Rischi FDO con gli xeno
Moderatore: Staff
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Rischi FDO con gli xeno
no, la normativa europea prevede così, e così dev'essere anche qua!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- liuk86
- Bravo Bravista
- Messaggi: 602
- Iscritto il: 27 feb 2009 16:02
- Fiat: Marea
- Modello: 1.9 jtd sw
- Località: Napoli
Re: Rischi FDO con gli xeno
ragà sinceramente? sono più confuso di primaDaveDevil ha scritto:no, la normativa europea prevede così, e così dev'essere anche qua!
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
Re: Rischi FDO con gli xeno
ti capisco , fai una cosa, qui quasi tutti montiamo gli xeno 6000k, e credimi qua' ci sono bravisti, che girano da anni con macchine non propriamente originali, mi riferisco a una vasta gamma di cose e dettagli.
che provino loro a girare con i fari originali a luce di candela..
ma montali![Giusto :giusto:](./images/smilies/approveds.gif)
che provino loro a girare con i fari originali a luce di candela..
![Applausi :appla:](./images/smilies/clap.gif)
![Applausi :appla:](./images/smilies/clap.gif)
![Applausi :appla:](./images/smilies/clap.gif)
ma montali
![Giusto :giusto:](./images/smilies/approveds.gif)
- spago
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: trento
- Contatta:
Re: Rischi FDO con gli xeno
io ho avuto problemi con gli xeno e la stradale alchè mi hanno portato in motorizzazioen e l'ingegnere mi ha detto: hai un certificato di omologazioen del prodotto?
IO: no
ing: allora mi spiace ma devo farle la multa.
io : pazienza
quindi ergo che manco gli ingegneri sanno che cosa serve realmente, prendi un kit con omologazione cerca di mettere le centraline nascoste il + possibile, fatti un lavafari con 2 ugelli e se ti fermano fagli vedere le omologazioni. xkè fondamentalmente le fdo vogliono nero su bianco...carta canta!!!!!!e prega che nn trovi chi conosce la normativa europea
IO: no
ing: allora mi spiace ma devo farle la multa.
io : pazienza
quindi ergo che manco gli ingegneri sanno che cosa serve realmente, prendi un kit con omologazione cerca di mettere le centraline nascoste il + possibile, fatti un lavafari con 2 ugelli e se ti fermano fagli vedere le omologazioni. xkè fondamentalmente le fdo vogliono nero su bianco...carta canta!!!!!!e prega che nn trovi chi conosce la normativa europea
Re: Rischi FDO con gli xeno
ma non capisco, ma a cosa serve avere un lavafari?
mi dirai: per lavare i fari, e che c'entra ?
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
mi dirai: per lavare i fari, e che c'entra ?
- spago
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: trento
- Contatta:
Re: Rischi FDO con gli xeno
il regolamento europeo ece 48 implica che sopra i 2000 lumen vi siano obbligatoriamente dei lavafari ad alta pressione e un correttore automatico d'assetto dei fari. la rotella è ammessa x i fari con luminosità sotto i 2000 lumen e il lavafari non obbligatorio.
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Rischi FDO con gli xeno
serve in quanto (dicono) particelle di polvere presenti sul vetro possono deviare il fascio di luce verso l'alto...
si insomma, non serve a un cazzzzzzzzzzzzzzz![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
si insomma, non serve a un cazzzzzzzzzzzzzzz
![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Re: Rischi FDO con gli xeno
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Applausi :appla:](./images/smilies/clap.gif)
![Applausi :appla:](./images/smilies/clap.gif)
![Applausi :appla:](./images/smilies/clap.gif)
![Bravo! :bravo:](./images/smilies/60.gif)
![Bravo! :bravo:](./images/smilies/60.gif)
lo pensato dal primo momento
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 628
- Iscritto il: 26 mag 2009 11:54
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 TD100
Re: Rischi FDO con gli xeno
Davvero???DaveDevil ha scritto:serve in quanto (dicono) particelle di polvere presenti sul vetro possono deviare il fascio di luce verso l'alto...
