è in teoria momentaneo, la cambio perche' ho pagato il tutto relativamente poco, e, dovendo cambiare anche il collettore, ne approfitto per sperimentare.
Quando poi swappero col jtdM (ovviamente dipende dalla pecunia disponibile) vendero' il kit upgrade ad un prezzo abbordabile per chi volesse maggiorare la turba...
Nel frattempo ho trovato il downpipe (spero che sia giusto per la marmitta della bravo e non vada modificato nulla come inclinazione flangia) e la wastegate modificata che dovrebbe comandare meccanicamente la turba variabile.
Non chiedetemi i dettagli perche', se ben ricordo, il tipo che me l'ha venduta aveva fatto queste modifiche epr me prima di vendermi il kit turbina/downpipe...
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Bravo Ryo

Messaggio da clatro »

DAL TOPIC DELLA SOSTITUZIONE TURBINA

ryo_di_shinjuku ha scritto:Tappo entrambi i lati e tolgo i tubi?
Passa sulla mia presentazioen che ti chiedevo altro sulla sigla della turba...

Si tappa entrambi i lati e togli il tubo.
Fallo prima di montare il tutto che altrimenti poi ti riuscirà difficile.

Se fai un lavoro pulito , come ho fatto io , è anche bello esteticamente.
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Bravo Ryo

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

ryo_di_shinjuku ha scritto:
clatro ha scritto: La turbina della 115 si differisce dalla turbina della 140 per gli attacchi lato collettore e quindi per la chiocciola.
La turba 115 ha l'attacco rettangolare.
Quello della 140 ha l'attacco quadrato.

Le 2 turbine che avevi e quella di adesso sono tutte e due 115 cv.


Per mettere la turba 140 sui collettori 115 basta sostituire la chiocciola.
Le chiocciole le vende da poco anche Dodo preparazioni.

Se hai la 115 cv allora basta sostituire la girante di aspirazione con quella 140.
Ma è 1749v anche la 115???

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

E' la turba di una 115 normale? Cla, dove hai i prezzi che mi dicevi per le modifiche/revisioni? Bad Mariani?
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Bravo Ryo

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

fabioskandal ha scritto:io dico che li ci vuol un taglia e cuci sul down pipe

ps quello non e un pre
quello e il cataliazzatore
sai gia che fine farà vero?? :D :D
Come sei messo con l'ic? Non è la cosa piu' urgente che abbia da comprare ma almeno mi faccio un idea se devo prenderlo nuovo o meno...
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Bravo Ryo

Messaggio da clatro »

ryo_di_shinjuku ha scritto:
ryo_di_shinjuku ha scritto:
clatro ha scritto: La turbina della 115 si differisce dalla turbina della 140 per gli attacchi lato collettore e quindi per la chiocciola.
La turba 115 ha l'attacco rettangolare.
Quello della 140 ha l'attacco quadrato.

Le 2 turbine che avevi e quella di adesso sono tutte e due 115 cv.


Per mettere la turba 140 sui collettori 115 basta sostituire la chiocciola.
Le chiocciole le vende da poco anche Dodo preparazioni.

Se hai la 115 cv allora basta sostituire la girante di aspirazione con quella 140.

Immagine


E' la turba di una 115 normale? Cla, dove hai i prezzi che mi dicevi per le modifiche/revisioni? Bad Mariani?

Esteticamente ( a parte la chiocciola con attacco quadrato...) le turbine ( 115 e 140 ) sono identiche.
Le turbine non si riconoscono dalla sigla gt1749V ma da quel numeretto che vedi lì...
712766-001.
la tua è la versione 110 cv .
Quella che monta la marea 110 cv e la stilo 110 cv.

Basta sostituire la girante con la girante della 140 cv ed avrai le stesse performance della 140 o 150 cv che sono le stesse.
Immagine
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: Bravo Ryo

Messaggio da Fabiobestia »

ryo io ho il mio da vendere
però se puoi aspettare meglio
io dovro toglierlo per mettere quello ad h20
per adesso non posso causa disgazie
ma non appena prendo l'ic acqua lo smonto e te lo do

non so cmq se hai tanta fretta
monta quello ori che poi ti do il mio
vedi tu
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Rispondi