si insomma, non serve a un cazzzzzzzzzzzzzzz
![Shocked :eek:](./images/smilies/oooo.gif)
![Immagine](http://img521.imageshack.us/img521/4615/afroditeeraclealexander.png)
- Pande
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2447
- Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd GT
- Numero Socio: 182
- Località: Cardito (NA)
Re: Rischi FDO con gli xeno
Purtroppo loro in un modo devono rompere ![Irato :ira:](./images/smilies/mad2.gif)
![Irato :ira:](./images/smilies/mad2.gif)
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
Re: Rischi FDO con gli xeno
comunque per come la vedo io e una limitazione alla sicurezza.
basta che siano regolati bene, e via
perche' anche con i fari originali se regolati male d'hanno fastidio.
la legge a riguardo e stata fatta su basi cartacee , ma non su fatti oggettivi veri,
e in base a quello,hanno preso delle misure cautelari , che non servono proprio a niente, proprio come i parlamentari che hanno fatto quella legge. ( provate a chiedervi quanto ne capiscono di macchine i parlamentari),.
comunque la legge c'e' e dobbiamo trovare delle contromisure per aggirarle.![Tho :to:](./images/smilies/to.gif)
basta che siano regolati bene, e via
perche' anche con i fari originali se regolati male d'hanno fastidio.
la legge a riguardo e stata fatta su basi cartacee , ma non su fatti oggettivi veri,
e in base a quello,hanno preso delle misure cautelari , che non servono proprio a niente, proprio come i parlamentari che hanno fatto quella legge. ( provate a chiedervi quanto ne capiscono di macchine i parlamentari),.
![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
comunque la legge c'e' e dobbiamo trovare delle contromisure per aggirarle.
![Tho :to:](./images/smilies/to.gif)
- liuk86
- Bravo Bravista
- Messaggi: 602
- Iscritto il: 27 feb 2009 16:02
- Fiat: Marea
- Modello: 1.9 jtd sw
- Località: Napoli
Re: Rischi FDO con gli xeno
ecco:-)marcy ha scritto:comunque per come la vedo io e una limitazione alla sicurezza.
basta che siano regolati bene, e via
perche' anche con i fari originali se regolati male d'hanno fastidio.
la legge a riguardo e stata fatta su basi cartacee , ma non su fatti oggettivi veri,
e in base a quello,hanno preso delle misure cautelari , che non servono proprio a niente, proprio come i parlamentari che hanno fatto quella legge. ( provate a chiedervi quanto ne capiscono di macchine i parlamentari),.![]()
comunque la legge c'e' e dobbiamo trovare delle contromisure per aggirarle.
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Rischi FDO con gli xeno
marcy ha scritto:comunque la legge c'e' e dobbiamo trovare delle contromisure per aggirarle.
oppure dato che un paio di spruzzini costano 5 euro, ti adegui alla normativa...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- liuk86
- Bravo Bravista
- Messaggi: 602
- Iscritto il: 27 feb 2009 16:02
- Fiat: Marea
- Modello: 1.9 jtd sw
- Località: Napoli
Re: Rischi FDO con gli xeno
il problema è fare l'impianto "d'irrigazione", nn il montaggio degli spruzzini...mannaggia al concessionario dove comprammo la marea a km 0 che le aveva solo in allestimento base!DaveDevil ha scritto:marcy ha scritto:comunque la legge c'e' e dobbiamo trovare delle contromisure per aggirarle.
oppure dato che un paio di spruzzini costano 5 euro, ti adegui alla normativa...
Re: Rischi FDO con gli xeno
si ma il problema non e tanto per gli spruzzini ma per la regolazione automatica dei fari, che penso c'e la il 10% delle macchine in circolazione.
dave trova una soluzione.
- senza cambiare macchina
-
dave trova una soluzione.
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)